Puglia obbligo catene o pneumatici invernali, date e strade
In Puglia l’obbligo delle catene da neve a bordo o dei pneumatici invernali è in vigore su alcuni tratti delle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio nelle province di Bari, Barletta, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

Se ti trovi a viaggiare sulle strade della Puglia fai attenzione all’obbligo delle catene da neve a bordo dell’auto o in alternativa dei pneumatici invernali: è previsto nel periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno su alcuni tratti delle strade statali della Puglia maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio, nelle province di Bari, Barletta, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.
Obbligo catene da neve in Puglia (o pneumatici invernali)
Ecco le strade statali e provinciali della Puglia dove vige l’obbligo delle catene o dei pneumatici invernali in alternativa.
- strada statale 100 ‘Di Gioia del Colle’ dal km 12,700 al km 66,600 da Capurso a Palagiano
- SS 17 ‘Dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico’ dal km 273,379 al km 284,000 Celenza Valfortore,
- SS 170 Dir./A ‘Di Castel del Monte’ dal km 0,000 al km 15,070 da Andria
- SS 172 ‘Dei Trulli’ dal km 1,012 al km 60,400 da Casamassima a Crispiano
- SS 172 Dir ‘Dei Trulli’ dal km 0,000 al km 12,000 da Locorotondo a Fasano
- SS 17 Variante di Volturara dal km 0,000 al km 14,250,
- SS 272 ‘di S. Giovanni Rotondo dal km 11,100 al km 21,860 da Incrocio SP28 Pedegarganica a San Marco in Lamis
- SS 272 ‘Di San Giovanni Rotondo dal km 33,350 al km 56,600 e dal 24,450 al 29,750 da San Giovanni Rotondo a Monte Sant’Angelo
- SS 369 ‘ Appulo Fortorina’ dal km 0,000 al km 7,200 da Innesto SS 17 fino al confine con la regione Campania
- SS 655 ‘Bradanica’ dal km 31,000 al km 40, 865 dall’incrocio SP95 casello A16 Candela fino al confine con la regione Basilicata
- SS 693 ‘Dei laghi di Lesina e Varano’ dal km 42,350 al km 60,400 da Carpino a Vico del Gargano
- SS 7 ‘Via Appia’ dal km 591,741 al km 627,250 dal confine regionale a Massafra
- SS 750 ‘Della Foresta Umbra’ dal km 0,000 al km 6,350, la SS 89 ‘Garganica’ dal km 76,040 al km 15,300
- SS 89 ‘Dir/B Garganica’ dal km 0,000 al km 11,832
- SS 90 ‘Delle Puglie’ dal km 48,320 al km 67,200
- SS 93 ‘Appulo Lucana’ dal km 16,000 al km 20,750 da Barletta al casello A14 Canosa
- SS96 ‘Barese’ dal km 55,790 al km 113,000 da Gravina a Palo del Colle
- SS 99 ‘Di Matera’ dal km 1,900 al km 10,420 da Altamura al confine regionale.

ANAS Puglia emergenza neve
Come informarsi sulla viabilità in caso di neve? E’ possibile conoscere le condizioni delle strade in tempo reale da tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.
Per avere notizie sulla viabilità in Puglia in caso di maltempo ed allerta meteo è consigliabile telefonare al servizio clienti “Pronto Anas”, raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148
→ Obbligo catene e pneumatici invernali sulle provinciali, statali ed autostrade Italia
Leggi anche:
→ Come leggere l’etichetta pneumatici
→ Codice velocità e carico pneumatici
→ CALCOLO MISURE ALTERNATIVE
→ Pressione pneumatici corretta, come fare il controllo
→ Gomma bucata, quando, dove e come ripararla
→ Omologazione ruote alternative in officina
→ Calze da neve auto. Cosa sono, a cosa servono
→ Consigli per l’auto in inverno
→ TUTTO SUI PNEUMATICI
→ Scopri cosa si dice sull’obbligo delle gomme invernali sul FORUM!