Reggia Express: itinerario e costo biglietto del treno storico
Reggia Express: il treno storico che ti porta con un salto indietro nel tempo da Napoli Centrale alla Reggia di Caserta in meno di un'ora. Costo biglietti e info tratta.

Il Reggia Express è uno dei treni storici più suggestivi d’Italia; un’opportunità unica per scoprire la meravigliosa Reggia di Caserta, una delle residenze reali più grandi e affascinanti d’Europa, partendo dalla stazione di Napoli Centrale. Questo treno offre un’esperienza che unisce il fascino delle locomotive d’epoca con la visita ad uno dei siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, rendendo il viaggio tanto culturale quanto emozionante. Scopriamo insieme la storia del Reggia Express, i costi e come prenotare il tuo viaggio a bordo di questo affascinante treno storico.
Tratta e storia del Reggia Express
Il Reggia Express collega la città di Napoli alla splendida Reggia di Caserta, partendo dalla stazione di Napoli Centrale. Questo treno storico, che circola principalmente nei fine settimana e durante alcune festività, è un omaggio alla grandezza della monarchia borbonica e alla bellezza del patrimonio culturale campano. La tratta, breve ma intensa, offre ai viaggiatori una magnifica panoramica della Campania, passando attraverso zone verdi e borghi caratteristici con una vista spettacolare sulla Reggia di Caserta.
Il treno, che utilizza carrozze restaurate risalenti agli anni ’30 e ’40, offre ai passeggeri un viaggio a ritroso nel tempo, ricco di fascino e storia. Durante il percorso, i viaggiatori possono godere di un’atmosfera unica, con i dettagli delle carrozze d’epoca che evocano l’eleganza dei viaggi del passato.

La Reggia di Caserta, che fu costruita per volere del re Carlo di Borbone nel XVIII secolo, è famosa per i suoi giardini magnifici, le fontane e la grandiosità del palazzo. Il Reggia Express offre quindi l’opportunità di raggiungere questo straordinario patrimonio in modo unico, aggiungendo un tocco di romanticismo e storia al viaggio.
Costo biglietto Reggia Express
Il costo del biglietto per il Reggia Express è abbastanza accessibile e varia a seconda della tipologia di viaggio scelto. Di norma, il biglietto per un adulto costa circa €15-20 per il viaggio di andata e ritorno, a seconda della stagione e delle offerte speciali. Per i bambini dai 4 ai 12 anni, il costo del biglietto è ridotto, generalmente intorno ai €10, mentre i bambini sotto i 4 anni viaggiano gratuitamente, purché non occupino un posto a sedere.
Esistono anche pacchetti speciali che includono il trasporto a bordo del treno e l’ingresso alla Reggia di Caserta, a volte abbinati a visite guidate al palazzo e ai giardini. Questi pacchetti possono avere un costo leggermente superiore, ma offrono un’esperienza completa, ideale per le famiglie e gli appassionati di storia.
Come prenotare il tuo viaggio a bordo del Reggia Express
Prenotare un viaggio a bordo del Reggia Express è semplice e può essere fatto tramite diversi canali online e fisici. Ecco come procedere:
- Visita il sito ufficiale della Fondazione FS Italiane: il primo passo per prenotare il tuo viaggio è visitare il sito della Fondazione FS Italiane, che gestisce i treni storici in Italia. Qui puoi trovare tutte le informazioni necessarie sulle partenze, sui costi e sui pacchetti disponibili. Prenotazioni sul sito della Fondazione FS Italiane
- Scegli la data e il tipo di biglietto: il Reggia Express opera principalmente durante i weekend e nelle festività, quindi è consigliabile consultare il calendario delle partenze sul sito ufficiale. Puoi scegliere tra il solo viaggio in treno o il pacchetto che include anche l’ingresso alla Reggia.
- Aggiungi eventuali visite guidate: Alcuni pacchetti includono visite guidate al Palazzo Reale di Caserta o ai giardini circostanti, che arricchiscono l’esperienza. Durante la prenotazione, puoi scegliere l’opzione che preferisci.
- Completa la prenotazione e ricevi il biglietto: Una volta selezionato il viaggio e le attività, puoi completare la prenotazione direttamente online. Riceverai il biglietto via email, che potrai stampare o esibire dal tuo smartphone il giorno del viaggio.
In alternativa, è possibile acquistare i biglietti anche presso alcune biglietterie delle stazioni ferroviarie o presso i punti di informazione turistica di Napoli e Caserta.
Altri link utili dove prenotare il biglietto
Oltre al sito della Fondazione FS Italiane, ci sono anche altri portali che offrono informazioni e la possibilità di acquistare i biglietti per il Reggia Express:
- Reggia di Caserta – Sito ufficiale: Il sito ufficiale della Reggia di Caserta fornisce dettagli sugli orari di apertura e sulle mostre temporanee, nonché le informazioni sui pacchetti che combinano il viaggio in treno con l’ingresso al palazzo. Reggia di Caserta – Biglietteria e informazioni
- Trenitalia – Treni storici e speciali: Nella sezione di Trenitalia dedicata ai treni storici, puoi trovare informazioni sul Reggia Express, sulle tariffe e sulle opzioni di prenotazione. Trenitalia – Eventi Speciali
- Visit Caserta: Il portale turistico di Caserta offre informazioni sulle attrazioni locali, comprese quelle legate al Reggia Express, e suggerimenti su come pianificare al meglio la visita alla città. Visit Caserta
→ Scopri tutti i viaggi più emozionanti con altri treni storici