Telepass “Sempre”, quali sono i servizi aggiuntivi e cosa puoi pagare con il Telepass
Con Telepass Sempre, gli utenti possono accedere a oltre 20 servizi di mobilità urbana ed extraurbana senza costi aggiuntivi rispetto all’offerta Base.

“Sempre” è la nuova offerta di Telepass che, rispetto alla versione “Base”, include oltre 20 servizi, senza costi extra. Tra questi ci sono il pagamento di carburante o ricarica elettrica, bollo auto, revisione, parcheggi su strisce blu e car-sharing.
Servizio | Descrizione |
---|---|
Pedaggio autostradale | Pagamento automatico del pedaggio in tutte le autostrade italiane ed estero |
Parcheggi | Accesso e pagamento automatico in parcheggi convenzionati in tutta Italia, aeroporti compresi |
Strisce blu | Pagamento della sosta nelle strisce blu in oltre 360 località italiane. |
Area C Milano | Accesso semplificato all’Area C di Milano senza operazioni manuali. |
Traghetti | Pagamento del traghetto per lo Stretto di Messina. |
Carburante e ricarica elettrica | Pagamento del carburante e della ricarica per veicoli elettrici. |
Bollo auto e revisione | Gestione e pagamento del bollo auto e della revisione tramite l’app Telepass. |
Skipass | Accesso rapido agli impianti sciistici con pagamento dello skipass integrato. |
Treni | Prenotazione e acquisto di biglietti ferroviari. |
Mezzi pubblici | Pagamento di autobus, tram e metro in città. |
Telepass Sempre, i servizi aggiunti, cosa puoi pagare
Telepass Sempre, oltre al pagamento del pedaggio autostradale in modo automatico, include anche l’accesso ai parcheggi convenzionati in tutta Italia e il pagamento delle strisce blu in oltre 360 località. Per chi si sposta a Milano, l’ingresso nell’Area C è semplificato, senza operazioni manuali.
L’offerta si estende anche ai trasporti via mare, con la possibilità di pagare il traghetto per lo Stretto di Messina, e ai rifornimenti, includendo sia il pagamento del carburante che la ricarica per veicoli elettrici. Inoltre, il servizio permette di gestire comodamente il pagamento del bollo auto e della revisione direttamente dall’app Telepass.
Per gli amanti dello sport e dei viaggi, Telepass Sempre offre l’accesso rapido agli impianti sciistici con pagamento dello skipass integrato, oltre alla possibilità di prenotare e acquistare biglietti ferroviari. Chi si muove in città può inoltre utilizzare il servizio per pagare i mezzi pubblici – autobus, tram e metro – e accedere ai servizi di sharing mobility, tra cui bike sharing, car sharing e scooter sharing.

Come si attiva Telepass Sempre
Attivare Telepass Sempre è semplice e può avvenire in diversi modi. I clienti già abbonati all’offerta Base (Family) possono sbloccare tutti i servizi aggiuntivi direttamente dall’app Telepass, senza costi extra.
I nuovi clienti, invece, hanno due opzioni: possono recarsi in un Telepass Store, nei Centri Servizi, nei Vodafone Store, nelle stazioni Eni Live convenzionate o in alcune banche per attivare il servizio e poi configurarlo nell’app. In alternativa, possono completare l’intera attivazione in pochi passaggi direttamente tramite l’app Telepass.
Canone Telepass Sempre
Il canone gratuito per i primi 6 mesi (fino al 5 maggio per i nuovi clienti) e poi 3,90 € al mese, lo stesso prezzo del piano Base. In più ci sono 50% di cashback sul pedaggio per 3 mesi, fino a 10 € al mese (totale 25 €), con il codice CBPED25 in app.

Inoltre con un nuovo contratto di telefonia Vodafone, il canone Telepass è gratuito per 6 mesi, con 2 mesi di Rete Fissa o Mobile in omaggio. Al termine del periodo promozionale, il contratto Telepass può essere disdetto senza costi extra oppure proseguire al costo di 3,90 euro al mese.
Leggi anche:
→ Telepass quanto costa e come richiederlo
→ Alternative al Telepass
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!