Auto elettriche in Italia, boom vendite raddoppiate
Vendite auto elettriche 2019: 6.453 immatricolazioni in Italia, +109% rispetto al 2018. Roma guida la classifica delle città in cui se ne vendono di più con la Renault Zoe più venduta.

Le vendite di auto elettriche in Italia nei primi mesi del 2019 hanno registrato 6.453 immatricolazioni. Si tratta di una crescita del 109% (oltre il doppio) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno con la Renault Zoe leader.
Le auto elettriche rappresentano ancora poco sul mercato, appena lo 0,5% e sono acquistate maggiormente dai privati per il 41%. Più staccato il noleggio a lungo termine (30,7% del totale), anche perchè quando si noleggia un’auto si vuole avere una certa liberatà a meno di tragitti già definiti. Inoltre c’è da dire che rispetto ad un anno fa sono aumentati i modelli sul mercato, che sono passati da 22 a 26.
I dati sulle vendite di auto elettriche in Italia 2019 ci arrivano dall’analisi effettuata dal Centro Studi e Statistiche UNRAE, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, campagna istituzionale che sostiene diverse alternative di mobilità sostenibile nelle città.
CLASSIFICA VENDITE AUTO ELETTRICHE MERCATO GENNAIO-AGOSTO 2019
POS. | MARCA | MODELLO | IMMATRICOLAZIONI |
1. | Renault | Zoe | 1.657 |
2. | Tesla | Model 3 | 1.164 |
3. | Smart | ForTwo | 1.036 |
4. | Nissan | Leaf | 787 |
5. | Smart | ForFour | 382 |
6. | BMW | i3 | 287 |
7. | Hyundai | Kona | 275 |
8. | Tesla | Model S | 193 |
9. | Tesla | Model-X | 149 |
10. | Jaguar | I-Pace | 137 |

Chi compra le auto elettriche in Italia?
Il 72,4% delle immatricolazioni di EV (electric vehicle) sul mercato privati è realizzato da uomini, 13,2 punti percentuali in più rispetto ai valori di mercato su tutte le altre alimentazioni e la fascia di età più rappresentativa è quella da 46 a 55 anni, con il 32,8% di quota di mercato (+7,4 p.p. rispetto alla quota su tutte le altre alimentazioni).
Dal punto di vista geografico, circa i 3/4 degli acquisti di autovetture elettriche si concentrano nel Nord del Paese, mentre la città di Roma rimane al 1° posto per numero di immatricolazioni, pur riducendo la sua quota a meno della metà rispetto al 2018.
Nella fase d’acquisto delle auto elettriche, nei 5 mesi di questo anno (periodo nel quale il dato è consolidato) il 45% dei veicoli permutati ha alimentazione diesel, in linea con le tendenze in atto; segue la benzina al 35% del totale. Da segnalare anche un 10% di veicoli elettrici. Ciò è spiegato in parte con le offerte vantaggiose che le Case automobilistiche rivolgono agli utilizzatori di BEV in occasione dell’uscita di nuove versioni del modello in uso.

Vendite auto elettriche usate 2019
C’è anche un mercato delle auto elettriche usate, nei 5 mesi ci sono stati 422 passaggi di proprietà al netto delle minivolture, con oltre il 57% che coinvolge quattro principali modelli.
Anche Newsauto.it ha in casa un EV (Renault Zoe)!

Auto elettriche 2019, lista aggiornata
Mappa colonnine di ricarica rapida EVA+
VIDEO prova su strada Renault Zoe R110
VIDEO prova su strada SUV elettrico Mercedes EQC
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI“
Gruppo Telegram di newsauto.it