Quantcast

Crisi automotive

Notizie sulla crisi che colpisce il settore automotive – Il termine crisi vuol dire un cambiamento traumatico o stressante per un individuo, oppure una situazione sociale instabile e pericolosa. In ambito economico prende il nome recessione, ovvero di una condizione caratterizzata da livelli di attività produttiva (PIL) più bassi di quelli che si potrebbero ottenere usando completamente ed in maniera efficiente tutti i fattori produttivi a disposizione, in contrapposizione dunque al concetto di crescita economica. Conseguenze della recessione sono quindi un aumento della disoccupazione, un rallentamento della produttività e una discesa dei consumi e dell’accesso al credito.

Mercato auto Europa, non si ferma la crisi a giugno
Mercato auto

Mercato auto Europa, non si ferma la crisi a giugno

Non si arresta la crisi economica causata dal Covid-19 del mercato auto in Europa. A giugno il crollo è stato…
Salone di Ginevra 2021 annullato, salta la 90^ edizione del GIMS
Notizie auto

Salone di Ginevra 2021 annullato, salta la 90^ edizione del GIMS

Salta l’edizione 2021 del Salone di Ginevra, a causa della crisi economica generata dal Covid-19. Gli organizzatori hanno deciso di…
Novità Fiat, Alfa Romeo, Jeep e Maserati, confermati i nuovi modelli
Notizie auto

Novità Fiat, Alfa Romeo, Jeep e Maserati, confermati i nuovi modelli

FCA dopo aver ottenuto linea di credito da 6,3 miliardi di euro dal Governo ha annunciato i piani futuri: presso…
Incentivi auto, appello al Governo: “tempo scaduto…”!
Notizie auto

Incentivi auto, appello al Governo: “tempo scaduto…”!

Monito dell’UNARE al Governo: “tempo scaduto per ideologie preconcette, antieconomiche e falsamente ambientaliste. È il momento di trovare i fondi…
Vendite auto in Europa, i numeri della crisi a maggio
Notizie auto

Vendite auto in Europa, i numeri della crisi a maggio

Prosegue a maggio il crollo del mercato auto europeo (-57%) a causa dell’emergenza Covid-19. Nel vecchio continente ci sono quasi…
Fallimento auto elettriche? Le case si interrogano
Notizie auto

Fallimento auto elettriche? Le case si interrogano

BMW ha annunciato la fine della produzione della sua sportiva ibrida plug-in i8, James Dyson ha dovuto rinunciare al suo…
Incentivi auto, emendamenti al Decreto Rilancio
Notizie auto

Incentivi auto, emendamenti al Decreto Rilancio

Le forze politiche hanno presentato una serie di emendamenti al Decreto Rilancio a favore del mondo dell’auto, proponendo incentivi per…
Incentivi alla rottamazione, emendamento al Decreto Rilancio
Notizie auto

Incentivi alla rottamazione, emendamento al Decreto Rilancio

Il Governo e le opposizioni discutono sul piano di incentivi per rilanciare il settore auto in crisi. Fra le proposte…
Messaggio di speranza Mazda al mondo dell’auto in crisi
Notizie auto

Messaggio di speranza Mazda al mondo dell’auto in crisi

Mazda vuole dare un messaggio di speranza al mondo dell’auto che è alle prese con una crisi devastante, dando voce…
Auto più vendute a maggio 2020, ripresa lenta dalla crisi
Notizie auto

Auto più vendute a maggio 2020, ripresa lenta dalla crisi

Il mercato auto è sempre più in crisi nonostante il graduale ritorno alla normalità dopo il lockdown per Coronavirus. Le…
Crisi Renault, tagli posti di lavoro per evitare il fallimento
Notizie auto

Crisi Renault, tagli posti di lavoro per evitare il fallimento

Il piano anti crisi varato dal Gruppo Renault prevede quasi 15.000 tagli di posti di lavoro, di cui 4.600 in…
Come uscire dalla crisi, tagli e ristrutturazione per Nissan
Notizie auto

Come uscire dalla crisi, tagli e ristrutturazione per Nissan

Nissan ha annuncia il piano industriale per uscire dalla crisi, che prevede tagli per circa 300 miliardi di yen, razionalizzazione…
Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto