Concessionari Suzuki, Porte Aperte a luglio
Tornano le iniziative Porte Aperte Suzuki, con i concessionari italiani aperti anche nel weekend end del 25 e 26 luglio.

La tecnologia Suzuki Hybrid è protagonista nei concessionari italiani del brand nel weekend del Porte Aperte di luglio 2020 (sabato 25 e domenica 26). Con la formula Aperti Per Te il sabato si può accedere ai show-room aderenti liberamente e domenica 25 solo tramite appuntamento.
L’iniziativa Porte Aperte permette di conoscere da vicino i modelli della gamma tutta ibrida Suzuki, nel rispetto delle normative vigenti per il contenimento del contagio da Covid-19.
Gamma ibrida Suzuki
Con il lancio degli ultimi modelli ibridi Suzuki la gamma del marchio giapponese è 100% ibrida. Il motore hybrid MHEV Suzuki è arrivato anche sulla piccola sportiva Swift Sport.

Nel 2020 il marchio giapponese ha presentato anche la nuova Ignis Hybrid, la Vitara Hybrid e S-Cross Hybrid arrivano due nuove auto ibride Suzuki, affiancano ad Ignis e Swift Hybrid.
I vantaggi del motore ibrido Suzuki Hybrid
Nei segmenti dei SUV e crossover, dove ci sono Vitara e S-Cross Hybrid, l’ibrido Suzuki al momento rappresenta una valida alternativa ai motori a gasolio, scelti in passato da molti automobilisti.

La tecnologia Suzuki Hybrid è infatti competitiva con i motori diesel in fatto di consumi e di costi di gestione e beneficia delle agevolazioni previste localmente per le vetture ibride, come ad esempio l’esenzione totale o parziale dal pagamento del bollo, l’accesso alle ZTL, e la sosta gratuita nei parcheggi con strisce blu.
Come funziona la tecnologia Suzuki Hybrid
L’elemento chiave della tecnologia Ibrida Suzuki è rappresentato dall’Integrated Starter Generator, che fa da alternatore, motorino di avviamento e motore elettrico. L’ISG è alimentato da leggere batterie agli ioni di litio, che immagazzinano l’energia recuperata durante i rallentamenti e sono alloggiate sotto i sedili anteriori, dove non penalizzano né l’abitabilità né la capacità di carico.

L’ISG si occupa di avviare il motore e lo supporta nelle fasi più gravose, come in partenza e quando il pilota richiede uno spunto deciso. In questi frangenti fornisce una coppia supplementare, riducendo il carico per l’unità termica e il suo fabbisogno di benzina.
VIDEO come funziona l’ibrido Suzuki
Potrebbero interessarti (anzi te lo consiglio!):
? Com’è fatto e come funziona il motore ibrido Suzuki
? Finanziamenti Suzuki Noproblem, Suzuki Warranty e Suzuki Solutios
? Listino prezzi SUZUKI ? Annunci auto usate SUZUKI.
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI
? Lascia un commento sul nostro FORUM!