Ferrari SF-24, com’è la nuova F1 2024
A Maranello è stata presentata la nuova Ferrari SF-24, la monoposto del Cavallino per la stagione 2024 di Formula 1, che prevede 24 gare e inizia il 2 marzo in Bahrain.

La Scuderia Ferrari ha presentato la nuova SF-24, monoposto per il Mondiale di Formula 1 2024 guidata da Charles Leclerc e Carlos Sainz. Alla presentazione di Maranello erano presenti anche il presidente John Elkann, il CEO Benedetto Vigna, il vicepresidente Piero Ferrari e la squadra, inclusi il Team Principal Fred Vasseur e i piloti. La stagione si prospetta molto impegnativa con 24 gare, con il primo Gran Premio in programma in Bahrain il 2 marzo.
Ferrari F1 2024, la nuova SF-24
La SF-24 è la terza vettura della nuova generazione ad effetto suolo da Formula 1 introdotta due anni fa, presentando una discontinuità rispetto alle monoposto precedenti, evidente anche nelle forme.

Il gruppo di progettisti ha lavorato per creare una vettura facile da guidare e sincera nelle reazioni, basandosi sul feedback positivo dei piloti delle gare passate e permettendo loro di sfruttare al meglio il potenziale della power unit.
Esteticamente, la vettura e la livrea sono molto diverse, con la reintroduzione del bianco accanto al giallo, richiamando il legame con Modena e le attività sportive della Casa di Maranello.

La SF-24 condivide il Racing Red opaco con la 499P impegnata nel Mondiale Endurance WEC. I cerchi sono rossi con strisce bianche e gialle, mentre i numeri di gara, il 16 e il 55, sono in corsivo e utilizzano il carattere ufficiale Ferrari Sans.
Ferrari SF-24, caratteristiche tecniche
La SF-24 tecnicamente presenta una geometria delle sospensioni estrema, con schema push-rod all’anteriore e schema pull-rod al posteriore, una soluzione condivisa solo con la Haas VF-24. Si è prestata particolare attenzione alla parte elettrica della power unit 066/10, con il contributo di David George, recentemente in Red Bull.

Enrico Cardile, Technical Director Chassis, ha dichiarato l’obiettivo di creare una piattaforma completamente nuova, assecondando le richieste dei piloti di una vettura più facile da guidare e portare al limite. Enrico Gualtieri, Technical Director Power Unit, ha sottolineato la preparazione per la stagione con più gare nella storia della F1, ottimizzando i processi e la gestione della power unit, compresa la collaborazione con i partner per migliorare l’affidabilità.

Ferrari SF-24 F1 scheda tecnica
Ecco la tabella con le specifiche della vettura:
CARATTERISTICHE | VALORI |
---|---|
Telaio | Materiale composito a nido d’ape in fibra di carbonio con protezione Halo per l’abitacolo. |
Cambio | Ferrari a 8 marce più retro. |
Differenziale posteriore | Controllo idraulico. |
Freni | Disco autoventilante in carbonio Brembo (anteriore e posteriore) con sistema di controllo elettronico sui freni posteriori. |
Sospensioni | Anteriori a puntone (schema push-rod), posteriori a tirante (pull-rod). |
Peso complessivo | Con acqua, olio e pilota 798 kg. |
Ruote | Anteriori e posteriori da 18″. |
Carrozzeria e sedile | Fibra di carbonio. |
Power Unit 066/12 | Cilindrata: 1.600 cc. Giri massimi: 15.000. Sovralimentazione: Turbo singolo. Portata benzina: Massimo 100 kg/hr. Configurazione: V6 90°. Alesaggio: 80 mm. Corsa: 53 mm. Valvole: 4 per cilindro. Iniezione diretta: Massimo 500 bar. |
Sistema ERS | Configurazione: Sistema ibrido di recupero dell’energia con motogeneratori elettrici. Pacco batteria: Batterie agli ioni di litio con peso minimo di 20 kg. Energia batteria: 4 MJ. Potenza MGU-K: 120 kW. Giri massimi MGU-K: 50.000. Giri massimi MGU-H: 125.000. |
Risultati e piazzamenti F1 della monoposto Ferrari F1 stagione 2024
CIRCUITI STAGIONE 2024 | POSIZIONE |
---|---|
Gp Bahrain | 3° e 4° |
Gp Arabia Saudita | 3° e 7° |
Gp Australia | 1° e 2° |
Gp Giappone | 3° e 4° |
Gp Cina | 4° e 5° |
Gp Miami | 3° e 5° |
Gp Imola | 3° e 5° |
Gp Monaco | 1° e 3° |
Gp Canada | rit. e rit. |
Gp Spagna | 5° e 6° |
Gp Austria | 3° e 11° |
Gp Gran Bretagna | 5° e 14° |
Gp Ungheria | 4° e 6° |
Gp Belgio | 3° e 6° |
Gp Olanda | 3° e 5° |
Gp Italia | 1° e 4° |
Gp Azerbaigian | 2° e rit. |
Gp Singapore | 5° e 7° |
Gp Stati Uniti | 1° e 2° |
Gp Messico | 1° e 3° |
Gp Brasile | 5° e 16° |
Gp Las Vegas | 3° e 4° |
Gp Qatar | 2° e 6° |
Gp Abu Dhabi | 2° e 3° |
Tutte le foto della nuova Ferrari SF-24















Leggi anche:
→ Calendario F1 2024 – F1 2025
→ Classifiche F1 2024 piloti e costruttori
→ Orari Formula 1
→ Punti F1 piloti e costruttori come si assegnano
→ Sprint Race come funziona
→ Tempi LIVE F1
→ NOTIZIE F1
→ Regolamento F1 2026
→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!