Quantcast

Crisi automotive

Notizie sulla crisi che colpisce il settore automotive – Il termine crisi vuol dire un cambiamento traumatico o stressante per un individuo, oppure una situazione sociale instabile e pericolosa. In ambito economico prende il nome recessione, ovvero di una condizione caratterizzata da livelli di attività produttiva (PIL) più bassi di quelli che si potrebbero ottenere usando completamente ed in maniera efficiente tutti i fattori produttivi a disposizione, in contrapposizione dunque al concetto di crescita economica. Conseguenze della recessione sono quindi un aumento della disoccupazione, un rallentamento della produttività e una discesa dei consumi e dell’accesso al credito.

Incentivi auto 2022, appello al Governo per nuovo Ecobonus
Notizie auto

Incentivi auto 2022, appello al Governo per nuovo Ecobonus

Adiconsum, Anfia, Anie, Assofond, Class Onlus, Motus-E, Ucimu firmano l’appello al Governo per un piano strutturale di sostegno alla mobilità…
Mercato auto 2021, crisi di vendite in tutta Europa
Mercato auto

Mercato auto 2021, crisi di vendite in tutta Europa

Il mercato auto europeo nel 2021 ha perso più di 4 milioni di veicoli (-25,5% sul 2019). La crisi è…
Auto più vendute nel 2021, elettriche, ibride, benzina e diesel
Mercato auto

Auto più vendute nel 2021, elettriche, ibride, benzina e diesel

Nel 2021 in Italia sono state vendute in totale 1.458.000 vetture, ben 460 mila unità in meno rispetto al periodo…
Mercato auto Europa, i numeri della crisi a novembre
Mercato auto

Mercato auto Europa, i numeri della crisi a novembre

A novembre il mercato auto europeo ha archiviato il 5° pesante calo (-17,5%) del 2021. Si è registrato il volume…
Stop auto e furgoni benzina e diesel, vietata la vendita dal 2035/2040
Notizie auto

Stop auto e furgoni benzina e diesel, vietata la vendita dal 2035/2040

Il Governo italiano ha ufficializzato le date per lo stop alla vendita di nuove auto e furgoni con motori a…
Auto elettriche, nuovo allarme posti di lavoro a rischio
Notizie auto

Auto elettriche, nuovo allarme posti di lavoro a rischio

Secondo lo studio commissionato da CLEPA (Associazione europea della componentistica automotive), la transizione all’auto elettrica porterebbe ad una perdita di…
Auto più vendute novembre, mercato ancora in crisi
Mercato auto

Auto più vendute novembre, mercato ancora in crisi

A novembre 2021 continua la crisi del mercato auto in Italia, che perde oltre il 24% e addirittura il 30%…
Auto elettriche, 60.000 posti di lavoro a rischio e licenziamenti?
Notizie auto

Auto elettriche, 60.000 posti di lavoro a rischio e licenziamenti?

Il passaggio all’elettrico in Italia potrebbe costare caro. Si stima che entro il 2035 sono a rischio oltre 60.000 posti…
Crisi trasporti e autotrasportatori, le cause e gli aumenti dei prezzi
Notizie auto

Crisi trasporti e autotrasportatori, le cause e gli aumenti dei prezzi

La crisi degli autotrasportatori potrebbe generare carenza di materiali con un rischio per l'economia. Quali sono le cause e quali…
Mercato auto Europa, vendite di ottobre in caduta libera
Mercato auto

Mercato auto Europa, vendite di ottobre in caduta libera

Ad ottobre 2021 si accentua la crisi del mercato in Europa (-29,3%), a causa della mancanza dei semiconduttori, della sfiducia…
COP26 FLOP? Salta l’accordo sul clima per le auto elettriche?
Notizie auto

COP26 FLOP? Salta l’accordo sul clima per le auto elettriche?

Alcuni costruttori auto puntano i piedi e dicono NO alla fine del motore endotermico nel 2040. NO alla firma dell’accordo…
AdBlue auto diesel, problemi reperibilità
Notizie auto

AdBlue auto diesel, problemi reperibilità

Le auto diesel Euro 6 rischiano di rimanere a piedi a causa dello stop alla produzione di AdBlue nella fabbrica…
Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto