Quantcast
FotogalleryNotizie autoVolvoXC60

Volvo XC60 2025, caratteristiche, interni, motori e prezzo

La Volvo XC60 2025 si aggiorna con un nuovo frontale ispirato alla XC90 e un sistema infotainment più avanzato.

La Volvo XC60 2025 evolve con novità nel design e nella tecnologia. Gli esterni sono ispirati alle EX90 e XC90, con griglia obliqua e paraurti affusolato. A bordo invece c’è il sistema Google Automotive migliorato.

Volvo XC60 2025 cosa cambia, com’è

La Volvo XC60 2025 si aggiorna con un design rinnovato, soprattutto nel frontale. Presenta una nuova griglia obliqua brunita con il logo centrale, un paraurti anteriore più affilato e aerodinamico, oltre a luci posteriori scure. Le cromature sono quasi del tutto eliminate in favore di modanature più scure, conferendo un aspetto più sportivo.

Volvo XC60 2025 anteriore 3/4
Volvo XC60 2025

Anche i cerchi in lega sono completamente nuovi. Per quanto riguarda le dimensioni, la lunghezza resta di 4,69 metri, il passo misura 2,87 metri, mentre l’altezza è di 1,66 metri.

Volvo XC60 interni

La Volvo XC60 2025 negli interni offre un’esperienza digitale avanzata con un nuovo schermo touch da 11,2 pollici, più grande e nitido, che supporta nuove funzioni, app e aggiornamenti over-the-air. Grazie alla piattaforma Snapdragon Cockpit di ultima generazione, il sistema di infotainment con Google integrato è oltre due volte più veloce e genera elementi grafici dieci volte più rapidamente, migliorando reattività e sicurezza.

Volvo XC60 2025 plancia abitacolo
Volvo XC60 2025 plancia abitacolo

Gli interni si rinnovano con materiali esclusivi come il Quilted Nordico e il Navy Herringbone Weave, offrendo un ambiente più raffinato e contemporaneo. La praticità è ottimizzata con vani portaoggetti intelligenti, nuovi portabicchieri, un caricatore wireless potenziato e un vano di carico versatile. Il comfort a bordo è ulteriormente migliorato grazie a un abitacolo più silenzioso, sedili ergonomici e, su richiesta, sospensioni pneumatiche e vetri laminati.

Volvo XC60 2025 display infotainment da 11,2 pollici
Display infotainment da 11,2 pollici

Inoltre, la tecnologia avanzata per la purificazione dell’aria garantisce un ambiente più salubre. Per un’esperienza audio di alto livello, è disponibile l’impianto Bowers & Wilkins High Fidelity con diffusori ottimizzati, che offre una qualità sonora eccezionale, fedele alla visione originale dell’artista.

Volvo XC60 motori

La Volvo XC60 2025 è spinta da due opzioni di motorizzazione ibride: Mild Hybrid B5 e Plug-in Hybrid T8. Altre unità ibride arriveranno nei prossimi mesi. La versione MHEV B5 è equipaggiata con un motore a benzina turbo a 4 cilindri da 2,0 litri, che eroga 250 CV (184 kW) tra 5.400 e 5.700 giri/min e una coppia massima di 360 Nm tra 2.100 e 4.800 giri/min. Abbinato a un sistema mild hybrid a 48 volt, offre partenze più fluide e una migliore efficienza nei consumi. La trasmissione è automatica a 8 rapporti, con trazione integrale di serie.

La variante Recharge Plug-in Hybrid T6 combina il motore a benzina turbo e sovralimentato da 2,0 litri con un motore elettrico, generando una potenza combinata di 455 CV e una coppia di 523 lb-ft. Il sistema ibrido plug-in è supportato da una batteria da 18,8 kWh, che offre un’autonomia elettrica fino a 56 km. La trazione integrale è di serie. La Volvo XC60 T8 AWD invece è la più potente della gamma, unisce un motore turbo benzina a un’unità elettrica per 455 CV complessivi e fino a 70 km di autonomia elettrica, grazie alla batteria da 18,8 kWh.

Volvo XC60 prezzi

I prezzi della Volvo XC60 partono da circa 60.000 euro, mentre le versioni ibride plug-in hanno un costo maggiore di circa 5.000 euro, con un listino che supera i 65.000 euro.

Foto Volvo XC60 2025

Leggi anche:

→ Tutte le novità sul marchio Volvo

→ Listino prezzi VOLVO

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto