Peugeot E-208 elettrica alla Polizia
La Polizia di Stato introduce nella sua flotta la Peugeot E-208 elettrica, destinata alle grandi città con ZTL e aree pedonali. I 160 veicoli sono stati acquisiti tramite Consip con contratto di 60 mesi o 50.000 km.

La Polizia di Stato utilizza la Peugeot E-208, un’utilitaria elettrica del gruppo Stellantis, come nuova vettura d’ordinanza. Si tratta di un lotto di 160 auto che sono entrate in servizio su tutto il territorio italiano, per rinnovare e potenziare la flotta.
Peugeot E-208 elettrica della Polizia
La Peugeot e-208 elettrica, già in uso alla Guardia di Finanza, entra ora nella flotta della Polizia di Stato, con i primi esemplari operativi a Torino. La livrea istituzionale presenta un profilo tricolore che parte discreto dal cofano e si intensifica sulla portiera anteriore, sfumando verso la maniglia.

Sul tetto, il trittico a LED include due lampeggianti blu laterali e un faro bianco centrale rotante a 360°, controllabile dall’interno. La distribuzione riguarda principalmente grandi città con ZTL e centri storici: 36 unità a Milano, 23 a Torino, 17 a Firenze, 15 a Roma e 14 a Padova. Altre città interessate sono Bergamo, Genova, Pavia e Ravenna (3 auto ciascuna), oltre a Chieti, Lucca, Perugia e Siena, con 2 vetture per Questura.






Tra gli impieghi extraurbani, alcune Peugeot e-208 sono assegnate alle Specialità della Polizia di Stato: una ciascuna ai Reparti Volo di Pratica di Mare, Palermo e Fenosu, due alla Polizia di Frontiera di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, e una all’aeroporto di Orio al Serio (Bergamo).
Peugeot E-208 caratteristiche, autonomia
La Peugeot 208 ad inizio 2024 ha subito un restyling che le ha dato un look più aggressivo e miglioramenti tecnici. La gamma include motori a benzina, ibridi ed elettrici. Il nuovo motore elettrico da 115 kW/156 CV offre un’autonomia di 400 km. La versione in dotazione alla Polizia è completamente elettrica, alimentata da una batteria da 51 kWh.

Questa vettura dispone di due opzioni di caricabatterie: un caricatore monofase da 7,4 kW di serie e un trifase da 11 kW opzionale. I tempi di ricarica variano da meno di 30 minuti con una colonnina da 100 kW a circa 11 ore con una presa da 3,2 kW. Gli esemplari in dotazione alla Polizia sono state acquistate tramite Consip per 60 mesi/50.000 km, attraverso l’Accordo Quadro Veicoli in noleggio 2 – Lotto 6.
Leggi anche:
→ Peugeot 208 caratteristiche e prezzi
→ Auto di servizio della Forze Armate
→ Tutte le novità, prove auto su PEUGEOT
→ Video auto Peugeot provate
→ Listino prezzi Peugeot
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!