Quantcast

Tecnica automobilistica

In questa sezione sono raccolte informazioni sulla tecnica dell’auto con nozioni “tecniche” ed approfondimenti riguardanti il motore, le sospensioni, i freni e tutti i componenti tecnici impiegati sulle automobili compresi quelli elettrici ed elettronici. Sveliamo i segreti che si celano sotto il cofano e oltre. Dalle nozioni di base agli approfondimenti più tecnici, troverai tutto ciò che riguarda il funzionamento e l’evoluzione dell’auto:

  • Motori: analisi dettagliate di motori a combustione interna, ibridi ed elettrici, con un focus su prestazioni, efficienza e innovazioni.
  • Sospensioni e freni: come questi sistemi garantiscono sicurezza e comfort, con uno sguardo alle ultime tecnologie e materiali.
  • Componenti tecnici: esplorazione di tutti gli elementi che compongono un’automobile, inclusi quelli elettrici ed elettronici, sempre più fondamentali nelle auto moderne.
  • Innovazioni e tendenze: seguiamo da vicino le ultime novità nel campo della tecnica automobilistica, dalle auto a guida autonoma ai materiali del futuro.

Che tu sia un appassionato di meccanica o semplicemente curioso di capire come funziona la tua auto, questa sezione ti fornirà tutte le informazioni che cerchi!

Motore Audi 3 cilindri benzina, caratteristiche tecniche
Notizie auto

Motore Audi 3 cilindri benzina, caratteristiche tecniche

Sull’Audi A3 per la prima volta è disponibile il motore turbo benzina 3 cilindri 1.0 30 TFSI, caratterizzato dall’iniezione diretta…
Cavalli vapore significato
GUIDE CONSIGLI AUTO

Cavalli vapore significato

Cavalli vapore, significato, come si calcolano, formula, distinzione tra cavallo vapore europeo hp e inglese bhp, esperimento james watt.
Freno a mano elettrico, vantaggi e svantaggi
GUIDE CONSIGLI AUTO

Freno a mano elettrico, vantaggi e svantaggi

Il freno di stazionamento elettrico o EPB già da tempo ha sostituito la classica leva del freno a mano su…
Freno elettrico o meccanico? La scomparsa della “P” di parking
GUIDE CONSIGLI AUTO

Freno elettrico o meccanico? La scomparsa della “P” di parking

La scomparsa della "P" di parking e l'arrivo del freno di stazionamento elettrico hanno decretato una minore sicurezza sulle automobili?
Adas, quali sono i sistemi di assistenza alla guida
GUIDE CONSIGLI AUTO

Adas, quali sono i sistemi di assistenza alla guida

I sistemi Adas presenti sulle nostre auto ci aiutano nella guida di tutti i giorni, con l’obiettivo primario di prevenire…
Biella e rapporto di compressione variabile, cos’è e come funziona
GUIDE CONSIGLI AUTO

Biella e rapporto di compressione variabile, cos’è e come funziona

Porsche Consulting, divisione di ingegneria e sviluppo della Casa di Stoccarda, in collaborazione con la tedesca Hilite, ha brevettato una…
CVVD Hyundai, la distribuzione variabile evoluta
GUIDE CONSIGLI AUTO

CVVD Hyundai, la distribuzione variabile evoluta

Gestire la fasatura delle valvole in modo preciso e continuo: questo è l’imperativo degli ingegneri Hyundai. Il sistema si chiama…
Motore più potente al mondo, 4 cilindri Mercedes-AMG M139
AMG

Motore più potente al mondo, 4 cilindri Mercedes-AMG M139

Tra i migliori moderni turbocompressi sportivi, il 4 cilindri a benzina più potente al mondo è il motore Mercedes-AMG M139…
Freno a mano elettrico anteriore, anche sulle auto più piccole
Notizie auto

Freno a mano elettrico anteriore, anche sulle auto più piccole

ZF lancia la prima tecnologia con freno di stazionamento elettrico (EPB) anteriore, che consente di aumentare lo spazio interno dell’abitacolo…
Motore a 2 tempi ucciso dalla Euro6, evoluzione tecnica
GUIDE CONSIGLI AUTO

Motore a 2 tempi ucciso dalla Euro6, evoluzione tecnica

Grande potenza su piccole cilindrate, numero di giri e potenze specifiche elevate: come funziona questo motore utilizzato anche sulle auto…
Nuovi motori 3 cil. turbo PureTech, caratteristiche e come funzionano
GUIDE CONSIGLI AUTO

Nuovi motori 3 cil. turbo PureTech, caratteristiche e come funzionano

I motori 3 cilindri turbo PureTech sono potenti ed efficienti. Le potenze specifiche sono salite a livelli sorprendenti: sulla DS3…
Torque vectoring come funziona sulla trazione integrale di Opel
Opel

Torque vectoring come funziona sulla trazione integrale di Opel

Presente anche sulla Opel Insignia GSi equipaggiata con la trazione integrale Twinster, il torque vectoring consente di distribuire la coppia…
Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto