F1 orari TV Giappone 2023, TV Sky, Now e TV8
Gli orari del Gran Premio del Giappone di Formula 1 2023 e il programma TV della gara che si tiene sulla storica pista di Suzuka, di proprietà della Honda.

Tutti gli orari F1 in TV della gara F1 in Giappone, sulla storica pista di Suzuka, che ospita la 15^ gara della stagione 2023 di Formula 1. Dopo la vittoria della Ferrari a Singapore con Carlos Sainz, il Campionato Mondiale di Formula 1 si è infiammato nelle ultime gare della stagione anche a causa delle difficoltà riscontrate dalla Red Bull e da Max Verstappen, sul circuito di Marina Bay. Tuttavia, a Suzuka, le cose dovrebbero tornare alla normalità, nonostante la sfida imposta dalla nuova direttiva tecnica 018 anti-flessioni, che mira a limitare le oscillazioni e i movimenti delle ali anteriori e posteriori, in particolare della vettura campione del mondo.
Orari F1 Giappone 2023 diretta SKY/Now e differita TV8
Il Gran Premio F1 del Giappone è visibile in diretta TV su Sky e Now quando in Italia sono le 7 del mattino, mentre su TV8 sono in programma le differite delle qualifiche e della gara.
Venerdì 22 settembre 2023 (PROVE LIBERE)
04.30-05.30: Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1 e Now)
08.00-09.00: Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1 e Now)
Sabato 23 settembre 2023 (PROVE LIBERE e QUALIFICHE)
04.30-05.30: Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1 e Now)
08.00-09.00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 e Now, differita alle 15.30 su TV8)
Domenica 24 settembre 2023 (GARA)
07.00: Gara (diretta su Sky Sport F1 e Now, differita alle 16:30 su TV8)

F1 Gp Giappone 2023 orari gara di Suzuka
Gli orari della gara di Formula 1 in Giappone a causa del fuso orario impongono un’alzataccia di domenica mattina, con la gara che scatta alle 7.00 italiane. La corsa di Formula 1 si svolge sullo storico circuito di Suzuka, che ospita la prima gara valida per il Mondiale F1 nel 1987. Questa gara, spesso cruciale per il campionato mondiale, è stata teatro di momenti memorabili nella storia della Formula 1.
Suzuka è conosciuto per essere un circuito tecnico e impegnativo che mette alla prova le abilità dei piloti. La pista è lunga 5.807 metri e presenta una serie di curve veloci e lente, insieme a cambi di elevazione, che rendono la guida impegnativa. Le curve più famose includono la “S Curves”, la “Degner Curve”, la “Spoon Curve” e la “130R”.
La gara si svolge sulla distanza di 53 giri. Il record assoluto della pista è di 1’27″064, stabilito da Sebastian Vettel nelle qualifiche 2019 con la Ferrari mentre in gara il primato è di 1’30″983 ed è di Lewis Hamilton, che lo ha ottenuto sempre nel 2019 al volante della Mercedes-AMG W10.

Nel 2022 il Gp del Giappone si è svolto sotto una fitta pioggia, con la gara che è durata solo 28 giri, sufficienti per regalare a Max Verstappen il suo secondo Titolo Mondiale.
Leggi anche:
→ Calendario F1 2023
→ Classifiche F1 2023 Piloti e Costruttori
→ Calendario F1 2024
→ Orari Formula 1
→ Punti F1 piloti e costruttori come si assegnano
→ Sprint Race come funziona
→ Tempi LIVE F1
→ NOTIZIE F1 2023
→ Regolamento tecnico F1 2023
→ Regolamento nuove Power Unit F1 2026
→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!