Presidenza ACI, rimosso il presidente Sticchi Damiani, nuove elezioni
Le elezioni per il nuovo presidente dell'ACI si terranno il 9 luglio. Avviate le procedure per scegliere il successore di Angelo Sticchi Damiani, rimosso per il limite dei mandati a seguito del DL 208/2024. Taglio di 5 milioni di euro all'Aci.

Il decreto legge n. 208 del 31 dicembre 2024 ha introdotto il limite di tre mandati per i presidenti di enti pubblici con natura sportiva, imponendo un termine di 45 giorni per indire nuove elezioni, altrimenti viene nominato un commissario. Questa norma ha direttamente coinvolto Angelo Sticchi Damiani, rieletto con il 90% dei voti lo scorso ottobre, costretto a lasciare la guida dell’ACI e ad avviare il processo elettorale per il suo successore. Il provvedimento riguarda anche Giovanni Malagò, presidente del CONI, che non potrà ricandidarsi per un quarto mandato,
Commissariamento Presidenza ACI e taglio finanziamenti pubblici
Il Governo italiano ha in programma il commissariamento dell’ACI il 17 febbraio, nonostante l’ente abbia rispettato il limite di tre mandati presidenziali fissando nuove elezioni per il 9 luglio. Angelo Sticchi Damiani sarà rimosso e sostituito dall’ex generale Tullio Del Sette, che garantirà la continuità operativa fino al voto.
Il Governo con il Commissariamento dell’ACI ha inoltre imposto l’autofinanziamento dell’automobilismo sportivo e tagliato 50 milioni di euro. In questa nuova veste l’ACI potrebbe abbandonare lo sport automobilistico o adottare un modello simile alla vecchia CSAI, con gare d’appalto per la promozione dei campionati.
Prossime elezioni ACI per la presidenza
L’Assemblea dell’ACI, riunitasi il 12 febbraio, ha ufficialmente avviato la procedura elettorale per la presidenza dell’ente per il quadriennio 2025-2028, in conformità con il decreto legge n.208 del 31 dicembre 2024. Le candidature dovranno essere presentate entro il 31 marzo, mentre le elezioni si svolgeranno a Roma il 9 luglio 2025, con una possibile seconda convocazione il giorno successivo. Il processo per individuare il successore di Angelo Sticchi Damiani è dunque iniziato. Tra i principali candidati figurano Geronimo La Russa (presidente di AC Milano), Giuseppina Fusco (presidente di AC Roma) e Ruggero Campi (presidente di AC Perugia).
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su ACI
→ Notizie su MANAGER, NOMINE dall’automotive
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!