Quantcast
AmiCitroënFiatFiat PandaNotizie autoTopolino

Milano Design Week 2025, Stellantis in primo piano tra le novità del Fuorisalone

Le case auto partecipano alla Milano Design Week per raccontare l’auto come simbolo di design, tecnologia e stile di vita. Al Fuorisalone 2025 spiccano le novità di Fiat, Citroën e Lancia, rappresentanti dei marchi Stellantis.

La Milano Design Week è uno degli eventi più importanti e influenti al mondo nel campo del design e dell’arredamento. Quest’anno si tiene a Milano dall’8 al 13 aprile 2025 e attira designer, architetti, aziende, artisti, giornalisti e appassionati da tutto il mondo. Anche se la Milano Design Week è nata e rimane principalmente centrata su arredamento e design industriale, negli ultimi anni si è aperta molto anche ad altri settori, tra cui l’automotive.

Milano Design Week e Fuorisalone

La Milano Design Week è un insieme di eventi e mostre che ruotano attorno al Salone del Mobile, la fiera internazionale del design che si svolge presso Fiera Milano Rho. Oltre a questa fiera ufficiale, la città si anima con centinaia di eventi sparsi nei vari quartieri creativi: è il cosiddetto Fuorisalone. Quest’ultimo non è un evento unico, ma un insieme di installazioni, mostre, presentazioni e party organizzati da brand, designer e studi indipendenti in showroom, gallerie, palazzi storici, cortili e spazi pubblici. I distretti più noti sono: Porta Venezia, Brera Design District, Tortona Design District, Lambrate, Isola e 5Vie. Le case automobilistiche partecipano perché l’auto, oggi, non è solo un mezzo di trasporto, ma un oggetto di design, tecnologia e stile di vita.

Fiat, Lancia, Citroën e Leapmotor alla Milano Design Week 2025

Alla Milano Design Week 2025 sono presenti diversi marchi Stellantis, tra cui Fiat, Lancia, Citroën e Leapmotor. Fiat partecipa con la Topolino realizzata in collaborazione con Gallo per celebrare design, sostenibilità e creatività.

Fiat Grande Panda Kartell frontale
Fiat Grande Panda Kartell

Alla Milano Design Week debutta anche la Grande Panda Kartell, frutto della collaborazione tra Fiat e Kartell, definita un “laboratorio creativo”. Il legame tra le due aziende risale agli anni ’50, con il portasci per la Fiat 500, e si è rinnovato nel 2020 con la Fiat 500e Kartell.

Fiat Topolino Gallo laterale
Fiat Topolino Gallo

Citroën invece mostra l’Ami, realizzata con Scarabeo, nella Maison Citroën all’interno di Coin Milano Cinque Giornate.

Citroën Ami Scarabeo
Citroën Ami Scarabeo

Tra i marchi Stellantis c’è anche Lancia che rinnova la partnership con Cassina, offrendo un servizio di courtesy car con tre Ypsilon Edizione Cassina. Le auto sono utilizzate per accompagnare ospiti tra il Cassina Store Milano e il Teatro Lirico Giorgio Gaber, sede del progetto Staging Modernity, che celebra i 60 anni della Collezione Le Corbusier, Jeanneret e Perriand curata da Cassina.

Lancia Ypsilon Edizione Cassina alla Milano Design Week 2025

In quest’edizione della Milano Design Week, tra i marchi Stellantis è presente per la prima volta anche Leapmotor, che annuncia la collaborazione con lo studio di Andrea Castrignano e offre l’opportunità di provare su strada, nel centro di Milano, la C10 Range-Extended EV (REEV).

Fiat Grande Panda Kartell

Il progetto Grande Panda Kartell si distingue per l’originalità stilistica, con una livrea rosso vibrante e interni Tasmania Blue che creano un contrasto pop sofisticato. Il logo Kartell è presente in punti strategici e nei rivestimenti interni, realizzati con tessuti innovativi come il Pop mélange canvas. L’abitacolo include dettagli giocosi, come l’easter egg della lampada Kartell sul cluster.

Pensato come laboratorio creativo e sostenibile, il progetto prevede l’uso di materiali avanzati come il Policarbonato 2.0 e processi circolari come il “tex to tex”, che trasformano gli scarti tessili in nuovi rivestimenti.

Fiat Topolino Gallo

Alla Milano Design Week 2025, Fiat espone la Topolino in una speciale edizione della microcar firmata GALLO, con quattro livree inedite ispirate alle celebri fantasie del brand: righe multicolor, righe bicolore, pois e un pattern geometrico della collezione PE 2025.

Simbolo di mobilità urbana, la Topolino Gallo unisce design, creatività e spirito green, trasformandosi in un’opera d’arte su ruote che circolerà per le vie di Milano, disponibile anche per test drive.

L’iniziativa coinvolge anche lo store Gallo di Via Durini, allestito in tema, e si completa con una limited edition di calze in cotone con la Topolino multicolor, in vendita dal 7 aprile nei negozi Gallo di Milano, in aeroporto e online.

Fiat Topolino in edizione Gallo e calzini abbinati VIDEO

Inoltre Fiat e Gallo celebrano la loro partnership con tre nuove livree per la Topolino, presentate alla Design Week: Righe Bicolore, Pois Vivaci e Fantasia Geometrica. Queste si aggiungono alla versione con righe multicolor già svelata.

Le vetture, colorate e giocose, sfilano per le vie di Milano come simbolo di mobilità sostenibile e stile, mentre l’allestimento prosegue anche negli store Gallo della città.

Citroën AMI Scarabeo

Alla Milano Design Week, Citroën AMI e il gioco Scarabeo si uniscono per la prima volta, trasformando il quadriciclo elettrico in una “plancia in movimento” decorata con le iconiche letterine blu del celebre gioco.

L’iniziativa, ospitata anche nella Maison Citroën all’interno di Coin Milano Cinque Giornate, invita il pubblico a esplorare nuove connessioni tra mobilità, design e gioco, celebrando la creatività in movimento.

Leapmotor C10 REEV test su strada a Milano

Il Leapmotor C10 REEV debutta in Italia alla Milano Design Week con una livrea esclusiva “Cherry Andrea Castrignano” e la possibilità di test drive nel centro di Milano. Questo nuovo D-SUV è spinto da un powertrain composto da un motore elettrico da 158 kW (215 CV) e 320 Nm e un range extender a benzina da 1,5 litri e 68 CV.

Leapmotor C10 REEV nella livrea "Cherry Andrea Castrignano" alla Milano Design Week 2025
Leapmotor C10 REEV nella livrea “Cherry Andrea Castrignano” alla Milano Design Week 2025

La batteria da 28,4 kWh garantisce 145 km di autonomia elettrica (WLTP), estendibili fino a oltre 970 km complessivi grazie alla tecnologia Range Extender, che mantiene la trazione elettrica anche quando interviene il motore termico.

Leggi anche:

→ Tutte le notizie su Stellantis

→ Aggiornamenti su EVENTI MOTORI

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto