Supercar elettriche e ibride cinesi, sviluppate e prodotte in Italia
FAW e Silk EV firmano un accordo per produrre auto sportive 100% elettriche e ibride nella Motor Valley in Emilia Romagna. Walter De Silva curerà il design delle nuove auto, a partire dall’hypercar Hongqi S9.

FAW, il più grande produttore di auto cinese con quasi 4 milioni di veicoli venduti in Cina e Silk EV, società specializzata nell’ingegneria e nel design di auto, hanno confermato che quattro supercar elettriche e plug-in cinesi saranno sviluppate e prodotte in Emilia-Romagna, nel cuore della Motor Valley.
Auto elettriche sportive nella Motor Valley emiliana
La gamma di vetture sarà progettata e sviluppata nella Motor Valley emiliana, dove Silk EV ha la sua sede centrale, mentre la produzione su larga scala avverrà sia nella Motor Valley sia a Changchun, dove risiede il quartier generale di FAW.

Silk EV e FAW realizzeranno inoltre un futuristico centro di innovazione, completamente interconnesso, nonché impianti di produzione, un experience center nella Motor Valley. In aggiunta, verrà realizzato anche un secondo centro di innovazione a Changchun che si concentrerà sulla produzione dei modelli S5 e S3.
Hongqi S9, hypercar cinese prodotta in Italia
La prima supercar prendere forma in Emilia Romagna sarà probabilmente l’hypercar Hongqi S9, annunciata e già presentata sotto forma di concept al Salone di Francoforte 2019.

Si tratta di bolide che potrà contare su un potente sistema ibrido da 1.400 CV di potenza combinata. Gli altri tre modelli denominati S7, S5 e S3 sono delle sportive ed un SUV di lusso, alcuni delle quali a trazione 100% elettrica.
Walter De Silva Responsabile design Silk EV e FAW
Le due società hanno scelto Walter De Silva, designer di fama mondiale, come VP Styling e Design, ovvero responsabile del design della nuova gamma di vetture, che in Cina si legherà al brand Hongqi, mentre in Italia e nel resto del mondo il nome del brand è ancora in via di definizione.
“Sono entusiasta di dare vita al design della Serie “S”, siamo nella fase finale della realizzazione della S9, i cui elementi fondanti sono rappresentati dalla bellezza e dall’eleganza, incarnando “The essence of Beauty” – le parole di Walter De Silva.

Grazie a questa Joint Venture, l’Italia e la Cina si pongono all’avanguardia dell’innovazione dell’industria dell’auto, stabilendo un nuovo modello culturale capace di creare un connubio tra l’essenza del design e la tecnologia, proprio come avviene tra questi due Paesi”.
Foto Hongqi S9 hypercar ibrida
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
→ Auto elettriche da comprare selezionate e provate
→ Prezzi e caratteristiche auto elettriche
→ Prezzi e caratteristiche auto ibride
→ Costo ricarica auto elettrica
→ TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
→ Video prove AUTO ELETTRICHE
→ Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
→ Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
→ Tariffe ricarica auto elettriche
→ CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
→ Ultime notizie batterie agli ioni di litio
→ Auto elettriche da comprare selezionate e provate
→ Prezzi e caratteristiche auto elettriche
→ CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
→ Costo ricarica auto elettrica
→ Video prove AUTO ELETTRICHE
Le prove di nuove auto elettriche
→ EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!