BMWFotogalleryNotizie autoSerie 5

Nuova BMW M5 ibrida plug-in, caratteristiche, prestazioni e prezzo

Per la prima volta, la BMW M5 è equipaggiata con un sistema di propulsione elettrificato denominato M Hybrid, ibrido plug-in, con una potenza totale di 707 CV.

BMW in vista del Goodwood Festival of Speed ha presentato la nuova M5, una berlina sportiva ibrida plug-in con una potenza di 727 CV e una coppia massima di 1.000 Nm. Dotata di trazione integrale M xDrive, non è elettrica come molti si aspettavano. Dopo la passerella di luglio a Goodwood, l’arrivo nelle concessionarie è previsto per il mese di novembre 2024.

Nuova BMW M5 ibrida plug-in

Il sistema di propulsione M Hybrid ibrida plug-in della nuova BMW M5 prevede un motore V8 da 4,4 litri con 585 CV e 750 Nm di coppia, e un motore elettrico da 197 CV e 450 Nm di coppia, integrato nel cambio M Steptronic a otto rapporti. Il motore a combustione utilizza la tecnologia M TwinPower Turbo e può arrivare fino a 7.200 giri/min. La velocità massima è di 250 km/h, estendibile a 305 km/h con l’M Driver’s Package.

Nuova BMW M5 su strada
Nuova BMW M5 su strada

Il sistema garantisce una risposta immediata dell’acceleratore e un’erogazione di potenza lineare. La potenza complessiva è trasmessa attraverso il sistema di trazione integrale M xDrive, che prevede anche una modalità 2WD per la trazione posteriore. Questa configurazione, insieme al differenziale attivo M, è ottimizzata per le prestazioni del sistema M Hybrid.

Nuova BMW M5 vano motore V8
Vano motore V8 M5

L’impianto di scarico sportivo della nuova BMW M5 offre una nota del motore coinvolgente grazie ai flap a regolazione elettrica e ai doppi terminali di scarico con finiture in Black Chrome. Il suono del motore elettrico invece è enfatizzato dal BMW IconicSounds Electric, che risponde ai movimenti dell’acceleratore in modalità elettrica e sottolinea l’integrazione della potenza elettrica con il motore V8.

BMW M5 prestazioni

In termini prestazionali la nuova BMW M5 accelera da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi, è leggermente più lenta della precedente M5 Competition che impiegava 3,3 secondi e della M5 CS che impiegava 3,0 secondi. Per raggiungere i 200 km/h, la nuova M5 impiega 10,9 secondi, mentre la M5 CS è più veloce di mezzo secondo. La velocità massima di serie è di 250 km/h, ma può essere aumentata a 305 km/h con l’opzione M Driver’s Package.

Nuova BMW M5 in ricarica
M5 in ricarica

In modalità completamente elettrica, la nuova BMW M5 può raggiungere una velocità di 140 km/h e offre un’autonomia di 67-69 km grazie alla batteria da 18,6 kWh. La capacità di ricarica in corrente alternata è fino a 7,4 kW.

Nuova BMW M5, caratteristiche assetto

Il telaio della nuova BMW M5 include un assale anteriore a doppio braccio e un assale posteriore a cinque bracci con cinematica ed elastocinematica su misura. Lo sterzo a cremagliera assistito elettricamente con M Servotronic e rapporto di sterzata variabile è collegato rigidamente al sottotelaio per garantire feedback ottimale e precisione.

Nuova BMW M5 su strada
Nuova BMW M5 su strada

Le sospensioni adattive M con ammortizzatori a controllo elettronico e l’Integral Active Steering, che sterza le ruote posteriori fino a 1,5 gradi, migliorano stabilità, agilità e comfort. La limitazione automatica dello slittamento delle ruote e il sistema integrato di gestione della dinamica aumentano trazione e stabilità.

Nuova BMW M5 impianto freni
Freni ceramici M Carbon

La nuova M5 è equipaggiata di serie con freni M Compound o freni ceramici M Carbon opzionali, insieme a cerchi in lega leggera M (20 pollici davanti, 21 pollici dietro) con pneumatici ad alte prestazioni.

Nuova BMW M5 com’è fuori e dentro

Rispetto alla Serie 5 standard, la BMW M5 si distingue per i passaruota allargati, le minigonne laterali, i paraurti sportivi specifici e il logo M5 inciso nel montante posteriore, con molti elementi in color carrozzeria.

Gli interni includono sedili multifunzione M riscaldati in pelle Merino, un volante M con corona piatta e un BMW Curved Display con comandi e grafiche specifiche. Di serie sono presenti anche l’head-up display, il climatizzatore a quattro zone, l’impianto stereo Bowers & Wilkins, il cofano posteriore ad apertura elettrica e il tetto apribile in vetro.

Modalità di guida

La console centrale presenta pulsanti specifici per personalizzare l’esperienza di guida, tra cui il pulsante Setup per configurare sistema di trazione, Drivelogic, telaio, sterzo, freni e M xDrive. Due configurazioni possono essere memorizzate e selezionate con i pulsanti M sul volante.

La modalità M Dynamic e la disattivazione del DSC offrono ulteriori opzioni di personalizzazione. Il pulsante M consente di passare dalla modalità Road a Sport, limitando gli interventi dei sistemi di assistenza alla guida.

Nuova BMW M5 su strada
Nuova BMW M5 su strada

Con l’opzione M Drive Professional si aggiunge la modalità Track, il Laptimer M e la funzione Boost Control. Il sistema M Hybrid può essere regolato tramite il pulsante M Hybrid, scegliendo tra modalità Ibrido, Elettrico ed eControl per ottimizzare efficienza e prestazioni. La modalità M Drive Professional offre ulteriori modalità Dynamic e Dynamic Plus per prestazioni elevate in pista.

Tecnologia a bordo della nuova M5

La nuova BMW M5 a bordo integra tanta tecnologia ed una vasta gamma di sistemi ADAS di assistenza alla guida e al parcheggio. Di serie la dotazione include l’avviso di collisione anteriore, l’avviso di superamento della corsia, l’assistente all’evasione, l’assistente all’attenzione e il sistema di informazione sui limiti di velocità.

Nuova BMW M5 plancia abitacolo
Plancia abitacolo BMW Curved Display

Il Driving Assistant Professional opzionale aggiunge l’Active Cruise Control con Stop & Go, l’assistente di sterzo e corsia, il rilevamento dei semafori, l’assistenza automatica ai limiti di velocità e la navigazione attiva. Il Parking Assistant, di serie, comprende l’assistente alla retromarcia, mentre il Parking Assistant Professional opzionale permette il controllo del parcheggio tramite smartphone fino a 200 metri di distanza.

Prezzi, quanto costa la nuova M5

I prezzi in Germania della nuova BMW M5 partono da 144.000 euro. La produzione inizia a luglio 2024 nello stabilimento di Dingolfing e il lancio sul mercato è previsto per novembre, contemporaneamente alla M5 Touring, che debutterà a metà agosto.

Foto nuova BMW M5

Leggi anche:

Nuova BMW Serie 5

→ Tutte le news sul marchio BMW

→ Listino prezzi BMW

Leggi anche:






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto