Nuova Tesla Model Y 2025, interni e prezzi del restyling
Arriva in Italia con le prime consegne a marzo la rinnovata Tesla Model Y, con un restyling ispirato al Cybertruck e alla Model 3 Highland.
![Tesla Model Y 2025 in ricarica](https://foto.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-3-780x470.jpg)
Nel 2025 arriva il restyling della Tesla Model Y. Il restyling della Tesla Model Y, noto come progetto Juniper, è disponibile in Italia nell’allestimento limitato Launch Series, con trazione integrale e batteria Long Range. L’aggiornamento è significativo, con le modifiche che non riguardano solo l’estetica, ma anche altre aree importanti rispetto al modello attuale.
Nuova Tesla Model Y caratteristiche
Il frontale della nuova Tesla Model Y richiama lo stile del Cybertruck, caratterizzato da una sottile linea luminosa che collega i piccoli fari LED, mentre il posteriore presenta gruppi ottici simili a quelli del restyling della Model 3, uniti al centro da una barra LED, come anticipato da recenti indiscrezioni.
![Tesla Model Y 2025 su strada](https://foto1.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-4-1024x682.jpg)
Il restyling del crossover Tesla Model Y, con un focus sull’efficienza e sull’aerodinamica, prevede alcune modifiche significative.
![Tesla Model Y 2025 fari, firma luminosa posteriore](https://foto1.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-5-1024x682.jpg)
La lunghezza cresce a 4.797 mm rispetto ai 4.751 mm della versione precedente, mentre larghezza e altezza rimangono invariate a 1.921 mm e 1.624 mm.
Nuova Tesla Model Y interni
Gli interni, che sono simili a quelli visti già sul restyling della Model 3, includono miglioramenti come vetri più spessi per una migliore insonorizzazione, un’illuminazione ambientale personalizzabile, sedili anteriori ventilati, sedili posteriori ripiegabili elettricamente, e un nuovo rivestimento in tessuto per la plancia.
![Abitacolo Tesla Model Y 2025](https://foto.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/tesla-model-y-abitacolo-1024x682.jpg)
Anche il sistema multimediale è stato aggiornato, con un display principale da 15,4″, un software più veloce e una connessione ottimizzata per streaming e aggiornamenti OTA. Come sugli altri modelli, è presente un monitor posteriore da 8″ per il controllo del climatizzatore e dei contenuti multimediali, anche se la sua posizione non risulta ideale per giocare ai titoli arcade.
![Tesla Model Y 2025 display fila posteriore](https://foto.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-19-1024x683.jpg)
Il bagagliaio aumenta la capacità, raggiungendo 2.138 litri con i sedili posteriori abbattuti elettricamente e superando gli 800 litri in configurazione standard. Infine, il volante, simile a quello della Model 3, è stato aggiornato con una leva aggiuntiva, probabilmente dedicata agli indicatori di direzione, che in passato erano gestiti esclusivamente tramite i comandi al volante.
Tesla Model Y motori, batterie e autonomia
In Italia la Model Y è disponibile inizialmente nella versione Launch Series AWD ma Tesla non ha diramato i dettagli tecnici, limitandosi a dire che offre un’accelerazione 0-100 km/h in 4,3 secondi, velocità massima di 201 km/h e autonomia di 568 km. Il consumo medio è di 15,3 kWh/100 km, con ricarica rapida fino a 250 kW.
In Cina è disponibile nelle versioni RWD (motore posteriore singolo) e Long Range (doppio motore e trazione integrale). La versione RWD accelera da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e offre un’autonomia di 593 km (ciclo CLTC), mentre la Long Range raggiunge i 100 km/h in 4,3 secondi con un’autonomia di 719 km.
![Tesla Model Y 2025 in azione sulla neve](https://foto1.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-20-1024x683.jpg)
Entrambe le varianti sono equipaggiate con batterie LFP e supportano ricariche rapide (170 kW per la RWD, 250 kW per la Long Range). La versione Performance non è ancora disponibile nel configuratore cinese, ma dovrebbe arrivare in seguito.
Prezzo della nuova Model Y, quando arriva, la data
La Model Y debutta in Italia con le prime consegne a marzo 2025 nella versione Launch Edition Long Range AWD, con un prezzo base di 60.990 euro o noleggio da 24 a 60 mesi. Con Maxirata, l’anticipo è di 10.300 euro e la rata mensile di 801 euro per 36 mesi e 10.000 km/anno, con costi variabili in base ai parametri scelti.
![Tesla Model Y 2025 su strada](https://foto1.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-4-1024x682.jpg)
![Tesla Model Y 2025 posteriore 3/4](https://foto1.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-1-1024x630.jpg)
![Tesla Model Y 2025 fari, firma luminosa posteriore](https://foto1.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-5-1024x682.jpg)
![Tesla Model Y 2025 anteriore 3/4 bianca](https://foto1.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-6-1024x683.jpg)
![Tesla Model Y 2025 laterale bianca](https://foto.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-7-1024x682.jpg)
![Tesla Model Y 2025 posteriore 3/4 bianca](https://foto.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-10-1024x683.jpg)
![](https://foto.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/tesla-model-y-abitacolo-1024x682.jpg)
![Tesla Model Y 2025 plancia, abitacolo](https://foto1.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-18-1024x683.jpg)
![Tesla Model Y 2025 display fila posteriore](https://foto.newsauto.it/wp-content/uploads/2025/01/Nuova-Tesla-Model-Y-2025-19-1024x683.jpg)
Altre versioni arriveranno a breve, con prezzi ancora da definire. In Cina il prezzo è aumentato del 5%, e in Italia potrebbe partire da poco oltre i 44.000 euro per i modelli base.
→ Model Y Launch Edition Long Range AWD: 60.990 €
Foto Tesla Model Y 2025 (restyling)
Video prova Tesla Model Y Dual Motor Long Range
Leggi anche:
→ Prova Tesla Model Y Dual Motor Long Range
→ Tutte le notizie su Tesla
→ Listino prezzi TESLA
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!