Orari F1 Azerbaijan 2019, diretta SKY e differita TV8
Orari TV F1 Sky e TV8 del Gp Azerbaijan 2019, quarta gara della stagione. Si corre sul circuito che percorre alcune strade della Capitale Baku

Programma e orari TV del Gp Azerbaijan 2019, quarta tappa del Mondiale F1 2019. Si corre sul circuito cittadino di Baku, in una gara dove la Ferrari è chiamata ad invertire la rotta rispetto alle prime tre gare stagionali dove la Mercedes-AMG ha raccolto il massimo collezionando tre doppiette consecutive. Il Gran Premio e tutto il weekend dell’Azerbaijan in TV sono visibili in diretta solo su Sky, con il semaforo verde del GP che scatta domenica 28 aprile alle ore 14:10. La differita delle qualifiche e della corsa è in programma su TV8 alle ore 18:00.
Orari Gp Azerbaijan F1 2019 SKY e TV8
Venerdì 26 aprile 2019 (PROVE LIBERE)
11.00 – 12.30: Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)
15.00 – 16.30: Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1)
Sabato 27 aprile 2019 (PROVE LIBERE E QUALIFICHE)
12.00 – 13.00: Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1)
15.00 – 16.00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18.00 su TV8)
Domenica 28 aprile 2019 (GARA)
14.10: Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18.00 su TV8)
QUALIFICHE F1 Gp d’Azerbaijan 2019

F1 Gp Azerbaijan 2019
LA PISTA Quest’anno si corre la quarta edizione del Gp dell’Azerbaijan di Formula 1 (nel 2019 è stata usata la denominazione di Gp d’Europa). La corsa si svolge nelle strade della capitale, in un circuito disegnato da Hermann Tilke e che esalta i migliori scenari di Baku, che fanno da sfondo al Gran Premio. Il circuito misura 6.003 m ed è il secondo per lunghezza dopo Spa-Francorchamps.

Si tratta di una pista che alterna tratti molto veloci ad altri più lenti. Il tracciato è quasi interamente sotto il livello del mare e sul rettilineo principale si raggiungono delle velocità pazzesche. Nel 2016 Valterri Bottas, quando era ancora alla Williams, fece segnare il record di velocità nell’era ibrida che è pari a 366,1 km/h. Un valore anche superiore stando a quando affermato dalla Scuderia che dalla telemetria rilevò la velocità di 378 km/h.
A proposito di record il giro più veloce fatto segnare in qualifica è di 1’40”593, ovvero il tempo della pole del 2017 della Mercedes-AMG di Lewis Hamilton, mentre il crono più basso in gara è di 1’43”44, registrato sempre nel 2017 dalla Ferrari di Sebastian Vettel.

Calendario e orari Formula 1 2019
Classifiche F1 2019 piloti e costruttori