F1 Monaco 2022, orari diretta TV Sky, Now e differita TV8
Orari Gp Monaco di Formula 1 2022, della diretta TV su Sky, Now e della differita su TV8 della storica gara che si corre sul celebre circuito cittadino di Monte Carlo.

Dopo la cocente delusione del Gp di Spagna, la Ferrari ha l’occasione di riscattarsi nella prestigiosa cornice di Monte Carlo. Domenica 29 maggio il calendario 2022 della Formula 1 prevede lo storico Gp di Monaco, settimo appuntamento della stagione.
Sulle strade di casa Charles Leclerc punta a cancellare la delusione per la rottura della Power Unit in Spagna, che si è verificata nel momento peggiore della gara, ovvero quando stava dominando il Gp e il suo rivale Max Verstappen era in profonda difficoltà. Il ritiro della Ferrari ha poi stravolto completamente la gara, con la Red Bull che alla fine ha fatto doppietta e si è portata in testa alle classifiche iridate.

Nel 2021 il ferrarista conquistò la pole ma poi non riuscì a disputare il Gp di Monaco per un problema al semiasse sinistro, danneggiato in un incidente nelle qualifiche.
Il Gp di Monaco 2022 dunque si preannuncia molto interessante ed è visibile in TV in diretta su Sky ed in streaming su Now, mentre su TV8 vanno in onda le differite delle qualifiche e della gara.
Orari Gp Monaco F1 2022 Sky, Now e TV8
Venerdì 27 maggio 2022 (PROVE LIBERE)
14.00-15.00: Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)
17.00-18.00: Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1)
Sabato 28 maggio 2022 (PROVE LIBERE e QUALIFICHE)
13.00-14.00: Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1 HD)
16.00-17.00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18.30 su TV8)
Domenica 29 maggio 2022 (GARA)
15.00: Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18.00 su TV8)

F1 Gp Monaco 2022 sulla pista di Monte Carlo
La pista di Monte Carlo, che è stata creata nel 1929, rappresenta la storia della Formula 1. Il tracciato è ricavato nelle strade del Principato ed è lungo 3,337 km. Vista la sua conformazione è anche una delle piste più affascinanti e difficili di tutto il Mondiale, molto amata dai grandi campioni.

La gara di Monaco regala perciò sempre grandi emozioni, con il pericolo incidente sempre in agguato ad ogni curva.
Le monoposto sfiorano i guard rail ed il minimo errore può costare caro, come è successo nel 2021 a Leclerc che dopo aver conquistato la pole è andato a sbattere, compromettendo l’integrità della monoposto in vista della gara.

Monaco inoltre è pieno di curve ed i sorpassi sono molto difficili. Per questo motivo le monoposto adottano un assetto speciale con alto carico aerodinamico per massimizzare l’aderenza alle basse velocità, con grip garantito meccanicamente dai pneumatici e aerodinamicamente dal carico.
Il record assoluto della pista è di 1’10”166, stabilito da Lewis Hamilton su Mercedes nelle qualifiche del 2019. L’inglese detiene anche il crono più veloce in gara (1’12″909).
Leggi anche:
→ Calendario F1 2023
→ Classifiche F1 2022 Piloti e Costruttori
→ Punti F1 piloti e costruttori come si assegnano
→ Tempi LIVE F1
→ NOTIZIE F1 2023
→ Nuove monoposto con effetto suolo
→ Nuovo regolamento tecnico F1 2023
→ Regolamento nuove Power Unit F1 2026
→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!