Renault Ampere, la nuova divisione per le auto elettriche
La nuova divisione Ampere di Renault pianifica lo sviluppo di sette nuovi modelli di auto elettriche a prezzi competitivi entro il 2031.

Il Gruppo Renault ha presentato il piano industriale di Ampere, la sua nuova divisione per auto elettriche e software operativi, in vigore dal primo novembre. Con l’obiettivo di lanciare sette vetture entro il 2031, vendere 1 milione di veicoli e raggiungere un fatturato di 25 miliardi di euro, Ampere si concentrerà su due piattaforme: AmpR Small per il segmento B e AmpR Medium per il segmento C.
Entro il 2025 saranno disponibili cinque modelli, inclusi Mégane E-Tech e Scénic E-Tech, con l’introduzione nel 2024 della Renault 5 e nel 2025 della Renault 4 e della nuova generazione della Twingo.
Renault in Ampere auto elettriche
Ampere, la divisione del Gruppo Renault per le auto elettriche e i software operativi, svilupperà i futuri modelli su due distinte piattaforme: AmpR Small per il segmento B (ex CMF-B EV) e AmpR Medium per il segmento C (ex CMF-EV).

La strategia di Ampere mira a ridurre i costi in modo significativo entro il 2027/2028, con l’obiettivo di diminuire i costi variabili del 40% tra la prima e la seconda generazione di veicoli del segmento C. Per riuscirci Ampere punta ad una riduzione del 50% del costo della batteria e del 25% del costo del motore elettrico.

Inoltre punta alla riduzione del 25% del costo della piattaforma e del 15% del costo della carrozzeria. Il risparmio passa anche per la riduzione del 50% dei costi logistici e di produzione. Seguendo questa strategia, Renault con Ampere punta a pareggiare il costo dei veicoli elettrici con quello dei veicoli termici entro il 2027/2028.
Auto elettriche Renault in arrivo con Ampere
Le auto elettriche Renault in arrivo coprono tutti i segmenti. In quello B Ampere introdurrà la Renault 5 nel 2024 e la Renault 4 nel 2025 (la Renault 5 avrà un prezzo di partenza intorno ai 25.000 euro) insieme alla Twingo, un’auto elettrica a meno di 20.000 euro. Entro il 2031, Ampere prevede di lanciare sette vetture e puntare a vendere circa 300.000 unità nel 2025, incrementando le vendite a circa 1 milione di unità entro il 2031.

Ampere sarà anche una piattaforma tecnologica e produttiva per marchi diversi da Renault, produrrà per Alpine, Nissan Micra e Mitsubishi Motors, supporterà l’elettrificazione di Dacia e fornirà soluzioni software per l’intero Gruppo Renault.
Ampere, con il Software-Defined Vehicle, adotta un’architettura elettronica centralizzata permettendo aggiornamenti costanti. Collabora con Intel Europe e Qualcomm Technologies per sviluppi tecnologici. Ampere conta su 1.800 esperti nell’ambito del software e ingegneria, facilitando lo sviluppo.









Per quanto riguarda la produzione auto, ElectriCity è l’impianto di produzione di Ampere e comprende quattro stabilimenti ad alta tecnologia, mirando a zero emissioni di carbonio entro il 2025 e ottimizzando costi e logistica. I siti di produzione dell’ElectriCity in Francia sono quelli di Douai, Maubege, Ruitz e Cléon.
Ampere zero emissioni entro il 2035
Ampere segue un’agenda ESG ambiziosa e si impegna verso l’azienda a zero emissioni entro il 2035. Intende riconfigurare i fornitori, ridurne il numero del 40% e collaborare su investimenti e sviluppo.

La governance di Ampere sarà indipendente e snella, prevedendo un fatturato di oltre 25 miliardi di euro nel 2031 e un margine operativo superiore al 10% dal 2030. L’obiettivo di free cash-flow in pareggio è previsto per il 2025, garantendo una gestione efficiente della liquidità.
Veicoli elettrici e connessi accessibili a tutti
Ampere è la risposta olistica e strutturale dell’industria europea alle sfide provenienti da Oriente e Occidente – le parole di Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault – in puro spirito Renault, Ampere è concepita per rendere i veicoli elettrici e connessi accessibili a tutti, facendo fronte ai must della transizione energetica e cogliendo le opportunità di crescita del mercato.
Ampere punta innanzitutto a battersi per l’eccellenza tecnologica e la customer experience: due piattaforme native per i veicoli elettrici, un’ampia gamma di sette auto, un’architettura elettrica centralizzata di nuova generazione, una suite di software avanzata basata su Android e l’ecosistema di produzione e fornitura di veicoli elettrici più compatto ed efficiente, il tutto rigorosamente in Europa.

L’unicità di Ampere si basa su rapporti aperti ed orizzontali con i migliori partner, un approccio che garantisce rischi ridotti, flessibilità e allocazione intelligente del capitale, per muoversi in un ambiente competitivo e in rapida evoluzione. Ampere mette insieme il meglio di due mondi: tutta l’esperienza e la potenza di fuoco di un costruttore automobilistico leader e l’agilità e l’innovazione di un’azienda giovane che si è appena affacciata sul mercato.
Ampere è ESG all’ennesima potenza, progettata fin dall’inizio per raggiungere i massimi standard in termini di decarbonizzazione, economia circolare e giusta transizione. Sono più che certo che il successo di Ampere possa contare sull’esperienza e sull’entusiasmo di un team fortemente diversificato, che si è dimostrato estremamente efficiente negli ultimi due anni di preparativi.
Foto auto elettriche Renault con Ampere
Video prova Renault Mégane E-Tech Techno EV60
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su RENAULT
→ Video auto Renault provate
→ Listino prezzi Renault
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!