Quantcast
ForTwoMicrocar MacchinettaNotizie autoSmart

Smart ForTwo trasformata in microcar elettrica, prezzo

La Smart ForTwo di prima generazione, prodotta tra il 2003 e il 2007, è stata trasformata in una microcar elettrica, guidabile a partire dai 14 anni.

La Smart Fortwo non è più disponibile nei listini del nuovo, mentre le auto crescono nelle dimensioni, lasciando il ruolo di citycar alle microcar elettriche. In questo contesto, Aznom Automotive ha presentato la Smart 4Teen “Bespoke Edition”, sviluppata con Newtron. Questo restomod trasforma una Smart Fortwo di prima generazione in una microcar elettrica guidabile dai quattordicenni, rispondendo alla crescente domanda di mobilità giovanile.

Smart ForTwo in microcar elettrica

La Smart 4Teen “Bespoke Edition” si propone come una nuova concorrente nel mercato delle microcar elettriche, sfidando modelli come la Citroën Ami, la Fiat Topolino e la Mobilize Duo. Questa vettura è il risultato del recupero e della rigenerazione di vecchie Smart Fortwo, in particolare dei modelli di prima generazione prodotti tra il 2003 e il 2007.

Smart 4Teen Aznom anteriore 3/4
Smart 4Teen Aznom

Il motore termico originale, sia benzina che diesel, è stato sostituito da un motore elettrico da 15 kW (circa 20 CV), che alimenta una batteria litio-ferro-fosfato (LiFePO4) da 11,4 kWh. Questo sistema consente alla Smart 4Teen di offrire un’autonomia di circa 140 km con una singola ricarica, che può essere effettuata sia da colonnine pubbliche che da prese domestiche.

A differenza delle tradizionali microcar, la Smart 4Teen offre un livello superiore di protezione, grazie alla sua struttura derivata dalla Smart Fortwo. La vettura è dotata della cellula di sicurezza Tridion in acciaio, che garantisce una protezione robusta in caso di impatto. Inoltre, sono presenti sistemi di sicurezza avanzati come airbag, ABS, ESP e pretensionatori per le cinture di sicurezza.

Riciclo ed elettrificazione della Smart Fortwo usata,

Infatti la microcar nasce sulla base di un’auto vera. Il lavoro di riciclo ed elettrificazione della Smart Fortwo usata ha incluso la revisione e sostituzione delle parti soggette a usura, lo smontaggio completo dell’auto per installare il powertrain elettrico, la riverniciatura e il rinnovo degli interni.

Smart 4Teen Aznom rivestimento portiera abitacolo
Il rivestimento della portiera e dell’abitacolo

I giovani clienti potranno personalizzare la loro Smart 4Teen “Bespoke Edition”, scegliendo il colore della cellula Tridion, dei pannelli carrozzeria, e le finiture e materiali dell’abitacolo biposto.

Prezzo della microcar Smart, versioni L6e e L7e

La Smart Fortwo trasformata in microcar è disponibile in due versioni: L6e e L7e. La L6e è un quadriciclo leggero con velocità massima di 45 km/h, guidabile dai 14 anni con patentino AM e autonomia di 140 km. La L7e è un quadriciclo pesante, con velocità massima di 90 km/h e guidabile dai 16 anni, con autonomia di 90 km.

Smart 4Teen Aznom posteriore
Smart 4Teen Aznom è disponibile nelle versioni L6e e L7e

Entrambe le versioni hanno un prezzo base di 24.339 euro (19.950 euro + IVA). Tra gli optional di personalizzazione, disponibili interni D-Spirit (1.400 euro), cinture di sicurezza colorate, cerchi in lega, decorazioni carbon look e adesive, oltre alla possibilità di scegliere colori e materiali su misura per gli interni.

Foto microcar Smart 4Teen Aznom

Leggi anche:

→ Quadricicli, cosa dice la legge

→ EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto