Mercedes AMG GT 63 S E Performance, scheda tecnica e prezzo
La nuova AMG GT 63 S E Performance è un'ibrida plug-in ad alte prestazioni, con una potenza di 816 CV e una coppia di 1.420 Nm, generata dal motore V8 4.0 Biturbo e dal motore elettrico posteriore.

Arriva la versione aggiornata della Mercedes AMG GT 63 S E Performance, il modello di punta della serie GT, con una potentissima motorizzazione ibrida, che unisce un motore 4.0 V8 Biturbo da 612 CV a un motore elettrico posizionato sull’asse da 204 CV, per una potenza totale di 816 CV e 1.420 Nm. L’unità elettrica è alimentata da una batteria da 6,1 kWh che permette all’auto sportiva di percorrere in elettrico circa 13 km.
Mercedes AMG GT 63 S E Performance, cosa cambia nel restyling
La nuova Mercedes-AMG GT 63 S E Performance in questo restyling presenta un’estetica dedicata, con paraurti e cerchi specifici, spoiler aerodinamici attivi progettati per migliorare le prestazioni.

L’auto sportiva ibrida plug-in è equipaggiata di serie con cerchi in lega AMG da 20 pollici, ottimizzati dal punto di vista aerodinamico, e pneumatici 295/35 R20 all’anteriore e 305/35 R20 al posteriore.
La carrozzeria inoltre si caratterizza per alcuni elementi aerodinamici attivi come lo splitter anteriore e lo spoiler posteriore che si adattano al programma di guida impostato, ottimizzando la stabilità in curva e la resistenza aerodinamica.
Interni, com’è l’abitacolo dell’AMG GT
L’abitacolo della nuova Mercedes-AMG GT 63 S E Performance è stato reso ancora più sportivo, con un design incentrato sul guidatore e un ampio spazio interno grazie al layout 2+2 dei sedili sportivi AMG. Il pacchetto Energizing Plus aggiunge funzioni di seduta e illuminazione per un comfort ulteriore.

La vasta gamma di rivestimenti include pelle Nappa mono e bicolore, pelle Nappa Manufaktur con trapuntatura a diamante e combinazioni di pelle Nappa con microfibra Microcut e impunture a contrasto in giallo o rosso.
Sono state anche introdotte schermate specifiche per l’ibrido plug-in nel sistema di infotainment MBUX, che mostrano il flusso di potenza del sistema di trazione, la potenza complessiva emessa e la temperatura del motore elettrico.












Una novità importante è il pulsante dedicato alle modalità di guida e ai quattro livelli di recupero di energia in frenata, che consente di scegliere fino alla guida “one-pedal” per una massima efficienza durante le decelerazioni.
Motore Mercedes AMG ibrido plug-in
La nuova AMG GT 63 S E Performance è equipaggiata con una trasmissione innovativa ibrida plug-in, composta da un motore V8 biturbo AMG da 4,0 litri sull’asse anteriore e un’unità di trazione elettrica sull’asse posteriore.

L’unità elettrica da 150 kW (204 CV) di potenza di picco e 70 kW di potenza continua è abbinata a una trasmissione a due velocità e un differenziale meccanico a slittamento limitato. La batteria leggera ad alte prestazioni è posizionata sopra l’asse posteriore, migliorando la distribuzione del peso e del carico sul veicolo.
Il motore elettrico agisce direttamente sull’asse posteriore, dando una spinta aggiuntiva durante l’accelerazione e trasferendo la potenza alle ruote anteriori quando necessario. La trasmissione integrale AMG Performance 4MATIC+ permette il collegamento meccanico tra gli assi anteriore e posteriore.

La batteria AMG da 400 volt è raffreddata singolarmente per ogni cella, utilizzando un liquido non infiammabile ad alta capacità termica e si ricarica tramite un caricabatterie di bordo da 3,7 kW con corrente alternata.
Trazione ibrida plug-in da F1
La strategia operativa della Mercedes-AMG GT 63 S E Performance si ispira alla centralina ibrida dell’auto da corsa Mercedes-AMG di Formula 1, garantendo massima propulsione quando necessaria, come durante l’accelerazione in uscita dalle curve o i sorpassi. L’energia elettrica è sempre accessibile grazie al recupero e alla ricarica on-demand. Gli otto programmi di guida AMG Dynamic Select adattano parametri come risposta del cambio e dello sterzo.

L’avvio silenzioso in modalità “Silent Mode” e il recupero in quattro fasi contribuiscono all’efficienza, mentre è possibile selezionare quattro livelli di recupero tramite il pulsante sul volante AMG. Il sistema consente anche la guida “con un solo pedale” e funge da freno motore durante le discese ripide.
Caratteristiche assetto e freni
Sulla Mercedes-AMG GT 63 S E Performance sono di serie le sospensioni AMG Active Ride Control con stabilizzazione semiattiva del rollio e gli ammortizzatori adattivi, dotati di elementi idraulici semi-attivi interconnessi. Questi componenti sostituiscono i tradizionali stabilizzatori trasversali a barra di torsione, riducendo i movimenti di rollio della scocca e migliorando la dinamica di guida. Il sistema regola attivamente la perdita di campanatura in curva, garantendo una guida precisa e confortevole. Inoltre lo sterzo attivo dell’asse posteriore migliora l’agilità e la stabilità del veicolo.

L’impianto frenante composito ad alte prestazioni in ceramica AMG, incluso di serie, prevede pinze fisse a 6 pistoncini all’anteriore e pinze flottanti a 1 pistoncino al posteriore, colorate in bronzo. I dischi freno in carboceramica sono più grandi rispetto ai modelli AMG GT con motore a combustione pura: 420×40 mm sull’asse anteriore e 380×32 mm sull’asse posteriore.
Prezzo, quanto costa l’AMG GT ibrida plug-in
Il prezzo di questa supersportiva AMG ibrida plug-in in Germania è di 217.770 euro. Gli ordini saranno aperti nelle prossime settimane.
Mercedes-AMG GT 63 S E Performance SCHEDA TECNICA
CARATTERISTICHE | VALORI |
---|---|
Potenza | 816 CV |
Coppia | 1.420 Nm |
Motore a combustione | 4,0 litri V8 con sovralimentazione biturbo |
Cilindrata | 3.982 cc |
Pot. MAX motore a combustione | 612 CV tra 5.750 e 6.500 giri/min. |
Coppia MAX motore a combustione | 850 Nm tra 2.500 e 4.500 giri/min. |
Pot. MAX motore elettrico | 150 kW (204 CV) |
Coppia MAX motore elettrico | 320 Nm |
Trazione | Integrale con distribuzione della coppia variabile |
Trasmissione | AMG Speedshift MCT 9G |
Capacità batteria | 6,1 kWh |
Autonomia elettrica | 13 km |
Acc. 0 – 100 km/h | 2,8 sec. |
Vel. MAX | 320 km/h |
Foto Mercedes-AMG GT 63 S E Performance
Leggi anche:
→ Nuova Mercedes AMG GT Coupé
→ Listino prezzi AMG GT
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!