F1 Stati Uniti 2022, orari diretta TV Sky, Now e TV8
La Ferrari punta a tornare alla vittoria sulla pista di Austin negli Stati Uniti. Gli orari TV di Sky, Now e TV8 della 19a gara del Mondiale 2022 di Formula 1.

Orari Gp USA F1 2022, sul circuito texano di Austin Max Verstappen si presenta da Campione del Mondo per la seconda volta in carriera. Il Titolo iridato è arrivato con la vittoria in Giappone, a quattro gare ancora da disputare. Il pilota della Red Bull ha dominato anche grazie alla fragilità in gara della Ferrari F1-75 che quest’anno non sempre è riuscita a confermare la velocità sul giro secco, che finora le aveva permesso di ottenere ben 11 pole stagionali.
Charles Leclerc finché ha potuto ha battagliato con Verstappen e negli Stati Uniti punta a tornare sul gradino più alto del podio, inseguendo una vittoria che manca dall’Austria.

La tappa texana della Formula 1 in TV è visibile in diretta su Sky, in streaming su Now ed in chiaro su TV8. La partenza della gara è in programma alle 21.00 italiane di domenica 23 ottobre 2022.
Orari Gp USA F1 2022 diretta Sky, Now e TV8
Venerdì 21 ottobre 2022 (PROVE LIBERE)
21.00-22.00: Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1 e Now)
00.00-01.30: Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1 e Now)
Sabato 22 ottobre 2022 (PROVE LIBERE e QUALIFICHE)
21.00-22.00: Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1 e Now)
00.00-01.00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, Now e TV8)
Domenica 23 ottobre 2022 (GARA)
21.00: Gara (diretta su Sky Sport F1, Now e TV8)

F1 Gp USA 2022 sul circuito di Austin
Il Gran Premio degli Stati Uniti è tornato in calendario nel 2012 sulla pista di Austin. In precedenza la tappa americana di F1 si è disputata sul leggendario tracciato di Indianapolis. Il circuito delle Americhe è stato rinnovato proprio in occasione del passaggio di consegne e si caratterizza per i tipici saliscendi del Texas.
Il circuito di Austin, lungo 5.313 metri, è stato riasfaltato in alcune parti nel 2021 per appianare i punti più sconnessi che costringono i team ad aumentare l’altezza da terra delle vetture, penalizzando quindi il carico aerodinamico.
Il tracciato americano è anche una delle piste più impegnative in assoluto in termini di forze laterali, con diverse curve ad alta velocità tra i 250 e i 270 km/h nel primo settore e forze laterali fino a 4,5 g (specialmente sulla curva 6, per tre secondi).

Il record assoluto della pista di Austin è di 1’32″029, fatto segnare nelle qualifiche del 2019 da Valterri Bottas su Mercedes. In gara il giro più veloce è di 1’36″169, fatto segnare da Charles Leclerc nel 2019.
Leggi anche:
→ Calendario F1 2023
→ Classifiche F1 2022 Piloti e Costruttori
→ Punti F1 piloti e costruttori come si assegnano
→ Tempi LIVE F1
→ NOTIZIE F1 2023
→ Nuove monoposto con effetto suolo
→ Nuovo regolamento tecnico F1 2023
→ Regolamento nuove Power Unit F1 2026
→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!