GT World Challenge a Monza, risultati con Valentino Rossi in pista
Oltre 30.000 tifosi hanno assistito al GT World Challenge Europe. In pista a Monza in gara c'era anche Valentino Rossi, al volante della BMW M4 GT3.

Grande successo di pubblico la prima gara stagionale del 2023 Fanatec GT World Challenge Europe powerd by AWS all’Autodromo Nazionale Monza. 30mila spettatori hanno affollato il circuito monzese durante i tre giorni culminati nella 3 ore della serie continentale di domenica 23 aprile 2023, che ha visto trionfare la BMW M4 GT3 numero 98 del team Rowe Racing guidata da Yelloly-Eng-Wittmann. In pista a Monza c’era anche Valentino Rossi, costretto al ritiro per problemi tecnici sulla sua BMW M4 n.46.
GT World Challenge a Monza 2023
L’evento clou del weekend a Monza con le gare della GT World Challenge a Monza è stata la 3 ore dominata dalle BMW M4 GT3 e vinta dal trio Yelloly-Eng-Wittmann.

I vincitori, scattati dalla pole position, hanno percorso 94 giri in 3h01’ 22”674, alla media di 180,3 km/h ha preceduto di 13”557 i compagni di scuderia Harper-Hesse-Verhagen e di 20”187 la Lamborghini Huracan GT3 Evo 2 del team Iron Lynx condotta da Bortolotti-Caldarelli-Pepper.

Nelle altre categorie si sono imposti: Hofer-Baert-Soulet (Audi R8 LMS evo II Gt3), settimi assoluti, nella categoria Gold; Hezemans-Dejonghe-Hutchinson (Audi R8 LMS evo II Gt3) nella Silver (16esimi al traguardo) e Bachler-Malykhin-Sturm (Porsche 911 Gt3 R -922) nella Bronze (15esimi assoluti).
Valentino Rossi in pista a Monza
Sfortunata l’avventura di Valentino Rossi, protagonista indiscusso del fine settimana monzese e seguito da tantissimi tifosi che esibivano su magliettine e cappelli il suo caratteristico 46.
Il 9 volte campione del mondo di motociclismo, che scattava in prima fila con la BMW M4 GT3 del team WRT, condivisa con Farfus e Martin, è stato protagonista di un dritto alla prima variante per un problema all’antistallo, dopo che nelle fasi iniziali aveva mantenuto la seconda posizione, perdendo terreno.

Poi il team è stato costretto a ritirare la vettura danneggiata dopo una foratura mentre alla guida c’era Farfus.
Foto GT World Challenge a Monza 2023
© FOTOGALLERY Campionato Italiano GT: Fabrizio Viviani
Leggi anche:
→ Allestimento auto da corsa, gli accessori
→ Come scegliere e preparare un’auto da corsa
→ Come diventare pilota, licenza abbigliamento
→ Come richiedere la licenza di meccanico nelle gare auto
→ Tutte le notizie dal mondo delle corse
→ Selezioni piloti
→ Pilota auto da corsa
Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
→ Ricerca auto provate
→ Ricerca argomenti di tecnica
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!