Quantcast
Notizie autoNotizie curiose e simpatiche!

Pietrarsa Express: itinerario e costo biglietto del treno storico campano

Pietrarsa Express: dal centro di Napoli fino al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa in treno. Costi biglietto e informazioni tratta.

Il Pietrarsa Express è uno dei treni storici più suggestivi d’Italia, un’occasione unica per scoprire il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa e vivere un’esperienza immersiva tra locomotive antiche e carrozze d’epoca. Questo viaggio offre non solo la possibilità di esplorare uno dei musei ferroviari più importanti e vecchi d’Europa, ma anche di rivivere l’emozione del trasporto ferroviario d’altri tempi.

Itinerario e storia del Pietrarsa Express, treno storico in Campania

Il Pietrarsa Express collega la città di Napoli al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, che si trova a pochi chilometri, tra Napoli e Portici. Il museo è situato proprio sul luogo dove sorgeva il Reale Opificio Meccanico, Pirotecnico e per le Locomotive, fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840, il primo stabilimento ferroviario in Italia e il più importante nucleo industriale italiano di quei tempi. Il museo espone una vasta collezione di locomotive e carrozze storiche, motrici elettriche e testimonianze del patrimonio ferroviario italiano, che raccontano l’evoluzione della mobilità e della tecnologia dei trasporti su rotaia.

Pietrarsa Express, treno storico in campania
Locomotive storiche nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Il treno storico parte solitamente dalla stazione di Napoli Centrale o da Napoli Porta Nolana, per poi fare rotta verso il museo di Pietrarsa. A bordo del Pietrarsa Express, i viaggiatori possono godere di carrozze d’epoca finemente restaurate, come le Centoporte e le Corbellini, che evocano il fascino del viaggio d’altri tempi. Il percorso, breve ma intenso, offre una magnifica vista sul Golfo di Napoli, rendendo questo viaggio un’opportunità unica di combinare storia e bellezze naturali.

Costo biglietto Pietrarsa Express

Il biglietto del Pietrarsa Express ha un costo accessibile e varia a seconda della tipologia di biglietto e degli eventuali pacchetti famiglia. Di norma, il biglietto di andata e ritorno costa circa €12 per gli adulti. I bambini dai 4 ai 12 anni possono usufruire di una tariffa ridotta, solitamente intorno ai €6, mentre per i bambini sotto i 4 anni, che non occupano posto a sedere, il viaggio è gratuito.

Pietrarsa Express l'interno del vagone del treno storico
Interno carrozze del Pietrarsa Express, treno storico campano

Alcune date o eventi speciali possono prevedere tariffe leggermente diverse, soprattutto se abbinate a visite guidate al Museo di Pietrarsa o ad attività didattiche. Esistono anche pacchetti famiglia o sconti per gruppi numerosi, che rendono il viaggio sul Pietrarsa Express una scelta ideale per le famiglie e i gruppi di amici.

Come prenotare il tuo viaggio a bordo del treno storico Pietrarsa Express,

Prenotare il Pietrarsa Express è semplice e può essere fatto sia online che presso alcune biglietterie abilitate. Ecco i passaggi principali:

  1. Visita il sito ufficiale: il canale principale per la prenotazione dei biglietti è il sito della Fondazione FS Italiane, dove è possibile trovare il calendario delle partenze, i dettagli sulle tratte e i costi dei biglietti. Prenotazioni sul sito della Fondazione FS Italiane
  2. Scegli la data e il tipo di biglietto: il Pietrarsa Express opera principalmente durante i weekend e in occasione di eventi speciali. Sul sito ufficiale è possibile scegliere la data che meglio si adatta ai propri programmi, con la possibilità di selezionare i biglietti singoli o i pacchetti famiglia.
  3. Aggiungi eventuali visite guidate: al momento della prenotazione, puoi scegliere di aggiungere esperienze extra, come visite guidate al Museo di Pietrarsa o accesso a eventi organizzati all’interno del museo, che offrono una panoramica più completa sulla storia ferroviaria italiana.
  4. Completa il pagamento e ricevi il biglietto: Una volta selezionati i biglietti e le attività, completa la prenotazione con il pagamento online. Riceverai il biglietto via email, che potrai stampare o esibire in formato digitale direttamente il giorno della partenza.

È possibile acquistare i biglietti anche presso alcune stazioni ferroviarie della regione Campania, dove sono attivi sportelli abilitati alla vendita per i treni storici.

Oltre al sito ufficiale della Fondazione FS, esistono altri portali che offrono informazioni utili e possibilità di prenotazione per il Pietrarsa Express:

  • Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: il sito del museo contiene dettagli sulle mostre, sugli eventi e sulle visite speciali che si tengono periodicamente. È un riferimento utile per chi desidera approfondire la storia ferroviaria e programmare al meglio la propria visita. Museo Ferroviario di Pietrarsa
  • Trenitalia – Treni storici e speciali: nella sezione dedicata ai treni storici, Trenitalia offre informazioni sui treni turistici e sulle partenze dell’Archeotreno, del Sannio Express e del Pietrarsa Express. Trenitalia – Eventi Speciali

Scopri tutti i viaggi con i treni storici






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto