F1 orari TV Gran Bretagna 2024, TV Sky, Now e TV8
Gli orari del Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, 12^ gara del 2024, che si corre sulla storica pista di Silverstone.

Orari GP di Gran Bretagna 2024, dodicesima gara della stagione 2024 di Formula 1, la terza consecutiva dopo quelle in Spagna e Austria, che si disputa sulla pista di Silverstone. Nella gara di casa della McLaren si rinnova il duello fra Max Verstappen e Lando Norris, dopo l’epilogo polemico del Red Bull Ring, quando i due sono venuti a contatto e l’olandese è stato poco sportivo, andando un po’ oltre le righe.
Orari F1 Gran Bretagna 2024 SKY/Now e TV8
Il Gran Premio di Formula 1 di Gran Bretagna 2024 è visibile in diretta TV su Sky e Now in streaming. Su TV8 vanno in onda le differite della qualifica e della gara. La partenza della corsa F1 di Silverstone è in programma alle 15.00, di domenica 7 luglio.
Venerdì 5 luglio 2024 (PROVE LIBERE)
13.30-14.30: Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)
17.00-18.00: Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1)
Sabato 6 luglio 2024 (PROVE LIBERE e QUALIFICHE)
12.30-13.30: Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1)
16.00-17.00 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 e Now, differita alle 19.45 su TV8)
Domenica 7 luglio 2024 (GARA)
16.00: Gara (diretta su Sky Sport F1 e Now, differita alle 19.30 su TV8)

Gp Gran Bretagna i dettagli del circuito F1
Il circuito di Silverstone è uno dei luoghi più storici e iconici della Formula 1. Situato nel Northamptonshire, in Inghilterra, è celebre per aver ospitato il primo Gran Premio di Formula 1 nel 1950, dando inizio ad una lunga tradizione di corse emozionanti e spettacolari.
Silverstone si estende per 5.891 km e comprende 18 curve, di cui 10 a destra e 8 a sinistra. La gara si svolge su una distanza di 52 giri, per un totale di 306.198 km. Il circuito, che si percorre in senso orario, è noto per la sua capacità di ospitare circa 150.000 spettatori, offrendo una delle atmosfere più elettrizzanti del calendario di Formula 1.
Il layout del circuito di Silverstone è famoso anche per le sue curve veloci e i lunghi rettilinei. Tra le sezioni più celebri ci sono Maggotts e Becketts, una serie di curve rapide che richiedono precisione e controllo da parte dei piloti.
La curva Copse è un’altra delle attrazioni principali, essendo affrontata quasi alla massima velocità, mentre la curva Stowe, in discesa, arriva dopo il lungo rettilineo Hangar e rappresenta una sfida tecnica notevole. Nel corso degli anni, Silverstone ha subito diverse modifiche per migliorare la sicurezza e il flusso della gara. L’ultima grande revisione del tracciato risale al 2010, quando è stata introdotta la nuova sezione “Arena”. Questa modifica ha reso il circuito più tecnico e ha aumentato la lunghezza del giro.

Il record assoluto della pista di Silverstone è di 1’24″303, stabilito da Lewis Hamilton in qualifica nel 2020. Il giro più veloce in gara è di 1’27″097, segnato da Max Verstappen nella stessa edizione.
Leggi anche:
→ Calendario F1 2024 – F1 2025
→ Classifiche F1 2024 piloti e costruttori
→ Orari Formula 1
→ Punti F1 piloti e costruttori come si assegnano
→ Sprint Race come funziona
→ Tempi LIVE F1
→ NOTIZIE F1
→ Regolamento F1 2026
→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!