L’auto-valigia, micromobilità urbana by Mazda!
Storia e caratteristiche dell’auto-valigia! Il prototipo della curiosa invenzione con i super poteri pensata e realizzata dagli ingegneri Mazda che trent’anni fa anticipava già la micromobilità urbana

Ultimamente si sente molto parlare di micromobilità urbana. Si vedono in giro sempre più stravaganti invenzioni come monopattini elettrici, hoverboard e segway. Questi veicoli piccoli e versatili riportano alla memoria dei tentativi del passato di creare un mezzo comodo e pratico.
Micromobilità urbana by Mazda
Uno di questi prototipi risale al 1991 e fu un progetto della casa produttrice Mazda, famosa per le sue trovate all’avanguardia: stiamo parlando dell’auto–valigia che oggi potrebbe essere l’ultimo ritrovato in fatto di micromobilità urbana!

La storia dell’auto-valigia Mazda
Quest’auto valigia nasce quasi come un gioco per partecipare ad una competizione interna a Mazda chiamata Fantasyard. Alla competizione partecipavano in squadra i vari dipartimenti interni all’azienda e la gara consisteva nel progettare delle idee futuristiche e fantasiose. Il team formato da sette ingegneri del dipartimento di trasmissioni manuali progettò il prototipo dell’auto-valigia e vinse!

Erano primi anni ’90, un’epoca d’oro per Mazda che aveva già reinventato con successo la roadster con la MX-5 e aveva vinto Le Mans con il 787B a motore rotativo.
Auto valigia, caratteristiche come è fatta
Il premio per la vittoria del concorso consisteva in un piccolo budget fornito dalla casa automobilistica per realizzare un proprio prototipo funzionante.

Il team costruì la valigia guidabile acquistando un pocket bike e una valigia Samsonite di 57 x 75 cm, al quale interno stipò un motore a due tempi a miscela da 34 cc e con una potenza massima di 1,7 CV.
L’auto valigia raggiunge una velocità di 30 km/h.

Un’ottima pubblicità per Mazda
Purtroppo, l’auto-valigia non è mai arrivata alla produzione di massa perché non era del tutto pratica a causa del suo peso di 32 chilogrammi.
La macchina valigia ebbe però un feedback mediatico grandioso, così da spingere i produttori a crearne altre due, una per gli Stati Uniti e una per l’Europa. Una di queste venne esposta addirittura al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte.
L’auto valigia di Mazda è ancora funzionante!
Se sei un appassionato di prototipi d’auto ti invitiamo a dare un’occhiata a questi altri nostri articoli ? newsauto.it/prototipi
Mazda è sempre avanti! Se ti ha incuriosito questa notizia fai un giro sulle prove e le novità di auto Mazda di cui abbiamo parlato su newsauto.
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM