Mezzi pesanti ibridi, retrofit Ecomotive Solutions
Ecomotive Solutions sta sviluppando nuovi sistemi retrofit ibridi su mezzi pesanti, speciali, autocarri ed autobus per ridurre le emissioni ed abbattere i consumi

I motori ibridi, nelle diverse varianti mild Hybrid, plug-In Hybrid e Full Hybrid, rappresentano la proposta più concreta e immediata delle case produttrici alla richiesta di elettrificazione dei veicoli per uscire dalla logica dei motori endotermici. Però ci sono dei comparti specifici dove tuttora è complicato, se non svantaggioso, abbracciare la filosofia dell’elettrico: si pensi ad esempio al mondo dei mezzi pesanti e dei mezzi speciali, che devono percorrere strade urbane ed extraurbane a diverso raggio, alimentando attrezzature specifiche con il solo motore endotermico.
Ad oggi il peso dei veicoli e l’azionamento degli allestimenti vincolano ancora all’utilizzo di una propulsione a gasolio, l’unica in grado di sostenere le performance e garantire la convivenza di questi mezzi nel contesto urbano.
Mezzi pesanti, autocarri ibridi
Sui mezzi pesanti e speciali, sugli autocarri, il contributo ibrido consente di salvaguardare le prestazioni e migliorare l’impatto ambientale in termini di emissioni e inquinamento. Ne è ben consapevole Ecomotive Solutions, realtà specializzata in soluzioni per la mobilità sostenibile.

Consolidata la piattaforma Diesel Dual Fuel, che permette di salvare dalla rottamazione i diesel meno ecologici alimentandoli con una miscela dinamica di diesel e gas naturale, l’azienda piemontese del gruppo Holdim studia nuove modalità di trasformazione e retrofit che contemplino l’ibrido.
Retrofit ibrido Ecomotive Solutions per autocarri
A tal proposito all’interno di Ecomotive Solutions è entrato a far parte Mariano Negri, imprenditore campano impegnato da oltre venticinque anni nella progettazione e realizzazione di motori e soluzioni per l’industria automobilistica e nautica.

Mariano Negri porta in dote una vasta esperienza nella progettazione e produzione di motori e componenti di motori endotermici maturata con CMD Costruzioni Motori Diesel; la società per azioni con sedi a Caserta e Potenza, della quale è CEO, potrà offrire soluzioni integrate e una produzione su larga scala sfruttando i propri stabilimenti industriali.
Leggi anche:
→ Diesel etere dimetilico da etanolo e biomasse
→ Retrofit Dual Fuel su un’autobus
→ Novità ed aggiornamenti sui sistemi RETROFIT
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!