
La Porsche 911 GT3 ha conquistato il Nürburgring Nordschleife con un tempo ampiamente sotto i 7 minuti, stabilendo il nuovo record per un’auto con cambio manuale. Il risultato migliora non solo il crono della precedente GT3 con cambio PDK, ma anche quello storico della Dodge Viper ACR, che nel 2017 aveva fermato il tempo a 7:01.3.
Porsche 911 GT3 record al Nurburgring
La Porsche 911 GT3 con cambio manuale e pacchetto Weissach ha stabilito un nuovo record sul Nürburgring Nordschleife per le vetture di serie con trasmissione manuale, completando i 20,832 km in 6:56.294.
Il tempo registrato è inferiore di 3,7 secondi rispetto alla generazione precedente della 911 GT3, equipaggiata con cambio automatico.
Dietro al record della Porsche al Nurburgring
Al volante Jörg Bergmeister, brand ambassador di Porsche, che ha migliorato il precedente primato di oltre 9,5 secondi, battendo anche il tempo della precedente GT3 con cambio PDK.

Grazie a uno sviluppo mirato su assetto, aerodinamica e componenti chiave, la GT3 da 510 CV ha completato i 20,832 km del tracciato con pneumatici Michelin Cup2 R omologati per la strada, in condizioni meteo ideali.
Porsche 911 GT3 caratteristiche
La Porsche 911 GT3 è una delle versioni più performanti della leggendaria 911, progettata per offrire un’esperienza di guida straordinaria sia su strada che in pista. Ecco le principali caratteristiche della Porsche 911 GT3 (modello 2022, la più recente disponibile fino ad ora):
Motore e prestazioni
- Motore: 4.0 litri 6 cilindri boxer aspirato
- Potenza: 510 CV (375 kW) a 8.400 giri/min
- Coppia: 470 Nm a 6.000 giri/min
- Accelerazione (0-100 km/h): 3,4 secondi (con PDK)
- Velocità massima: 318 km/h (con PDK)
- Cambio: Manuale a 6 marce (opzionale) o PDK a 7 marce (dual-clutch automatic)
- Sospensioni: Indipendenti con barra stabilizzatrice attiva e regolazioni dinamiche per adattarsi alle condizioni della pista
- Pneumatici: Michelin Pilot Sport Cup2 R (per la pista) o standard per l’uso stradale.
Chassis e handling
- Trazione: posteriore (RWD)
- Peso: 1.418 kg (senza pacchetto Weissach)
- Sistemi di assistenza alla guida: Porsche Stability Management (PSM), Porsche Torque Vectoring (PTV), Porsche Active Suspension Management (PASM)
- Freni: sistema di frenata PCCB (Porsche Carbon Ceramic Brakes), opzione per performance superiori
- Aerodinamica: ala posteriore fissa, fondo piatto con diffusore per ottimizzare la downforce e la stabilità ad alte velocità.

Design ed estetica
- Carrozzeria: struttura leggera in alluminio e acciaio, con opzioni di materiali leggeri come il carbonio per il pacchetto Weissach
- Ruote: cerchi da 20” all’anteriore e 21” al posteriore, con design specifico per la GT3
- Fari: fari LED con Porsche Dynamic Light System (PDLS)
- Interni: sedili sportivi in pelle e tessuto, opzionali sedili bucket in fibra di carbonio per ridurre il peso
Tecnologia e comfort
- Display: strumentazione digitale con display da 7 pollici, supporto per funzioni di tracciamento pista
- Sistema audio: sistema audio Bose opzionale per una migliore qualità sonora
- Climatizzazione: climatizzatore automatico, con sistema di raffreddamento ad alta efficienza per utilizzo in pista
- Sicurezza: sistema di airbag avanzato, roll-bar opzionale per l’uso in pista
Pacchetto Weissach
Il pacchetto Weissach è un pacchetto opzionale che ottimizza ulteriormente le performance della 911 GT3, includendo:
- Componenti in fibra di carbonio per ridurre il peso
- Cerchi in magnesio per ridurre il peso non sospeso
- Tetto in carbonio per migliorare ulteriormente il rapporto peso-potenza
- Sospensioni ancora più orientate alla pista per performance superiori









Leggi anche:
→ Classifica dei record al Nurburgring
→ Porsche 911 GT3 caratteristiche
Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
→ Ricerca auto provate
→ Ricerca argomenti di tecnica
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!