Quantcast
AustralEV DrivingFotogalleryNotizie autoRenault

Renault Austral restyling 2025, novità, caratteristiche, motori e prezzo

La Renault aggiorna il SUV Austral con un restyling che include un frontale rinnovato e miglioramenti interni. In gamma sono disponibili le motorizzazioni mild hybrid e full hybrid E-Tech.

Lanciato nel 2022, arriva il restyling di metà carriera della Renault Austral, il SUV compatto e versatile del segmento C. Il nuovo modello si rinnova con un design profondamente modernizzato, in linea con lo stile degli ultimi modelli Renault. L’abitacolo è più elegante ed equipaggiato con tecnologia avanzata, sedili inediti e il sistema multimediale OpenR Link con Google integrato.

Dal punto di vista tecnico è disponibile con motori mild hybrid da 160 CV e full hybrid E-Tech da 200 CV, mentre il motore mild hybrid da 130 CV è stato eliminato.

Renault Austral dimensioni, cosa cambia nel restyling

La Renault Austral misura 4.533 mm di lunghezza, con un’altezza di 1.618 mm e un passo di 2.667 mm. La larghezza è di 1.830 mm (con specchietti chiusi) e 2.083 mm (aperti).

Nuova Renault Austral restyling
Nuova Renault Austral restyling

Le principali novità introdotte dal restyling riguardano il frontale, con nuovi gruppi ottici a semi-losanga, una calandra in rilievo e paraurti ridisegnati. Al posteriore, il portellone ha linee aggiornate e i fari riprendono il design della nuova Espace, con elementi ispirati al tangram. I fari della Renault Austral sono equipaggiati con la tecnologia LED Adaptive Vision, che offre un’illuminazione potente e confortevole senza abbagliare i conducenti in arrivo.

La tecnologia Matrix Vision regola automaticamente i segmenti di LED per un’illuminazione ottimale, permettendo di viaggiare con i fari abbaglianti sempre accesi senza disturbare il traffico. I fari posteriori, ispirati al tangram, sono composti da 7 pezzi e creano un effetto moderno di “glaçons flottants” quando spenti.

Sui lati, sottili lame in nero lucido proteggono i parafanghi posteriori. La carrozzeria introduce le nuove colorazioni Blu Oltremare e Bianco Nacré satinato, affiancate da Grigio Scisto, Nero Étoilé, Bianco Nacré e Rosso Passion.

Renault Austral interni

Gli interni della Renault Austral sono dotati di un sistema innovativo di riconoscimento del conducente tramite una telecamera nel montante anteriore. Questo sistema consente l’attivazione automatica di preferenze personalizzate come il menu, le stazioni radio, la posizione del sedile e i retrovisori, nonché le applicazioni Google, previa registrazione del profilo utente e dell’analisi facciale. I dati non vengono inviati ai server, ma sono memorizzati solo nel veicolo.

L’abitacolo è migliorato con sedili più comodi, materiali riciclati e una migliore insonorizzazione, con nuovi giunti alle porte e supporti motore più silenziosi. La modularità della Renault Austral include una panca posteriore scorrevole, con un volume del bagagliaio che varia da 527 a 1.761 litri, a seconda della motorizzazione.

Renault Austral restyling abitacolo
L’abitacolo della nuova Austral

Il veicolo è disponibile in tre finiture: Evolution, Techno e Esprit Alpine, con caratteristiche come cerchi da 18″ e un sistema multimediale OpenR Link con doppio display, da 12″ per la strumentazione digitale e da 9″ o 12,3″ per l’infotainment con Google integrato. La versione Esprit Alpine ha un design sportivo, con sedili riscaldati, Alcantara e un cruscotto digitale. Il sistema multimediale include Google Maps, con funzionalità avanzate come la pianificazione di percorsi eco-sostenibili e l’invio della destinazione dallo smartphone alla macchina. Renault ha anche sviluppato un’applicazione che monitora la stanchezza del conducente, suggerendo pause se necessario.

Renault Austral motori ibridi

La nuova Renault Austral è disponibile a scelta tra due motorizzazioni ibride, una mild da 160 CV e l’altra full-hybrid più potente da 200 CV.

La motorizzazione Mild Hybrid 160 CV è composta da un motore 1,3 litri turbo 4 cilindri a benzina, supportato da un alterno-démarreur e una batteria lithium-ion da 12V, abbinato a una trasmissione automatica CVT. Questo sistema garantisce un consumo di 6,2 l/100 km ed emissioni di 140 g CO2/km.

La motorizzazione Full Hybrid E-Tech 200 CV combina un motore termico 3 cilindri 1,2 litri turbo da 130 CV e due motori elettrici: uno principale da 50 kW (70 CV) e uno secondario da 25 kW. La batteria lithium-ion da 2 kWh/400V alimenta il motore elettrico principale per la guida in modalità completamente elettrica. Questa motorizzazione permette di raggiungere emissioni di 106 g CO2/km e un consumo di 4,7 l/100 km (ciclo WLTP), soddisfacendo le normative Euro 6 E Bis.

Renault Austral restyling meccanica motore full hybrid E-Tech
Meccanica, schema tecnico del motore full hybrid E-Tech

Il sistema di trasmissione intelligente è progettato per selezionare automaticamente il modo di guida in base alle condizioni: 100% elettrico, ibrido dinamico, e-drive, termico e recupero energetico. La gestione ottimizzata delle marce consente accelerazioni rapide, come 0-100 km/h in 8,4 secondi, e riprese eccellenti, con 5,6 secondi per passare da 80 a 120 km/h.

Renault Austral caratteristiche assetto

Per quanto riguarda le caratteristiche dell’assetto, i nuovi ammortizzatori della Renault Austral migliorano ulteriormente la qualità della tenuta di strada, garantendo una guida più stabile e confortevole. I cerchi sono disponibili nelle dimensioni 19″ e 20″, mentre i pneumatici di serie ora sono da 18″ nella finitura Evolution. Inoltre, il sistema Extended Grip è compatibile con cerchi da 18″ e 20″, mentre sono stati introdotti nuovi pneumatici tutte stagioni per una maggiore versatilità.

La Renault Austral inoltre è equipaggiata con il sistema 4Control Advanced, che migliora il dinamismo su strada e l’agilità in città, grazie alla sterzata a quattro ruote. Questo sistema offre una guida più sicura e piacevole, riducendo il raggio di sterzata grazie al treno posteriore multi-braccio. In curva, le ruote posteriori si muovono in sincronia con quelle anteriori per migliorare la stabilità, mentre a bassa velocità si sterza in direzione opposta per una maggiore agilità, soprattutto in città.

Renault Austral restyling su strada
Renault Austral restyling su strada

Il raggio di sterzata tra i marciapiedi è di soli 10,1 metri, contro gli 11,2 metri delle versioni a due ruote sterzanti. Inoltre, tramite il sistema MULTI-SENSE, è possibile personalizzare l’esperienza di guida scegliendo tra le modalità Eco, Sport, Comfort e Perso, che regolano la direzione, la risposta del motore e la dinamica del telaio, nonché l’illuminazione dell’abitacolo e il display del cruscotto.

Connettività da remoto

Grazie alla connettività Cloud del sistema OpenR Link con Google integrato, la Renault Austral riceve aggiornamenti automatici (FOTA) e offre una manutenzione predittiva. I clienti possono preparare facilmente le operazioni di manutenzione tramite il calendario di manutenzione e l’historique delle operazioni passate, prenotando direttamente tramite l’app My Renault.

Renault Austral sistema multimediale OpenR Link con doppio display
Sistema multimediale OpenR Link con doppio display, da 12″ per la strumentazione digitale e 12,3″ per l’infotainment

Riceveranno notifiche personalizzate in caso di eventi che richiedono attenzione, con la possibilità di contattare l’assistenza o consultare i manuali. Inoltre, il sistema prevede l’usura delle parti, come freni e batteria, e suggerisce eventuali sostituzioni.

Gli ADAS Renault sull’Austral

La Renault Austral è equipaggiata con 32 sistemi di assistenza alla guida (ADAS) Il My Safety Switch consente al conducente di attivare facilmente cinque ADAS preferiti con un solo pulsante, personalizzando le impostazioni tramite il menu dell’infotainment. Il sistema Active Driver Assist, di livello 2, regola la velocità e il centraggio nella corsia in base alla mappa e ai dati di geolocalizzazione. Include anche il riconoscimento dei segnali stradali con avviso di eccesso di velocità.

Il Safety Score valuta la sicurezza durante la guida, assegnando un punteggio da 0 a 100 e fornendo consigli personalizzati. Il Safety Coach monitora in tempo reale rischi legati alla velocità, alle distanze di sicurezza e alla traiettoria, premiato con il Premio Innovazione Sicurezza Stradale 2024.

Renault Austral restyling telecamera per il riconoscimento del conducente
Telecamera per il riconoscimento del conducente

Altri ADAS includono i sistemi di frenata automatica d’emergenza, avviso di angolo morto, assistenza al mantenimento di corsia, e altro. Inoltre c’è il cruise control adattivo, avviso di distanza di sicurezza, assistenza partenza in salita. Per le manovre di parcheggio c’è il sistema con assistenza al parcheggio anteriore, posteriore e laterale, avviso di traffico in retromarcia (RCTA) e avviso di uscita sicura per i passeggeri (OSE).

Renault Austral prezzo, quanto costa il restyling

Il prezzo di partenza della nuova Renault Austral restyling è compreso tra 35.000 e 40.000 euro. Il SUV sarà prodotto nello stabilimento spagnolo di Palencia e disponibile negli allestimenti Evolution, Techno ed Esprit Alpine, con commercializzazione prevista entro l’estate.

Scheda tecnica Renault Austral (restyling)

CARATTERISTICHE Mild Hybrid 160 cv Full Hybrid E-Tech 200 cv
DIMENSIONI (mm)
Lunghezza 4.533 4.533
Passo 2.667 2.667
Sbalzo anteriore 925 925
Sbalzo posteriore 917 917
Larghezza con retrovisori ripiegati / aperti 1.830 / 2.083 1.830 / 2.083
Carreggiata anteriore 1.482 1.482
Carreggiata posteriore 1.476 1.476
Altezza 1.618 1.618
Altezza a vuoto con portellone aperto 2.100 2.100
Altezza a vuoto soglia del bagagliaio 779 779
Altezza libera dal suolo a vuoto 180 180
Raggio alle ginocchia dei sedili posteriori 274 274
Larghezza ai gomiti anteriore 1.497 1.497
Larghezza ai gomiti posteriore 1.469 1.469
Larghezza alle spalle anteriore 1.445 1.445
Larghezza alle spalle posteriore 1.423 1.423
Altezza filo padiglione della prima fila 913 913
Altezza filo padiglione della seconda fila 901 901
Larghezza massima entrata portabagagli 1.116 1.116
Larghezza interna tra passaruota 1.055 1.055
Lunghezza di carico con panchetta seconda fila ripiegata 1.711 1.711
MASSE
A vuoto in ordine di marcia (kg) senza / con 4CONTROL Advanced 1.452 1.538 / 1.612
Massima autorizzata con carico (kg) senza / con 4CONTROL Advanced 2.003 2.090 / 2.142
PNEUMATICI
Pneumatici di riferimento 235/55R18, 205/55R19, 235/45R20 235/55R18, 205/55R19, 235/45R20
MOTORE
Tipo 4 cilindri, 16 valvole 3 cilindri, 12 valvole
Cilindrata (cm³) 1.333 1.199
Alesaggio x corsa (mm) 72,2 x 81,3 75,5 x 89,3
Tipo di iniezione Diretta + turbo Diretta + turbo
Potenza MAX kW (cv) a regime (giri/min) 116 (160) da 5.250 a 5.500 giri/min ICE = 96 (130) a 4.500 + E-MOTOR = 50 + HSG = 25
Coppia MAX Nm a regime (giri/min) 270 da 1.800 a 3.750 giri/min ICE = 205 a 1.750 + E-MOTOR = 205 + HSG = 50
Distribuzione Catena Catena
BATTERIA
Tipo Litio 12 V Litio 400 V da 2 kWh
TRASMISSIONE
Tipo Automatica CVT Automatica multimode
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 180 180
0-100 km/h 9 s 8,4 s
CONSUMI ED EMISSIONI (WLTP)
CO2 WLTP (g/km) 140 106
Ciclo combinato WLTP (l/100 km) 6,2 4,7
Serbatoio di carburante (litri) 55 55
STERZO
Tipo Servosterzo elettrico variabile Servosterzo elettrico variabile
Diametro di sterzata tra marciapiedi (m) senza / con 4CONTROL Advanced 11,2 / 10,1 11,2 / 10,1
SOSPENSIONI
Avantreno Pseudo McPherson Pseudo McPherson
Retrotreno senza / con 4CONTROL Advanced Assale semirigido / Assale multilink Assale semirigido / Assale multilink
ALIMENTAZIONE
Carburante Benzina senza piombo / E10 + Elettrica autocaricabile Benzina senza piombo / E10 + Elettrica autocaricabile
Norma antinquinamento Euro 6 E – Euro 6 E Bis Euro 6 E – Euro 6 E Bis
Protocollo di omologazione WLTP WLTP
Sistema di post-trattamento Catalizzatore a 3 vie + FAP (filtro antiparticolato) Catalizzatore a 3 vie + FAP (filtro antiparticolato)
Caratteristiche Renault Austral (restyling)

Foto Renault Austral restyling

Leggi anche:

→ Tutte le news dal marchio Renault – video prove Renault

→ Scopri i prezzi delle auto Renault sul listino ufficiale Renault

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto