F1 Imola 2024, biglietti, orari TV Sky, Now e TV8
Gli orari e il programma TV del Gran Premio dell'Emilia Romagna ad Imola. La Ferrari nella gara di casa porta in pista importanti aggiornamenti tecnici della stagione.

Tutti gli orari TV del Gran Premio dell’Emilia Romagna, la gara di Formula 1 che si corre sulla pista di Imola. L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ospita la settima gara del Mondiale 2024, la prima in Europa che insieme al Gran Premio di Monza è particolarmente attesa dai tifosi italiani. Si tratta della gara di casa della Ferrari, che per l’occasione porta in pista un significativo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-24, con l’obiettivo di permettere a Charles Leclerc e Carlos Sainz di avvicinarsi alla Red Bull di Max Verstappen, e magari superarla.
Queste novità hanno già debuttato in pista nel filming day a Fiorano durante il weekend precedente alla gara di Imola, ma senza essere confrontate con il cronometro in un vero fine settimana di gara e soprattutto con la RB20, il vero punto di riferimento per tutti i team di Formula 1.
Orari F1 GP Imola 2024 SKY/Now e TV8
Il Gran Premio di Formula 1 di Imola 2024 è visibile in diretta TV su Sky e Now in streaming ma anche in chiaro su TV8 .
Venerdì 17 maggio 2024 (PROVE LIBERE e SPRINT QUALIFYING)
13.30-14.30: Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1 e Now)
17.00-18.00: Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1 e Now)
Sabato 18 maggio 2024 (SPRINT RACE e QUALIFICHE)
12.30-13.30: Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1 e Now)
16.00-17.00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, Now e TV8)
Domenica 19 maggio 2024 (GARA)
15.00: Gara (diretta su Sky Sport F1, Now e TV8)

GP Emilia Romagna F1 di Imola
Il Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola è stato introdotto nel 2020 come risposta alla pandemia di Covid-19, che ha causato modifiche al calendario della Formula 1. Originariamente, il Gran Premio di Cina previsto per aprile è stato annullato e Imola è stata considerata come alternativa.

Per evitare la duplicazione del nome “Gran Premio d’Italia”, è stato scelto il nome “Gran Premio dell’Emilia-Romagna” in onore della regione. Nel 2023 la gara è stata cancellata a causa dell’alluvione devastante che ha colpito l’Emilia Romagna.
Dettagli del circuito di Imola
L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, comunemente noto come circuito di Imola, si estende per circa 4.909 chilometri, con la gara di Formula 1 che si svolge sulla distanza di 63 giri. È caratterizzato da curve impegnative, variazioni di altitudine e lunghi rettilinei, rendendolo una sfida tecnica per i piloti.

Tra le curve più famose ci sono la Tosa, la Piratella, l’Acque Minerali, la Variante Alta, la Variante Bassa e la Rivazza. Il circuito è stato inaugurato nel 1953 ed utilizzato per eventi di Formula 1 dal 1963 al 2006. È noto per il tragico incidente che ha causato la morte di Ayrton Senna nel 1994. Oltre alla Formula 1, Imola ha ospitato una serie di altri eventi automobilistici e motociclistici, tra cui la gara del Mondiale Endurance WEC.
Il record assoluto del circuito di Imola è di 1’13″609, stabilito da Valtteri Bottas su Mercedes nelle qualifiche del Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2020, mentre il crono più veloce in gara è di Lewis Hamilton, con 1’15″484, fatto segnare nella gara del 2020.
Biglietti Imola F1
I biglietti per il GP F1 di Imola 2024 sono disponibili online su autodromoimola.it e ticketone.it. Sono ancora acquistabili in tribuna sia per le singole giornate che per l’intero weekend dal 17 al 19 maggio. I prezzi degli abbonamenti vanno da 90 a 850 euro in base al settore, mentre quelli per la gara di domenica vanno da 75 a 660 euro.
Sono previsti sconti per gli under 12. A seguito dell’annullamento della gara nel 2023, l’organizzazione del circuito ha previsto la possibilità di riutilizzarli per quest’edizione del 2024.
Start Partenza 1
- Prezzo domenica: 660 €
- Prezzo sabato: 250 €
- Prezzo venerdì: 120 €
- Abbonamento week-end: 850 €
Start Partenza 3 e 4
- Prezzo domenica: 500 €
- Prezzo sabato: 220 €
- Prezzo venerdì: 110 €
- Abbonamento week-end: 660 €
Gresini – Variante Alta 4
- Prezzo domenica: 300 €
- Prezzo sabato: 150 €
- Prezzo venerdì: 90 €
- Abbonamento week-end: 400 €
Tribuna Acque Minerali 5
- Prezzo domenica: 260 €
- Prezzo sabato: 130 €
- Prezzo venerdì: 80 €
- Abbonamento week-end: 350 €
Tribuna Villeneuve 3 numerata
- Prezzo domenica: 260 €
- Prezzo sabato: 130 €
- Prezzo venerdì: 80 €
- Abbonamento week-end: 350 €
Prato Tosa
- Prezzo domenica: 100 €
- Prezzo sabato: 70 €
- Prezzo venerdì: 50 €
- Abbonamento week-end: 120 €
Circolare G/A
- Prezzo domenica: 75 €
- Prezzo sabato: 60 €
- Prezzo venerdì: 50 €
- Abbonamento week-end: 90 €
Leggi anche:
→ Calendario F1 2024 – F1 2025
→ Classifiche F1 2024 piloti e costruttori
→ Orari Formula 1
→ Punti F1 piloti e costruttori come si assegnano
→ Sprint Race come funziona
→ Tempi LIVE F1
→ NOTIZIE F1
→ Regolamento F1 2026
→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!