Quantcast

Tecnica automobilistica

In questa sezione sono raccolte informazioni sulla tecnica dell’auto con nozioni “tecniche” ed approfondimenti riguardanti il motore, le sospensioni, i freni e tutti i componenti tecnici impiegati sulle automobili compresi quelli elettrici ed elettronici. Sveliamo i segreti che si celano sotto il cofano e oltre. Dalle nozioni di base agli approfondimenti più tecnici, troverai tutto ciò che riguarda il funzionamento e l’evoluzione dell’auto:

  • Motori: analisi dettagliate di motori a combustione interna, ibridi ed elettrici, con un focus su prestazioni, efficienza e innovazioni.
  • Sospensioni e freni: come questi sistemi garantiscono sicurezza e comfort, con uno sguardo alle ultime tecnologie e materiali.
  • Componenti tecnici: esplorazione di tutti gli elementi che compongono un’automobile, inclusi quelli elettrici ed elettronici, sempre più fondamentali nelle auto moderne.
  • Innovazioni e tendenze: seguiamo da vicino le ultime novità nel campo della tecnica automobilistica, dalle auto a guida autonoma ai materiali del futuro.

Che tu sia un appassionato di meccanica o semplicemente curioso di capire come funziona la tua auto, questa sezione ti fornirà tutte le informazioni che cerchi!

Rigenerazione Fap, spia accesa cosa fare
Come fare

Rigenerazione Fap, spia accesa cosa fare

Cosa fare quando si accende la spia del FAP? Ci sono tre soluzioni: la sostituzione con un componente nuovo, uno…
Olio motore sintetico e long life, perché sono migliori
Motore

Olio motore sintetico e long life, perché sono migliori

Rispetto agli oli minerali, quelli sintetici da laboratorio sono più puri e hanno una struttura molecolare più omogenea e mirata,…
Motore diesel Mercedes, Euro 6 D emissioni NOx ridotte drasticamente
Mercedes-Benz

Motore diesel Mercedes, Euro 6 D emissioni NOx ridotte drasticamente

La nuova generazione di motori diesel Mercedes-Benz già da ora riesce a rispettare la nuova normativa sulle emissioni Euro 6D,…
Motore diesel common rail, premiato il suo inventore
Notizie auto

Motore diesel common rail, premiato il suo inventore

L'inventore del motore diesel common rail, Mario Ricco, ha ricevuto una Laurea Honoris Causa in Ingegneria Meccanica presso l'Università di…
Come correre con le auto spendendo poco: Trofeo Highlander su terra
GUIDE CONSIGLI AUTO

Come correre con le auto spendendo poco: Trofeo Highlander su terra

Gare in team, su asfalto e terra, mezzi quasi di serie, costi d’iscrizione accessibili a tutti e tanto divertimento in…
Iniezione diretta carburante, anche sui benzina con vantaggi e svantaggi
Notizie auto

Iniezione diretta carburante, anche sui benzina con vantaggi e svantaggi

Nei motori moderni si utilizza l'iniezione diretta di benzina direttamente in camera di scoppio per aumentare l'efficienza del motore e…
Motore a pistoni opposti, la storia di Fiat e Piaggio
GUIDE CONSIGLI AUTO

Motore a pistoni opposti, la storia di Fiat e Piaggio

Il motore a cilindri e pistoni contrapposti ha una lunga storia: anche Piaggio e Fiat si cimentarono in questa avventura.
Lancia Delta Integrale, trazione top con Ferguson e Torsen
GUIDE CONSIGLI AUTO

Lancia Delta Integrale, trazione top con Ferguson e Torsen

Lancia Delta nell'edizione HF 4WD adotta per la prima volta un' interessante soluzione integrale. Scopriamone l'evoluzione fino alla deltona!
Disattivazione dei cilindri
GUIDE CONSIGLI AUTO

Disattivazione dei cilindri

La disattivazione dei cilindri è un sistema adottato sui motori per risparmiare carburante e contenere emissioni. Scopriamo come funziona per…
Classificazione API olio, le specifiche dei lubrificanti
GUIDE CONSIGLI AUTO

Classificazione API olio, le specifiche dei lubrificanti

La classificazione API fornisce i criteri qualitativi e di controllo per gli oli motore. Ecco che cos’è e come viene…
Differenziale autobloccante elettronico
GUIDE CONSIGLI AUTO

Differenziale autobloccante elettronico

L'ultima frontiera è rappresentata dal differenziale autobloccante a controllo elettronico che impiega frizioni ed attuatori veloci per gestire i trasferimenti…
Il differenziale autobloccante a lamelle
GUIDE CONSIGLI AUTO

Il differenziale autobloccante a lamelle

A lamelle o frizioni, questo autobloccante è quello più adatto all’utilizzo racing perché estremamente versatile come taratura in tiro e…
Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto