Polestar 2, cosa cambia, caratteristiche, autonomia e prezzo dell’aggiornamento 2026
La Polestar 2 si aggiorna con nuovi pacchetti, il colore Dune, la tecnologia Plug & Charge, un processore potenziato e l’impianto audio Bowers & Wilkins.

Polestar 2 si aggiorna con il Model Year 2026, introducendo nuove funzionalità, tra cui un processore di ultima generazione per il sistema infotainment e un impianto audio premium Bowers & Wilkins. Dal punto di vista tecnico, la Polester 2 è disponibile nelle versioni Single Motor, Dual Motor e Dual Motor con Performance Pack.
Aggiornamento Polestar 2 2026
L’aggiornamento della Polestar 2 MY26 introduce il processore Qualcomm Snapdragon, che migliora la velocità di download delle app di bordo, riduce i tempi di risposta e ottimizza le prestazioni generali del sistema infotainment.

È inoltre disponibile come upgrade l’impianto audio premium Bowers & Wilkins, che offre una qualità sonora superiore grazie alla tecnologia Tweeter-on-Top per una maggiore nitidezza e ai diffusori Continuum, che riducono la distorsione e garantiscono un suono ricco e immersivo.

Il design dell’impianto include dettagli brandizzati sui pannelli delle portiere anteriori e inserti in rete d’acciaio inox su quelle posteriori, conferendo un tocco di eleganza.
Polestar 2 2026 com’è
Per gli esterni, Polestar 2 introduce il nuovo colore Dune, una tonalità metallizzata con finitura mica e sfumature sabbia, che sostituisce il colore Jupiter. Inoltre, il Performance Pack presenta cerchi forgiati da 20 pollici con un design a cinque razze, i più leggeri mai offerti su Polestar 2.









Gli interni del Plus Pack ora includono un nuovo rivestimento MicroTech bio-attributed in tonalità Charcoal, con una lavorazione trapuntata distintiva e inserti in Black Ash, per un ambiente ancora più elegante e sofisticato.
Polestar 2 versioni, batterie e autonomia
Dal punto di vista tecnico, la Polestar 2 è disponibile in diverse varianti di motorizzazione: la versione Long Range Single Motor offre una potenza di 220 kW (299 CV) con una batteria da 70 kWh, garantendo un’autonomia di 659 km.
La versione Long Range Dual Motor, invece, sviluppa 310 kW (421 CV) e monta una batteria da 82 kWh, con un’autonomia di 596 km. Infine, la versione Long Range Dual Motor con Performance Pack raggiunge 350 kW (476 CV), alimentata dalla stessa batteria da 82 kWh, con l’autonomia dichiarata che scende a 568 km.

Inoltre la tecnologia Plug & Charge, già presente su Polestar 3, è ora disponibile anche su Polestar 2. Consente una ricarica semplificata: basta collegare il cavo alla stazione di ricarica e l’auto gestisce automaticamente l’avvio e l’autenticazione. La funzione si attiva tramite l’app Polestar Charge o direttamente dalle impostazioni dell’auto, senza bisogno di tessere o app aggiuntive.
Polestar 2 prezzi
Il listino prezzi della nuova Polestar 2 MY26 parte da 53.400 euro (Long Range Single Motor) e 57.400 euro (Long Range Dual Motor). Tra gli optional, debutta l’impianto audio Bowers & Wilkins (2.000 euro) da 1.350 Watt con 14 diffusori.

Le novità includono la tinta esterna Dune, cerchi da 20” del pacchetto Performance e il rivestimento MicroTech riciclato per il Plus Pack. È inoltre introdotto il Prime Pack (5.300 euro), che unisce il Pilot Pack, il Plus Pack e il Climate Pack.
→ Polestar 2 Long Range Single Motor: 53.400 €
→ Polestar 2 Long Range Dual Motor: 57.400 €
→ Polestar 2 Long Range Dual Motor con Performance Pack: 67.400 €
Polestar 2 versioni
MODELLI | BATT. (kWh) | AUT, (WLTP) | POT. | COPPIA |
---|---|---|---|---|
Long range Dual motor Performance Pack (AWD) |
82 kWh | 568 km | 350 kW/476 CV | 740 Nm |
Long range Dual motor (AWD) |
82 kWh | 596 km | 310 kW/421 CV | 740 Nm |
Long range Single motor (RWD) |
82 kWh | 659 km | 220 kW/299 CV | 490 Nm |
Foto Polestar 2 MY 2026
Leggi anche:
→ Auto elettriche da comprare selezionate e provate
→ Prezzi e caratteristiche auto elettriche
→ CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
→ Costo ricarica auto elettrica
→ Video prove AUTO ELETTRICHE
Le prove di nuove auto elettriche
→ EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!