Raduno Suzuki 4×4 2021, programma decima edizione
La decima edizione del Raduno Suzuki 4x4 è in programma a settembre in Abruzzo, tra i boschi e le cime dei Monti Simbruini. Iscrizioni aperte fino al 10 settembre.

Sabato 25 settembre 2021, con partenza a Carsoli, in provincia dell’Aquila in Abruzzo, è in programma l’annuale Raduno Suzuki 4×4, che in questo 2021 giunge alla sua decima edizione. La location è quella spettacolare dei Monti Simbruini e l’area appenninica che si trova al confine tra il Lazio e l’Abruzzo.
Raduno Suzuki 4×4 2021 in Abruzzo nei Monti Simbruini
Il raduno Suzuki 4×4 nel 2021 celebra il traguardo delle dieci edizioni, con un programma che si svolge nei territori dell’Abruzzo e dei Monti Simbruini.

Come da tradizione, al Raduno possono partecipare tutti i veicoli Suzuki dotati di trazione 4×4, con e senza ridotte, di qualsiasi anno di produzione.
L’organizzazione ha studiato due percorsi con varianti di diversa difficoltà. Il primo è un tracciato pensato per i guidatori di mezzi dotati di trazione integrale con marce ridotte, che possono mettersi alla prova in passaggi tecnici e spettacolari. Il secondo itinerario è pensato per i SUV 4×4 e prevede percorsi off-road prettamente turistici, a stretto contatto con la natura.

A disposizione di tutti a fine giornata c’è un parco giochi off-road, che permette di testare il potenziale delle proprie auto in un ambiente chiuso e sicuro.
Iscrizioni al 10° Raduno Suzuki 4×4, come partecipare
Per iscriversi e partecipare al 10° Raduno Suzuki 4×4 è sufficiente compilare l’apposito modulo che si trova online nella pagina dedicata alla manifestazione, in cui sono presenti tutte le informazioni utili a finalizzare la propria iscrizione, che dovrà essere formalizzata entro il 10 settembre.

Per ogni equipaggio composto da due persone è prevista una quota di 90 euro. Gli adulti che si aggiungono a un veicolo già iscritto devono versare 35 euro, cifra che scende a 20 euro per i bambini tra i 7 e i 10 anni e a 15 euro per i bambini tra i 3 e i 6 anni.
L’importo comprende un kit di benvenuto per ogni persona, il pranzo di sabato e la possibilità di accedere al Parco giochi off-road.
Per partecipare bisogna fare in fretta perché i posti sono limitarti a causa delle norme anti Covid-19 e che per questo non è possibile iscriversi sul posto. Per le info contattare DrivEvent Adventure (0583 1531720 – 333 8303079 – info@tour4x4.it).
Programma 10° Raduno Suzuki 4×4
- 8.30-9.30: Ritrovo a Carsoli per la registrazione
- 9.45: Briefing iniziale con la spiegazione del percorso;
- 10.00: Partenza del Raduno;
- 13.30: Arrivo al pranzo;
- 15.00-17.00: Parco Giochi off-road
- 18.00: Saluti finali.
Foto edizione 2020 del raduno Nazionale Suzuki
?Listino prezzi SUZUKI ?Annunci auto usate SUZUKI
→ Attività in fuoristrada e 4×4
Se sei appassionato di fuoristrada, trazione integrale ed avventure in fuoristrada non perdere il magazine ELABORARE4x4 elaborare.com/4×4-abbonamento

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!