Formula E 2020, calendario aggiornato, Scuderie e piloti della sesta stagione
Calendario aggiornato della sesta stagione di Formula E, segnata dall'emergenza Covid-19. Dopo la lunga sospensione si torna in pista ad agosto presso il circuito di Tempelhof Airport di Berlino, dove si chiude il campionato con una serie di corse ravvicinate.

La stagione 2020 del Mondiale elettrico di Formula E ha preso il via sabato 23 novembre in Arabia Saudita sul circuito cittadino di Riyad. Si è trattato di un’antipasto della stagione che è entrata nel vivo nel 2020 con l’ePrix del Cile del 18 gennaio.
Calendario Formula E 2020 aggiornato dopo il Covid-19
Il calendario della stagione 2020 della Formula E è stato travolto dall’emergenza Coronavirus Covid-19 che di fatto ha paralizzato l’intera stagione. Dopo l’ultima gara in Marocco a febbraio si torna in pista ad agosto in Germani sulla pista cittadina di Berlino, dove si corrono sei gare a porte chiuse, nell’arco di nove giorni, 5-6, 8-9 e 12-13 agosto, per decretare il vincitore della stagione 2019/2020 dell’ABB FIA Formula E Championship.

Le gare finali, un vero e proprio tour de force racchiuso in pochi giorni, si aggiungono alle cinque già disputate prima della sospensione della competizione a causa della pandemia Covid-19, portando a 11 il numero totale di corse.
CALENDARIO Formula E 2020
CALENDARIO, DOVE SI CORRE, LE DATE
GARA |
EPRIX |
NAZIONE |
TRACCIATO |
DATA |
CLASSIFICA |
1 |
EPrix di Riad Gara 1 |
Arabia Saudita |
Circuito cittadino di Riad |
link QUI | |
2 |
EPrix di Riad Gara 2 |
link QUI | |||
3 |
EPrix di Santiago |
Cile |
Circuito di Parque O’Higgins |
link QUI | |
4 |
EPrix di Città del Messico |
Messico |
Autodromo Hermanos Rodríguez |
link QUI | |
5 |
EPrix di Marrakech |
Marocco |
Circuito di Marrakech |
link QUI | |
6 |
EPrix di Berlino Gara 1 |
Germania |
Circuito dell’Aeroporto di Berlino-Tempelhof |
5 agosto 2020 |
|
7 |
EPrix di Berlino Gara 2 |
Germania |
Circuito dell’Aeroporto di Berlino-Tempelhof |
6 agosto 2020 |
|
8 |
EPrix di Berlino Gara 3 |
Germania |
Circuito dell’Aeroporto di Berlino-Tempelhof |
8 agosto 2020 |
|
9 |
EPrix di Berlino Gara 4 |
Germania |
Circuito dell’Aeroporto di Berlino-Tempelhof |
9 agosto 2020 |
|
10 |
EPrix di Berlino Gara 5 |
Germania |
Circuito dell’Aeroporto di Berlino-Tempelhof |
12 agosto 2020 |
|
11 | EPrix di Berlino Gara 6 | Germania | Circuito dell’Aeroporto di Berlino-Tempelhof | 13 agosto 2020 |

Mercedes-Benz e Porsche in Formula E nella stagione 2020
Nella Formula E 2020 debuttano dei nuovi ed importanti costruttori, del calibro di Mercedes-Benz e Porsche. I due colossi tedeschi sono pronti a lanciare la sfida in un Mondiale in continua ascesa.
La scocca delle monoposto è uguale per tutte le monoposto. Si tratta della Gen2, realizzata dalla Spark Racing Technology in collaborazione con Dallara. le e batterie sono sviluppate dalla McLaren Applied Technologies mentre Brembo si occupa dei freni e Michelin fornisce i pneumatici.
In questa stagione la potenza massima a disposizione dei piloti nell’Attack Mode passa da 225 a 235 kW, ma non potrà essere attivata in regime di Safety Car o di Full Course Yellow.

Formula E 2020, Scuderie, Costruttori e Piloti
SCUDERIA |
COSTRUTTORE |
MONOPOSTO |
N. |
PILOTI |
Envision Virgin Racing |
Audi |
Audi e-tron FE06 |
2 |
Sam Bird |
4 |
Robin Frijns |
|||
Audi Sport ABT Schaeffler |
Audi |
Audi e-tron FE06 |
11 |
Lucas Di Grassi |
66 |
Daniel Abt |
|||
Venturi Racing |
Mercedes |
Mercedes-Benz EQ Silver Arrow 01 |
19 |
Felipe Massa |
48 |
Edoardo Mortara |
|||
DS Techeetah |
DS Automobiles |
DS E-Tense FE20 |
25 |
Jean-Éric Vergne |
13 |
António Félix da Costa |
|||
TAG Heuer Porsche Formula E Team |
Porsche |
99X Electric |
36 |
André Lotterer |
18 |
Neel Jani |
|||
BMW i Andretti Motorsport |
BMW |
BMW iFE.20 |
27 |
Alexander Sims |
28 |
Maximilian Günther |
|||
GEOX Dragon |
Penske |
Penske EV-4 |
6 |
Brendon Hartley |
7 |
Nico Müller |
|||
Panasonic Jaguar Racing |
Jaguar |
Jaguar I-Type 4 |
20 |
Mitch Evans |
51 |
James Calado |
|||
Mahindra Racing |
Mahindra |
Mahindra M6Electro |
64 |
Jérôme d’Ambrosio |
94 |
Pascal Wehrlein |
|||
Mercedes-Benz EQ Formula E Team |
Mercedes |
Mercedes-Benz EQ Silver Arrow 01 |
5 |
Stoffel Vandoorne |
17 |
Nyck De Vries |
|||
Nissan e.dams |
Nissan |
Nissan IM02 |
22 |
Oliver Rowland |
23 |
Sébastien Buemi |
|||
NIO 333 FE Team |
NIO |
NIO 005 |
3 |
Oliver Turvey |
33 |
Ma Qinghua |

FOTO livree monoposto e team Formula 2020
? Classifiche Formula E 2020
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI
? Lascia un commento sul nostro FORUM!