Mercato auto Stellantis, vendite immatricolazioni in Europa gennaio marzo 2021
I marchi del Gruppo Stellantis in Europa nel primo trimestre del 2021 hanno immatricolato 3.619.749 veicoli, fra auto e veicoli commerciali. Con una quota di mercato del 23,6% Stellantis conquista il vertice delle vendite in Europa.

La fusione fra Groupe PSA ed FCA ha creato il nuovo marchio Stellantis che sul mercato ha conquistato il primo posto vertice delle vendite globali europee, che comprendono le autovetture e i veicoli commerciali leggeri. Dunque i marchi Stellantis detengono in Europa una quota del 23,6 % e registrano un buon andamento di vendite anche in un mercato ancora in crisi, a causa della pandemia da Covid-19.
Auto vendute da Stellantis in Europa a gennaio, febbraio e marzo 2021
In un contesto di crescita moderata del mercato europeo del 3,8%, i risultati di Stellantis sono decisamente migliori, registrando un incremento delle vendite del 10,8% anno su anno, un numero di veicoli immatricolati pari a 854.151 su di un totale di 3.619.749 veicoli nel mercato europeo ed una performance complessivamente positiva sull’ intera gamma di marchi.

Per quanto riguarda i prodotti, nel primo trimestre 2021 la Peugeot 208 ha guidato la classifica europea dei “Top 10”, che ha visto la presenza anche di altri modelli appartenenti a Stellantis: la Citroen C3 e la Peugeot 2008. Nel segmento delle City Cars (segmento A), la Fiat Panda e la Nuova 500 continuano a dominare il mercato con oltre il 38% di quota.
Inoltre, sulla via dell’elettrificazione del mercato europeo, la Peugeot 208 e la Nuova Fiat 500 sono nella Top 3 delle vetture elettrificate nella loro rispettiva categoria.

Sono stati compiuti progressi sostanziali in quasi tutti i principali paesi, tra cui l’Austria (+22,1%), la Francia (+17,6%), la Germania (+4,3%), l’Italia (+27,2%), con Stellantis leader di mercato in Belgio (con una quota del 25,2%), Francia (37,7%), Grecia (28,8%), Italia (41,3%), Lituania (40,7%), Portogallo (34,3%), Spagna (28,9%) ed Ungheria (16,9%).
Veicoli commerciali vendite Stellantis
Stellantis sta assumendo inoltre un ruolo di leadership all’interno del mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri, con una quota di mercato del 34,3% e con oltre 184.000 veicoli immatricolati nel primo trimestre 2021.

Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
? Auto elettriche e ibride plug-in by Stellantis
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!