Stop Incentivi, fondi Ecobonus auto terminati
Di nuovo esauriti gli incentivi per auto elettriche e ibride. Gli ultimi 65 milioni messi a disposizione dal Governo nel Decreto Fiscale sono stati polverizzati in 24 ore. C'è ancora disponibilità di bonus statali per l'acquisto di auto con CO2 compresa tra 61 e 135 g/km.

Quando scadono i nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in? La richiesta di vetture elettrificate è in ascesa, soprattutto grazie agli Ecobonus. Nel giro di due mesi il fondo messo a disposizione del MISE si è esaurito ben tre volte, l’ultima il 28 ottobre quando nel giro di 24 ore sono stati utilizzati gli ultimi 65 milioni di euro messi a disposizione dal governo il 15 ottobre 2021.
Le prenotazioni infatti sono state aperte alle 10.00 di mercoledì 27 ottobre e ed il 28 mattina giù non c’erano più.
Stop Ecobonus ottobre
Ora chi vuole acquistare un’auto elettrica o ibrida plug-in a prezzo scontato dovrà aspettare il 2022, quando probabilmente saranno stanziati nuovi fondi con la Legge di Bilancio 2022. Le previsioni alla Manovra parlano di 1 miliardo a disposizione per i prossimi tre anni: 2022, 2023 e 2024.

Se invece si dispone di un ISEE inferiore a 30.000 euro fino al 31 dicembre 2021 si può approfittare dello sconto del 40% sul prezzo d’acquisto dell’auto elettrica.
Incentivi auto elettriche e ibride plug-in fondi terminati
Il fondo per gli incentivi destinati alle auto elettriche e ibride plug-in, delle fasce di CO2 0-20 g/km e 21-60 g/km è esaurito in un solo giorno. Dalla riapertura delle prenotazioni di mercoledì 27 ottobre i 65 milioni del nuovo Ecobonus sono stati utilizzati in poco più di 24 ore.

Oltre alla grande richiesta di veicoli elettrificati i fondi si sono esauriti subito perché i concessionari hanno utilizzato il giorno di apertura della prenotazioni per caricare tutti i contratti, che probabilmente avevano stipulato nelle settimane antecedenti. Ricordiamo che per confermare l’effettivo utilizzo c’è tempo fino al giugno 2022.
Fondo incentivi auto nuove e usate Euro 6
Nel fondo dell’Ecobonus c’è ancora ampia disponibilità ampia per l’acquisto di auto ibride, benzina e diesel della fascia 61-135 g/km di CO2. Qui il bonus è di 1.500 euro, a cui si aggiungono 2.000 euro di sconto da parte del concessionario. In questo caso l’incentivo è vincolato alla rottamazione di un vecchio veicolo inquinante.

C’è disponibilità anche per l’acquisto di un’auto usata, con il fondo che può contare ancora su circa 39 milioni di euro. Il bonus destinato ai veicoli di seconda mano è vincolato all’acquisto di Euro 6 con rottamazione di vecchie macchine fino a Euro 5 immatricolate da almeno dieci anni. Lo sconto è di 2.000 euro per un’elettrica usata, di 1.000 per una plug-in e 750 euro per tutte le altre.
Leggi anche:
? Tutte le notizie aggiornate su incentivi auto ed Ecobonus
→ Bollo auto ibride
→ Tutte le auto ibride 2024
→ Classificazione auto ibride
→ Come funziona la full hybrid
→ Come funziona l’ibrida plug-in
→ Come funziona la mild-hybrid
Guarda ora anche le prove di auto ibride, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.
→ EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
Guarda ora anche le prove di auto ibride, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!