Nuovo ponte di Genova, la posa dell’ultima campata [video]
A Genova è stato completata la struttura che prende il posto del ponte Morandi, 620 giorni dopo il terribile crollo. L’inaugurazione finale ci sarà entro fine luglio.

A Genova rinasce il nuovo ponte Morandi, 620 giorni dopo il terribile crollo, L’imponete infrastruttura è stata costruita dal consorzio “Per Genova” (joint venture tra Fincantieri e Salini Impregilo). Martedì 28 aprile 2020 rappresenta un data storica per la città ligure perché è il giorno in cui c’è stata la posa dell’ultima campata.
All’evento sono stati presenti massime cariche dello Stato con il premier Giuseppe Conte in testa, insieme al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli.
Nuovo ponte di Genova, com’è fatto
Il nuovo ponte di Genova, progettato da Renzo Piano, è tornato ad unire le due sponde del torrente Polcevera. Il viadotto è lungo 1067 metri ed è formato da 19 campate poste a 40 metri di altezza, sorrette da 18 piloni. La costruzione ha richiesto oltre 60 mila ore di lavoro e l’impiego di 17.500 tonnellate d’acciaio.

Il via ai lavori c’è stato il 22 marzo 2019 ed il cantiere ha lavorato senza sosta senza fermarsi mai neanche durante il periodo di lockdown imposto per l’emergenza Coronavirus.

La prima campata è salita tra le pile 5 e 6 il primo ottobre 2019 ed il 28 aprile 2020 la posa dell’ultima campata.
Inaugurazione nuovo ponte di Genova
L’inaugurazione finale del nuovo ponte di Genova è prevista in estate a fine luglio, esattamente due anni dopo l’immane tragedia di Genova.

Dopo la posa dell’ultima campata infatti c’è ancora da fare. Da ora in avanti gli operai saranno impegnati a realizzare la pavimentazione stradale ed all’installazione delle dotazioni tecnologiche sottostanti, che servono per la raccolta dati (per monitorare lo stato dell’opera e provvedere tempestivamente alla manutenzione) e per garantire al viadotto l’autosufficienza energetica.
Una volta terminati questi lavori ci sarà il collaudo della struttura e la messa in sicurezza finale.
Leggi anche
? Inaugurazione nuovo Ponte di Genova San Giorgio
? Apertura alla circolazione nuovo Ponte di Genova San Giorgio
? Collaudo nuovo Ponte di Genova San Giorgio
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI
? Lascia un commento sulla realizzazione del nuovo Ponte Morandi di Genova, qui sotto o sul nostro FORUM!