Qualifiche F1 Gp Austria 2020, la griglia di partenza
Prima fila per le Mercedes-AMG nelle qualifiche del Gp d’Austria 2020, pole position e record della pista per Bottas. In forte ritardo le Ferrari con Leclerc 7°, a quasi un secondo dalle frecce d’argento. Vettel parte addirittura 11°.

Il Mondiale di Formula 1 2020, dopo l’emergenza legata al Covid-19 ed il lockdown, è scattato ufficialmente con le qualifiche del Gp d’Austria. La pole position ed il miglior tempo è stato fatta segnare dalla Mercedes-AMG di Valterri Bottas. Con il crono di 1’02.939 il finlandese scatta davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton, distanziato di soli 0.012 millesimi e fa segnare il nuovo record della pista del Red Bull Ring. Il precedente primato era di 1’03″003, fatto segnare da Leclerc nel 2019.

Al terzo posto dell griglia della partenza scatta la Red Bull Honda di Max Verstappen, con il tempo di 1’03.477, a 0.538 da Bottas.
Ferrari 7° e 11° posto nelle qualifiche del Gp Austria 2020
Male, malissimo le Ferrari con Charles Leclerc che ha fatto segnare il settimo tempo, a quasi un secondo dalle Mercedes-AMG, che anche quest’anno si apprestano a dominare la stagione. Il monegasco l’anno scorso qui era partito addirittura dalla pole position.

E’ andata peggio a Sebastian Vettel che nel suo primo weekend di gara da separato in casa con la Ferrari non si è nemmeno qualificato per la Q3 e scatta dall’undicesima casella della griglia di partenza.
Qualifiche F1 Gp d’Austria 2020, GRIGLIA DI PARTENZA
POS |
# |
PILOTA |
SCUDERIA |
MOTORE |
TEMPO |
GAP |
KM/H |
1 |
77 |
Valtteri Bottas |
Mercedes |
Mercedes |
1’02.939 |
246.981 |
|
2 |
44 |
Lewis Hamilton |
Mercedes |
Mercedes |
1’02.951 |
0.012 |
246.934 |
3 |
33 |
Max Verstappen |
Red Bull |
Honda |
1’03.477 |
0.538 |
244.888 |
4 |
4 |
Lando Norris |
McLaren |
Renault |
1’03.626 |
0.687 |
244.315 |
5 |
23 |
Alexander Albon |
Red Bull |
Honda |
1’03.868 |
0.929 |
243.389 |
6 |
11 |
Sergio Perez |
Racing Point |
Mercedes |
1’03.868 |
0.929 |
243.389 |
7 |
16 |
Charles Leclerc |
Ferrari |
Ferrari |
1’03.923 |
0.984 |
243.180 |
8 |
55 |
Carlos Sainz Jr. |
McLaren |
Renault |
1’03.971 |
1.032 |
242.997 |
9 |
18 |
Lance Stroll |
Racing Point |
Mercedes |
1’04.029 |
1.090 |
242.777 |
10 |
3 |
Daniel Ricciardo |
Renault |
Renault |
1’04.239 |
1.300 |
241.983 |
11 |
5 |
Sebastian Vettel |
Ferrari |
Ferrari |
1’04.206 |
1.267 |
242.108 |
12 |
10 |
Pierre Gasly |
AlphaTauri |
Honda |
1’04.305 |
1.366 |
241.735 |
13 |
26 |
Daniil Kvyat |
AlphaTauri |
Honda |
1’04.431 |
1.492 |
241.262 |
14 |
31 |
Esteban Ocon |
Renault |
Renault |
1’04.643 |
1.704 |
240.471 |
15 |
8 |
Romain Grosjean |
Haas |
Ferrari |
1’04.691 |
1.752 |
240.293 |
16 |
20 |
Kevin Magnussen |
Haas |
Ferrari |
1’05.164 |
2.225 |
238.548 |
17 |
63 |
George Russell |
Williams |
Mercedes |
1’05.167 |
2.228 |
238.537 |
18 |
99 |
Antonio Giovinazzi |
Alfa Romeo |
Ferrari |
1’05.175 |
2.236 |
238.508 |
19 |
7 |
Kimi Raikkonen |
Alfa Romeo |
Ferrari |
1’05.224 |
2.285 |
238.329 |
20 |
6 |
Nicholas Latifi |
Williams |
Mercedes |
1’05.757 |
2.818 |
236.397 |
F1 2020 ORARI GP AUSTRIA SKY e TV8
15:10 Gara (diretta su Sky Sport F1 e differita alle 18:00 su TV8)
F1 2020 ORARI GP AUSTRIA

DAS Mercedes-AMG regolare in Austria
La stagione è iniziata subito con la polemica sul dispositivo DAS (Dual Axis Steering) utilizzato dalla Mercedes-AMG sulle sue monoposto. E’ stata la Red Bull a protestare ufficialmente ma il suo ricorso è stato rigettato dai commissari sportivi di Spielberg hanno respinto la protesta formale dei “bibitari” di casa.

DAS non DAS la Mercedes-AMG ha mostrato subito i muscoli e si appresta a dominare l’ennesima stagione di Formula 1, dal 2014 ad oggi. Secondo la FIA infatti il DAS è parte integrante dello sterzo e perciò non è un dispositivo irregolare.
? Calendario F1 2020 aggiornato
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
? Ti è chiaro il concetto? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM