Mercato auto Europa, non si ferma la crisi a giugno
Non si arresta la crisi economica causata dal Covid-19 del mercato auto in Europa. A giugno il crollo è stato del -24,1%, con oltre 3,3 milioni di autovetture vendute in meno nel 1° semestre del 2020.

La crisi dell’auto post lockdown del Covid-19 è globale con le vendite in Europa in ribasso anche a giugno 2020. Il crollo rispetto ad un anno fa è del –24,1%. Giugno chiude in territorio negativo per tutti i Paesi, ad eccezione della Francia che segna un +1,2% nel mese, con cali consistenti in Germania (-32,3%), Regno Unito (-34,9%) e Spagna (-36,7%). Calo meno marcato per l’Italia che a giugno ha fatto registrare perdite del 23,1%.
Auto vendute in Europa a giugno 2020, volumi e dati di mercato
Secondo i dati diffusi da ACEA, l’Associazione dei Costruttori Europei, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito a giugno sono state immatricolate 1.131.843 unità, con un calo del 24,1% rispetto a giugno 2019. Nel primo semestre del 2020 sono atte vendute 5.101.669 unità, con una flessione del 39,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

In Italia, le immatricolazioni totalizzate a giugno sono state 132.457 (-23,1%). Nei primi sei mesi del 2020, le vendite totali ammontano a 583.960 unità, con un decremento del 46,1% rispetto ai volumi dello stesso periodo del 2019. Secondo i dati ISTAT, a giugno l’indice nazionale dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,1% su base mensile e una diminuzione dello 0,2% su base annua (come nel mese precedente).
Auto vendute in Europa a giugno 2020 giù i motori tradizionali
L’analisi del mercato e delle auto vendute in Europa per alimentazione conferma la flessione delle immatricolazioni di auto nuove diesel: -35% (-56% nel cumulato). La quota si attesta al 35% sia nel mese sia nel cumulato: l’Italia, tra i major market europei (incluso UK) detiene la quota più alta di auto nuove diesel rispetto al proprio mercato, seguita dalla Germania (31% nel mese; 32% nel cumulato). La quota di auto a benzina è del 40% nel mese e al 43% nel cumulato, con volumi in calo del 28,5% a giugno e del 46% nel primo semestre.

Le alimentazioni alternative conquistano il 24,6% del mercato nel mese e il 22% nel cumulato, riportando una crescita del 24% a giugno e una flessione del 15% nella prima metà dell’anno. Tra le motorizzazioni alternative, calano le auto alimentate a gas: -17% nel mese e -43% nel cumulato.
Auto elettriche e ibride vendite in crescita in Europa
Al contrario in tutta Europa sono in crescita le vendite di auto elettriche e ibride. A giugno 2020 i veicoli EV sono cresciuti del 52%, le ibride plug-in del 315%, le full hybrid non ricaricabili a benzina del 79,5% e gli ibridi diesel del 55%.

Le autovetture elettrificate rappresentano, insieme, il 15% del mercato di giugno ed il 13,5% del mercato del primo semestre 2020.
Mercato auto Germania giugno 2020
Anche in Germani il mercato auto fatica ad uscire dalla crisi. A giugno qui sono state immatricolate 220.272 unità, che significano una perdita di un terzo dei volumi (-32,3%) rispetto a giugno 2019. Nel I semestre le vendite totali sono state 1.210.622, il 34,5% in meno del I semestre 2019.
In Germania le benzina rappresentano il 51,5% delle vendite e calano del 42,2%, i diesel invece perdono il 34,5% e rappresentano il 30,6% dei volumi complessivi. Sono 30.254 le vetture ibride immatricolate (+60,8%) e una quota del 13,7% di share.

Le auto elettriche sono cresciute del 41,0% e hanno raggiunto una quota del 3,7% con 8.119 unità. Nei sei mesi in calo benzina (-43,6%) e diesel (-37,0%) a fronte di tassi di crescita più che positivi per le auto elettriche (+42,7%), ibride (+54,6%), incluse le plug-in (+199,8%). In calo le emissioni di CO2 nei 6 mesi (-4,3%) a 150,8 g/km.
Mercato auto Francia giugno 2020
Il mercato auto in Francia è l’unico che è in territorio positivo a giugno, per effetto degli incentivi stanziati dl Governo Macron. Grazie al piano di sostegno voluto dal Presidente francese, le vendite di autovetture nuove sono state 233.814, l’1,2% in più rispetto alle 230.964 del 2019. Il cumulato del I semestre rimane però in territorio negativo, con un calo del 38,6%, a 715.798 immatricolazioni contro 1.166.442 dello stesso periodo dello scorso anno.

Dall’analisi per alimentazione emerge nei sei mesi 2020 l’ottimo recupero delle ibride che con 80.735 immatricolazioni crescono di circa il 40% a una quota di mercato che in un anno passa dal 5,0% all’11,3%, l’ottima performance delle elettriche che registrano 44.969 vendite (+114%), raggiungendo uno share del 6,3% dall’1,8% di un anno fa.
Mercato auto Regno Unito giugno 2020
Nel Regno Unito dopo quasi 2 mesi di lockdown, con un concessionario su 5 ancora chiuso in Inghilterra e con gli autosaloni in Galles e Scozia che hanno potuto riaprire rispettivamente il 22 e il 29 giugno, il mercato dell’auto tenta ma non accenna a riprendersi: nel mese di giugno sono state 145.377 le immatricolazioni di auto nuove, -34,9% rispetto alle 223.421 di giugno 2019.

Il primo semestre, quindi, si chiude con 653.502 immatricolazioni di auto, quasi dimezzate (-48,5%) rispetto a quanto venduto lo scorso anno, 1.269.245 unità.
Mercato auto Spagna giugno 2020
Il mercato auto in Spagna ha registrato un calo del 36,7%, archiviando 82.651 unità, a fronte delle 130.513 di giugno 2019. Nel primo semestre sono state dimezzate (-50,9%) le immatricolazioni con 339.853 unità contro le 692.443 dello scorso anno.
DATI VENDITE AUTO IN EUROPA
giugno 2020
(File PDF scaricabile da link diretto)
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI
? Lascia un commento sul nostro FORUM!