Produzione auto elettriche, a Torino Mirafiori
Nasce a Torino Mirafiori il nuovo centro Turin Manufacturing District per la produzione di auto elettriche in Italia. Qui verrà da Grugliasco verrà spostata anche la produzione di auto elettrificate Maserati.

Stellantis punta forte sull’elettrificazione rimettendo al centro della sua strategia la città di Torino e la storica fabbrica di Mirafiori. Qui infatti nascerà la nuova piattaforma elettrificata dedicata a Maserati, con la produzione che da Grugliasco sarà trasferita a Torino, insieme al trasferimento di tutte le produzioni attualmente localizzate a Tychy, in Polonia.
L’annuncio, dopo l’incontro al Mise con i sindacati e i ministri dello Sviluppo economico e del Lavoro, Giancarlo Giorgetti e Andrea Orlando, segue quello dell’estate in cui è stata presentata la nuova piattaforma che sarà realizzata a Melfi per la produzione a partire dal 2024 di quattro modelli elettrici multibrand e di una linea di montaggio dedicata per le batterie.
Produzione Maserati da Grugliasco a Torino
Nasce a Torino un centro di competenza di Stellantis per l’elettrificazione e una nuova piattaforma per Maserati. Tra le prime azioni, sarà creata una nuova piattaforma elettrificata dedicata a Maserati che permetterà di realizzare le Nuove Maserati GranTurismo e GranCabrio e, soprattutto, la Nuova Maserati Quattroporte in un periodo compreso tra il 2022 e il 2024.

Il progressivo trasferimento a Torino delle persone dal sito di Grugliasco, che rimarrà comunque operativo con varie attività di supporto all’attuale produzione di Ghibli e Quattroporte – che si andranno ad aggiungere a Levante – non avrà nessun tipo di impatto sui livelli di occupazione complessivi della zona.
Produzione auto elettriche in Italia a Torino Mirafiori
Nel corso dell’incontro al Mise è stato inoltre sottolineato che l’attuale ciclo di vita e la generazione futura della Fiat 500 full-electric, con tutta la gamma di motorizzazioni elettriche, faranno sempre capo a Torino ed è stato ribadito l’impegno a mantenere la presenza e le competenze di produzione e ingegneria nell’area torinese sfruttando anche la proficua collaborazione con il Politecnico.

Un’area, quella torinese denominata Turin Manufacturing District, in cui sono stati investiti oltre due miliardi di euro negli ultimi tre anni e che, sul fronte della transizione energetica e il centro di competenza per l’elettrificazione, può contare, tra le altre cose, sul “Battery Hub”, sul più grande impianto Vehicle-to-Grid al mondo e sulla Solar Power Production Units con i pannelli solari.
Leggi anche:
→ Vehicle to Grid, a Torino Mirafiori
→ Nuova linea di produzione auto elettriche a Melfi
→ Tutte le notizie da Stellantis
→ Auto elettriche da comprare selezionate e provate
→ Prezzi e caratteristiche auto elettriche
→ Prezzi e caratteristiche auto ibride
→ Costo ricarica auto elettrica
→ TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
→ Video prove AUTO ELETTRICHE
→ Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
→ Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
→ Tariffe ricarica auto elettriche
→ CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
→ Ultime notizie batterie agli ioni di litio
→ Auto elettriche da comprare selezionate e provate
→ Prezzi e caratteristiche auto elettriche
→ CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
→ Costo ricarica auto elettrica
→ Video prove AUTO ELETTRICHE
Le prove di nuove auto elettriche
→ EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!