Quantcast
Classe AMercedes-BenzNotizie auto

Mercedes Classe A, la compatta tedesca esce di scena

Dalla rivoluzionaria prima generazione del 1997 all'ultima evoluzione tecnologica, ripercorriamo la storia della Mercedes Classe A, il modello che ha ridefinito il concetto di compatta premium prima del suo addio definitivo.

Mercedes si prepara a dire addio alla Classe A: la compatta di segmento C, presente nella gamma dal 1997, non avrà una nuova generazione. La decisione, in linea con la nuova strategia del marchio, era stata anticipata da diversi rumor negli ultimi mesi e segna un cambiamento significativo per il brand tedesco.

Mercedes Classe A, perché fuori produzione?

Mercedes si prepara a dire addio alla Classe A, la compatta che per oltre 25 anni ha rappresentato l’entry level del marchio. La conferma ufficiale è arrivata dal CTO Markus Schäfer durante la presentazione della nuova CLA, che prenderà il posto della Classe A nella gamma Mercedes. La decisione è motivata da strategie finanziarie mirate ad aumentare la redditività e dall’evoluzione del mercato, sempre più orientato verso i crossover.

La storia della Mercedes Classe A

La Mercedes Classe A ha segnato un punto di svolta per la casa di Stoccarda, diventando uno dei modelli più iconici del marchio. Dal suo debutto nel 1997, ha attraversato quattro generazioni, evolvendosi da una piccola monovolume compatta a una raffinata berlina e hatchback premium.

La prima Classe A (W168) fu presentata nel 1997 come un’innovativa monovolume compatta, con una carrozzeria corta ma spaziosa grazie al pianale “a sandwich”, che garantiva una maggiore sicurezza in caso di urto frontale. La vettura fu inizialmente al centro di una controversia a causa del famoso “moose test” (test dell’alce), nel quale si ribaltò durante una manovra di emergenza. Mercedes corse ai ripari dotando il modello di ESP di serie, una novità assoluta per l’epoca nel segmento.

Mercedes Classe A (W168), presentata nel 1997
La prima Mercedes Classe A (W168), presentata nel 1997

Nel 2004, la seconda generazione (W169) mantenne il concetto di monovolume compatta ma con una maggiore attenzione al comfort e alla qualità costruttiva. Per la prima volta venne introdotta una versione a passo lungo, offrendo più spazio per i passeggeri. Questa serie migliorò ulteriormente la dinamica di guida e ricevette nuove motorizzazioni, tra cui la variante A 200 Turbo con 193 CV, la più sportiva della gamma.

 seconda Mercedes Classe A (W169), presentata nel 2004
La seconda Mercedes Classe A (W169), presentata nel 2004

Con la terza generazione (W176) del 2012, Mercedes rivoluzionò completamente la Classe A, trasformandola in una hatchback sportiva e premium per competere con Audi A3 e BMW Serie 1. Il design più aggressivo, le nuove tecnologie e l’introduzione della versione AMG A 45 4MATIC con oltre 360 CV resero la Classe A un successo tra i giovani automobilisti.

terza Mercedes Classe A (W176), presentata nel 2012
La terza Mercedes Classe A (W176), presentata nel 2012

Lanciata nel 2018, la quarta e ultima generazione (W177) ha affinato ulteriormente il concetto di hatchback premium, portando con sé un design più moderno e gli interni digitalizzati con il sistema MBUX, caratterizzato da schermi widescreen e intelligenza artificiale.

Nuova Mercedes-Benz Classe A hatchback e sedan
L’ultima generazione Mercedes-Benz Classe A hatchback e sedan

Anche la gamma motori si ampliò, includendo varianti ibride plug-in. La Classe A divenne la Mercedes più venduta in Europa, consolidando il suo successo.

Anche la Classe B uscirà di scena, mentre la futura gamma compatta includerà la CLA, disponibile anche in versione Shooting Brake, oltre ai SUV GLA e GLB. Tutti i nuovi modelli saranno basati sulla piattaforma MMA, progettata per accogliere motorizzazioni elettriche e ibride.

Vista di profilo nuova Mercedes-Benz Classe B
Anche la Mercedes-Benz Classe B esce di scena

Leggi anche:

→ Tutte le news sul marchio MERCEDES

→ Listino prezzi MERCEDES

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto