Nuovi Tutor 3.0 attivi su A1, A9, A11, A14, A27: dove si trovano e cosa controllano oltre alla velocità
Da marzo sono entrati in funzione i nuovi tutor 3.0, un'evoluzione dei tutor tradizionali, sulle autostrade A1 Milano-Napoli, A9 Lainate-Como-Chiasso, A11 Firenze-Pisa Nord, A14 Bologna-Taranto, A27 Mestre-Belluno

Attenzione alla velocità, automobilisti in viaggio sulle autostrade! A partire dal 7 marzo 2025, scatteranno nuovi controlli sulla velocità con i nuovi Tutor 3.0 su 26 tratte autostradali. I dispositivi sono stati accesi dal giorno 7 marzo da Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato.
Cosa comporta questa riattivazione dei Tutor? Rischi una multa se superi i limiti di velocità, ma non solo. Se pensavi di poter schiacciare un po’ di più sull’acceleratore, meglio pensarci due volte: con ben 178 tratte controllate per un totale di 1.800 km sorvegliati, le possibilità di sfuggire all’occhio elettronico si riducono drasticamente. Leggi attentamente dove sono stati riattivati e cosa controllano oltre la velocità, meglio restare aggiornati. Se non lo fai rischi di scoprirlo con una spiacevole comunicazione nella cassetta della posta: la notifica di una multa. Sì purtroppo è vero: dal 7 marzo 2025 entra in funzione il nuovo Tutor 3.0 su 26 tratte autostradali, monitorando la velocità media sulle autostrade A1, A9, A11, A14, A27 e D18.
Autostrada | Tratti | n° tratte |
---|---|---|
A1 Milano-Napoli |
tra Chiusi e Monte San Savino (in entrambe le direzioni) |
4 |
A1 Milano-Napoli |
tra Castelnuovo di Porto e Settebagni in direzione Roma | 1 |
A1 Milano-Napoli |
tra l’Area di Servizio Tevere e Fabro in direzione Firenze | 1 |
A9 Lainate-Como-Chiasso |
tra Saronno e Lomazzo Nord, sia in direzione Chiasso che in direzione Lainate; Lomazzo Nord – Fino Mornasco, Turate – A9/A36, Lomazzo Nord – Lomazzo Sud, Turate – Saronno |
5 |
A9/A36 | tra Montecatini e Prato Est sempre in entrambe le direzioni. | 5 |
A11 Firenze-Pisa Nord |
Prato Ovest – Prato Est, Prato Ovest – Pistoia, Montecatini – Pistoia | |
A14 Bologna-Taranto |
tra Pesaro e Rimini Sud in entrambe le direzioni; Pesaro – Cattolica, Riccione – Cattolica, Riccione – Rimini Sud |
4 |
A27 Mestre-Belluno |
Tra il bivio con la A4 Milano-Brescia e lo svincolo con la Pedemontana; Treviso Nord – SPV A27, Treviso Sud – Treviso Nord, Vittorio Veneto Nord – Fadalto |
5 |
Nuovo tutor in autostrada, come funziona il Tutor 3.0
Il Tutor 3.0 è un’evoluzione dei tutor tradizionali, con capacità avanzate nel rilevamento della velocità media dei veicoli. I tutor, infatti, sono dispositivi che misurano la velocità media dei veicoli su un determinato tratto, a differenza degli autovelox che rilevano solo la velocità istantanea. Il nuovo sistema offre una scansione più dettagliata delle immagini, maggiore precisione nel rilevamento e una trasmissione dei dati più rapida.

Il funzionamento si basa su sensori posti ai portali di ingresso e uscita, che registrano il passaggio del veicolo con data e ora. Un sistema centrale elabora i dati e, se la velocità media supera i limiti consentiti, viene generata automaticamente una multa. Il Tutor è interamente gestito dalla Polizia Stradale.
Il nuovo sistema Tutor non è solo un semplice rilevatore di velocità: fa parte di Navigard, la piattaforma high-tech sviluppata da Movyon, società d’eccellenza nel campo dei sistemi intelligenti per la mobilità e cuore innovativo del Gruppo Aspi.
💡 Come funziona? Grazie a sofisticati algoritmi, il sistema raccoglie e analizza dati provenienti da una rete di radar, telecamere e server, monitorando in tempo reale diverse infrazioni:
✅ Velocità media su lunghe tratte, segnalando chi supera i limiti.
✅ Sorpassi irregolari dei mezzi pesanti.
✅ Controllo del peso dei veicoli per il rispetto dei limiti di massa.
✅ Rilevamento dei contromano, una delle manovre più pericolose in autostrada.
✅ Circolazione su corsie non consentite, in particolare per i mezzi pesanti.
🎯 Obiettivo? Ridurre gli incidenti e migliorare la sicurezza stradale, contrastando comportamenti pericolosi con una sorveglianza costante e invisibile.
Attenzione, perché la Polizia oltre al Tutor utilizza anche questi altri dispositivi: Autovelox 104/C,
Autovelox 105, Autovelox 106, Telelaser e Telelaser Trucam.
Dove sono i nuovi tutor in autostrada
Il sistema Tutor 3.0 è attivato su 26 tratte di sei autostrade principali, tra cui A1, A14, A27, A9 e A11.
Sull’A1, i controlli riguarderanno i tratti Monte San Savino – Valdichiana, Chiusi – Valdichiana e tra l’Area di Servizio Tevere e Fabro. Sull’A9, è operativo su quattro segmenti tra Lomazzo, Turate, l’A36 e Saronno.

L’A11 vede cinque tratte monitorate tra Prato, Pistoia e Montecatini, mentre sull’A14 i dispositivi copriranno Pesaro – Cattolica, Riccione – Cattolica e Riccione – Rimini Sud.
A1: Monte San Savino – Valdichiana, Chiusi – Valdichiana, Ads Tevere – Fabro.
A9: Lomazzo Nord – Fino Mornasco, Turate – A9/A36, Lomazzo Nord – Lomazzo Sud, Turate – Saronno.
A11: Prato Ovest – Prato Est, Prato Ovest – Pistoia, Montecatini – Pistoia.
A14: Pesaro – Cattolica, Riccione – Cattolica, Riccione – Rimini Sud.
A27: Treviso Nord – SPV A27, Treviso Sud – Treviso Nord, Vittorio Veneto Nord – Fadalto.
D18: Castelnuovo – Settebagni.
Leggi anche:
→ Come si guida in autostrada
→ Webcam in autostrada
→ Calcola il pedaggio autostrade in tempo reale
→ Rimborso pedaggio autostradale cashback
→ Mappa autovelox e tutor in autostrada
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!