Quadrilatero della moda ZTL Milano, divieti, orari e mappa
La nuova ZTL del Quadrilatero della moda a Milano, attiva da gennaio 2025, vieta l'accesso a tutte le auto. Il divieto si applica 24 ore su 24, tutti i giorni.

Il Quadrilatero della moda di Milano diventa una nuova ZTL, con accesso vietato alle auto nelle vie Monte Napoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia. Il sindaco Giuseppe Sala ha annunciato un periodo di prova di due mesi senza multe per testare le telecamere, oltre al coordinamento con garage e parcheggi privati. Dal terzo mese, i trasgressori saranno multati con 83 euro più le spese di notifica, per un totale di circa 95 euro.
Stop alle auto a Milano nel Quadrilatero della moda
La nuova ZTL del Quadrilatero della moda di Milano vieta l’accesso a tutti i veicoli, ma prevede alcune deroghe specifiche. I residenti e domiciliati con autorizzazione alla sosta nelle strisce blu, i proprietari di box o posti auto e coloro che prenotano un posto nelle autorimesse possono entrare senza problemi.
Sono previste deroghe anche per i motorini (solo nel primo anno), i mezzi di servizio delle imprese di manutenzione, e per gli artigiani e impiantisti che prestano servizi occasionali, con un limite di 50 ingressi annuali.

I veicoli di enti che offrono pronto soccorso e assistenza socio-sanitaria, quelli destinati al supporto delle manifestazioni legate alla moda, nonché i taxi, Ncc e vetture a supporto del car-valet potranno accedere. Inoltre, i veicoli adibiti al trasporto merci, in particolare per carico e scarico, potranno entrare dalle 2 alle 8 del mattino e, per prodotti alimentari deperibili, anche dalle 16 alle 18, tutti i giorni.
Confini ZTL Milano Quadrilatero della moda
La nuova zona a traffico limitato nel Quadrilatero della moda entra in vigore a partire da fine gennaio 2025. La ZTL è attiva tutti i giorni, 24 ore su 24, e comprende gli isolati delimitati dalle vie Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte e via Cino del Duca. Queste strade si trovano adiacenti alla ZTL di corso Europa e all’area pedonale che include piazza San Babila, corso Vittorio Emanuele, piazza Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e piazza San Fedele.

La ZTL del Quadrilatero della moda è l’ultima ad essere attivata a Milano, che già conta altre zone a traffico limitato: ZTL Navigli (attiva 7 giorni su 7, dalle 20:00 alle 07:00), ZTL Arco della Pace (dalle 22:00 alle 04:00, 7 giorni su 7) e ZTL Corso Garibaldi e Via Paolo Sarpi (24 ore su 24, 7 giorni su 7).
Parcheggi a Milano ZTL Quadrilatero della moda
Il Comune di Milano nel regolamento della ZTL Quadrilatero della moda consente l’ingresso a chi ha prenotato un posto nelle autorimesse, disattivando le telecamere che generano la multa quando una vettura entra in un garage. I due mesi di sperimentazione, annunciati dal sindaco Sala, serviranno a perfezionare il sistema e a testare il funzionamento delle telecamere per la rilevazione automatica delle infrazioni. Durante questo periodo, non sono previste multe a distanza, ma chi verrà fermato dagli agenti senza requisiti verrà sanzionato.
Leggi anche:
→ Divieti Milano Area B e Area C
→ Area C di Milano come funziona
→ Area B Milano divieti auto Euro 5
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!