F1 news Formula 1FotogalleryRacing

F1 orari TV Austria 2024, TV Sky, Now e TV8

Orari GP d'Austria 2024, 11^ gara del Mondiale di Formula 1. Al Red Bull Ring torna la formula della Sprint Race.

Orari F1 del GP d’Austria 2024, undicesima gara della stagione di Formula 1, che si disputa sulla pista del Red Bull Ring, sede del GP d’Austria dal 1997, inizialmente noto come A1. Questa gara sarà cruciale per comprendere gli attuali rapporti di forza, con la McLaren che minaccia la leadership della Red Bull. Quest’ultima, pur non essendo più la migliore monoposto, continua a vincere grazie al talento di Max Verstappen. La Ferrari invece, dopo il successo a Monaco, è scesa nelle gerarchie e sembra ora la quarta forza del Mondiale, dietro anche alla Mercedes.

Orari F1 Austria 2024 SKY/Now e TV8

Il Gran Premio di Formula 1 d’Austria 2024 si corre con la formula della Sprint Race ed è visibile in diretta TV su Sky e Now in streaming. Su TV8 vanno in onda le differite della Sprint Race e della gara. La partenza della corsa del Red Bull Ring è in programma alle 15.00.

Venerdì 28 giugno 2024 (PROVE LIBERE e SPRINT QUALIFYING)
12.30-13.30: Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)
16.30: Sprint Qualifying (diretta su Sky Sport F1 e Now)

Sabato 29 giugno 2024 (SPRINT RACE e QUALIFICHE)
12.00-12.30: Sprint Race (diretta su Sky Sport F1)
16.00-17.00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 e Now, differita alle 18.00 su TV8)

Domenica 30 giugno 2024 (GARA)
15.00: Gara (diretta su Sky Sport F1 e Now, differita alle 20.00 su TV8)

F1 Austria 2023, orari TV Sky, Now e TV8
In Austria torna la formula della Sprint Race

GP Austria, i dettagli del circuito F1

Il Gran Premio d’Austria si svolge sul Red Bull Ring, un circuito lungo 4.318 metri con 10 curve, di cui sette a destra e due a sinistra. La gara si disputa su una distanza di 71 giri.

Circuito Red Bull Ring F1
Circuito Red Bull Ring di F1

Situata nella Stiria, la pista ha ospitato diverse edizioni del Gran Premio d’Austria ed è originariamente nota come Österreichring, poi rinnovata e ribattezzata A1-Ring nel 1996. Nel 2011, Red Bull ha acquisito e ristrutturato il circuito, che ora è circondato da un pittoresco paesaggio alpino.

Il Red Bull Ring è caratterizzato da lunghi rettilinei e curve veloci, che sfidano le abilità dei piloti e delle squadre. Le gare sono impegnative a causa delle forti accelerazioni e delle sollecitazioni sulle gomme.

F1 GP Austria 2023, risultati gara, classifica e ordine d’arrivo
La gara in Austria nel 2023 è stata vinta da Max Verstappen

Il record assoluto della pista è di Valtteri Bottas su Mercedes-AMG con un tempo di 1’02″939 nelle qualifiche del 2020. Il tempo più veloce in gara è di 1’05″619, ottenuto da Carlos Sainz nel 2020 mentre guidava per la McLaren.

Leggi anche:

Calendario F1 2024

Classifiche F1 2024 piloti e costruttori

Orari Formula 1

Punti F1 piloti e costruttori come si assegnano

Sprint Race come funziona

Tempi LIVE F1

→  NOTIZIE F1

Regolamento F1 2026

→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto