
I team del Campionato Mondiale Rally, si sfidano in un paese nuovo per tutti nella sesta tappa in calendario WRC 2019 con 16 nuovi stage, nuovi pace notes, nuove sfide e nuove emozioni. Tante anche le sorprese che ci aspettano.
Anche dal punto di vista dei piloti presenti, importante è la presenza di Sèbastien Loeb e il copilota Daniel Elena che , per chi non lo sapesse, sono la coppia più vincente all’interno della WRC. Purtroppo però hanno iniziato l’evento con un incidente durante la ricognizione, scontrandosi contro un camion.

Fortunatamente indenni, sono pronti a recuperare terreno dai piloti di testa. In più anche la presenza di due italiani all’interno di un’auto da massima categoria: Lorenzo Bertelli e il copilota Simone Scattolin, su Ford Fiesta World Rally Car della M-Sport.
Cartolina della tappa
Vediamo le principali caratteristiche del Copec Rally Chile 2019. Si tratta di 16 tappe con il service park situato nella città portuale di Concepciòn, a circa 500km a sud dalla capitale Santiago. I 300km di prove sono su sterrato e caratterizzati da curve lunghe e scorrevoli, ma molto tecniche e non senza rischi. Caratteristico lo stage denominato ” El Puma”: 30 km (il più lungo della tappa) di curve in pendenza e angolate attraverso le foreste.
Video shakedown Rally del Cile
Ieri tutti i piloti hanno avuto la possibilità di assaggiare le condizioni di questo nuovo emozionante evento, ma la pioggia ha reso il tutto più complicato. In molti hanno utilizzato set-up simili a quelli del Rally del Galles, considerando le condizioni di fango scivoloso.
Al momento Mikkelsen e la sua Hyundai sembrano dimostrare grande velocità nel Rally del Cile, cosa che aveva dimostrato anche in Argentina ( secondo nella tappa precedente). Il compagno di squadra Neuville in cerca dell’ “Hat-Trick”, avendo vinto in Corsica e in Argentina. Le Toyota continuano ad essere veloci e Ogier sempre pronto a cogliere l’occasione con la sua Citroen C3.
Insomma il debutto del Rally del Cile sarà molto intenso e difficile, ma in fondo il rally è questo. Segui Newsauto con gli aggiornamenti e classifiche della gara!
Classifica Shakedown WRC CILE 2019
