Mercedes-Benz abbandona l’idrogeno, motivi?
Daimler ha deciso di abbandonare lo sviluppo delle auto alimentate ad idrogeno con celle a combustibile, per i costi troppo elevati di produzione e sviluppo rispetto a alle elettriche EV.

La Mercedes-Benz stoppa lo sviluppo dell’idrogeno. Quando si pensava che questo tipo di alimentazione fosse la mobilità del futuro e potesse soppiantare l’elettrico il brand tedesco ha annunciato lo stop dello sviluppo di questa tecnologia alternativa e considerata del futuro. Ma cosa c’è dietro questa decisione di abbandonare l’auto ad idrogeno da parte di Mercedes?
Mercedes-Benz abbandona l’idrogeno, costi troppo alti
Mercedes-Benz ha fermato lo sviluppo della tecnologia con l’idrogeno applicata alle proprie auto per i costi troppi alti e criticità insormontabili: difficoltà di produzione e stoccaggio dell’idrogeno unito all’alto costo di produzione delle stesse automobili a celle di combustibile fuell cell che verrebbero a costare un occhio della testa.

Addio alla Mercedes-Benz GLC F-Cell
A seguito della decisione di abbandonare l’idrogeno Mercedes-Benz ha bloccato la produzione della GLC F-Cell, l’unico veicolo fuel cell finora progettato da Daimler a partire dal 2013 ma che non ha mai debuttato ufficialmente sul mercato. Mercedes-Benz aveva condiviso il progetto di quest’auto in collaborazione con Ford e Nissan ma non si è spinta mai verso la produzione reale.

Ora la definitiva pietra tombale sull’auto idrogeno by Mercedes-Benz. Le uniche case auto che continuano a sviluppare questo tipo di tecnologia sono BMW, Hyundai e Toyota.
Mercedes-Benz, l’idrogeno solo sui mezzi industriali
“Le fuel cel funzionano bene. È solo una questione di costi e produzione di scala. Abbiamo bisogno di grandi volumi” – le parole del Responsabile della ricerca e sviluppo Markus Schäfe, che in una intervista ad Automotive News Europe ha stoppato definitivamente lo sviluppo dell’idrogeno da parte di Mercedes-Benz.

Nella sua strategia il gruppo Daimler proseguirà lo studio delle fuel cell solo sui mezzi industriali grazie a una partnership attiva con Volvo.
Potrebbero interessarti (anzi te li consiglio):
? Mobilità del futuro auto idrogeno
? Auto a idrogeno Bosch lavora alle celle a combustibile
Visita EV Driving
E poi guarda anche questo video di DriveK che spiega l’auto ad idrogeno e perché non si diffonde…
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI
? Lascia un commento sul fatto che Mercedes abbia deciso di abbandonare la via dell’idrogeno qui sotto o sul nostro FORUM dove ti invitiamo.