Quantcast
FotogalleryMokkaNotizie autoOpelVideo

Nuova Opel Mokka, dimensioni, interni, motori e prezzo

L'Opel rinnova la Mokka con un restyling che introduce poche novità ma che danno un tocco in più di modernità al B-SUV tedesco. Confermata anche la gamma motori, con la Mokka a benzina, ibrida ed elettrica.

Opel ha presentato il restyling della B-SUV Mokka, lanciata nel 2020, disponibile con motori a benzina, ibrido a 48 volt e una versione full electric da 156 CV, con un’autonomia fino a 403 km.

Nuova Opel Mokka dimensioni, com’è

Il restyling della Opel Mokka 2025 presenta poche modifiche esterne, mantenendo invariate le dimensioni: 4.151 mm di lunghezza, 1.790 mm di larghezza, 1.523 mm di altezza e un passo di 2.557 mm.

Opel Mokka Electric anteriore 3/4
Nuova Opel Mokka Electric

La novità principale riguarda il frontale, dove il nuovo Vizor nero integra visivamente il logo e i gruppi ottici in un unico elemento. I fari a LED anteriori e posteriori hanno una firma ad ala più moderna, simile alla Opel Frontera.

La versione GS aggiunge dettagli neri sui paraurti e passaruota, mentre la Mokka Electric introduce cerchi aerodinamici e paraurti ridisegnati per migliorare l’efficienza. La carrozzeria abbandona completamente le finiture cromate.

Opel Mokka interni

Gli interni della nuova Opel Mokka sono realizzati con materiali riciclati e presentano un volante ridisegnato, appiattito in alto e in basso, con il nuovo logo Opel al centro. La console centrale, in argento opaco, ha integrato nel touchscreen alcune funzioni precedentemente controllate tramite pulsanti.

Opel Mokka Hybrid plancia abitacolo
L’abitacolo della nuova Mokka

Il design dei comandi per il freno di stazionamento elettrico e le modalità di guida (presenti nelle versioni Mokka Electric e automatica) si ispira alla Opel Grandland. Il nuovo sistema di infotainment comprende due display digitali da 10 pollici, uno per il conducente e uno touchscreen, personalizzabili e semplici da usare con widget.

Opel Mokka Electric sedili anteriori abitacolo
Sedili anteriori

Il riconoscimento vocale, attivabile con “Hey Opel”, consente un utilizzo intuitivo, e in combinazione con la Navigazione Connessa, sfrutta l’intelligenza di ChatGPT per suggerire percorsi in base alle abitudini del conducente. L’app myOpel permette di inviare destinazioni al sistema di bordo.

La versione Mokka Electric include percorsi EV con indicazioni sulle stazioni di ricarica. Gli smartphone possono essere ricaricati wireless o tramite la presa USB-C, e la telecamera posteriore a 180 gradi è disponibile per facilitare le manovre.

Opel Mokka 2025 motori

La gamma motori della Opel Mokka 2025 include tre opzioni: due versioni a benzina e una elettrica. La versione termica monta un motore 1.2 turbo benzina da 100 kW (136 CV), disponibile anche in variante ibrida a 48V con un motore elettrico da 21 kW (28 CV) e cambio automatico a sei rapporti.

Opel Mokka Hybrid su strada
Opel Mokka Hybrid su strada

La variante full electric è spinta da un motore elettrico da 115 kW (156 CV) e una batteria da 54 kWh, con un’autonomia di 403 km nel ciclo WLTP.

Prezzo, quanto costa la Mokka (restyling)

Il prezzo della nuova Opel Mokka restyling parte da 26.200 euro per la versione a benzina, 29.700 euro per la variante ibrida a 48V e 36.700 euro per la versione elettrica.

Opel Mokka Hybrid posteriore 3/4
Mokka Hybrid posteriore 3/4

È disponibile negli allestimenti “Edition” e “GS”, con la possibilità di ulteriori personalizzazioni tramite due pacchetti opzionali.

→ Mokka 1.2 T 136cv Edition MT6: 26.200 €
→ Mokka 1.2 T 130cv Edition AT8: 27.700 €
→ Mokka 1.2 T 136cv GS MT6: 27.700 €
→ Mokka 1.2 T 130cv GS AT8: 29.200 €
→ Mokka 1.2 T Hybrid 136cv Edition DCT6: 29.700 €
→ Mokka 1.2 T Hybrid 136cv GS DCT6: 31.200 €

→ Mokka Electric 156 CV 54 kWh Edition 36.700 €
→ Mokka Electric 156 CV 54 kWh GS: 38.200 €

Foto Opel Mokka 2025

Video prova Opel Mokka 2025

Video Prova Opel Mokka 2025

Leggi anche:

→ Tutti gli articoli correlati all’Opel MOKKA

Listino prezzi OPEL

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto