Mercato auto Europa, crisi e nuovo crollo ad aprile
Prosegue il crollo delle vendite di auto nuove in Europa, con il mercato in crisi in tutti i paesi europei, con l’Italia che registra i dati peggiori rispetto a Francia, Germania, Regno Unito e Spagna.

Secondo i dati delle vendite di auto nuove ad aprile 2022 l’Italia fa registrare i dati peggiori del mercato europeo. Le immatricolazioni dei 30 Paesi del gruppo UE+UK+EFTA nel mese di aprile sono scese a 830.447 unità, in calo del 20,2% rispetto a 1.040.027 veicoli di aprile 2021, segnando per aprile il volume più basso da quando vengono rilevati i dati, fatta eccezione per il 2020 quando l’Europa ha iniziato a fare i conti con pandemia da Covid.
Auto vendute in Europa aprile 2022
Nel mese di aprile 2022 nei 30 Paesi europei (UE+UK+EFTA) in totale sono state vendute 830.447 auto. Il dato è in calo del 20,2% rispetto a 1.040.027 veicoli di aprile 2021. Prendendo in esame il primo quadrimestre sono state vendute 3.583.587 unità contro 4.120.715 dello stesso periodo 2021, con un calo del 13%.

In totale sono stati persi un terzo esatto dei volumi (-33%), a causa soprattutto della lunga attesa degli incentivi; l’Italia nel mese di aprile segna il peggiore risultato del continente dopo la Lituania, e tra i grandi mercati, a lunga distanza dal -22,6% della Francia, dal -21,5% della Germania, dal -15,8% del Regno Unito e dal -12,1% della Spagna.
Con un calo del 26,5%, il nostro mercato si colloca all’ultimo posto fra i 5 Paesi anche nel cumulato dei primi quattro mesi 2022, pur conservando il quarto posto in termini di volumi totali delle immatricolazioni sia ad aprile che nel quadrimestre.

Ad aprile l’Italia registra una debole performance anche nella diffusione di veicoli elettrici (BEV e ibridi plug-in), la cui quota sul totale è ferma all’8,7%, percentuale che la colloca all’ultimo posto rispetto a Germania (24,3%), Regno Unito (16,2%), Francia (21,1%) e anche rispetto alla Spagna (9,1%).
Vendite auto in Francia aprile 2022
Le immatricolazioni di autovetture nuove in Francia ad aprile hanno segnato un nuovo calo a doppia cifra: -22,6% con 108.724 unità, a fronte delle 140.426 di aprile 2021. Il consuntivo del primo quadrimestre, quindi, risulta essere ancora in perdita a doppia cifra: -18,6% con 474.084 unità contro le 582.217 del primo quadrimestre 2021.

Dal punto di vista delle alimentazioni nel mese di aprile le ibride hanno recuperato in quota passando dal 15,6% al 20,2%, le PHEV sono salite al 9,4% e le elettriche pure (BEV) sono arrivate all’11,7%. Nel cumulato la benzina rappresenta ancora il 38,1% delle immatricolazioni totali di autovetture nuove e il diesel il 16,3%.
Vendite auto in Germania aprile 2022
Il mercato tedesco delle autovetture nuove ad aprile ha registrato 180.264 vendite di veicoli, il 21,5% in meno dello stesso mese dello scorso anno. Con questo risultato il cumulato si porta a 806.218 unità, in calo del 9% rispetto al primo quadrimestre 2021; se confrontato con il risultato di gennaio-aprile 2019, invece, il calo è del 32%.
Sul fronte delle alimentazioni, il crollo in Germania è stato generalizzato ma ad aprile ha riguardato soprattutto le benzina (-27,8%) e il diesel (-29,7%) rispettivamente al 36,1% e 19,6% di quota. Difficoltà anche per le elettriche che sono scese del -6,9% con 22.175 unità e rappresentano il 12,3% di quota.

Le PHEV vendute in Germania ad aprile sono state 21.697 unità (-19,6%), restando piuttosto stabili in quota al 12,0%. Le ibride con 35.089 nuove immatricolazioni, anch’esse hanno perso il 5,4% e si attestano su una quota di mercato del 19,5%.
Vendite auto Regno Unito aprile 2022
Le vendite di auto nuove nel Regno Unito hanno perso il 15,8% dei volumi rispetto allo stesso mese dello scorso anno: 119.167 unità contro le 141.583 di aprile 2021. Nonostante il confronto con un anno in cui i concessionari rimasero chiusi per quasi un mese, il problema della carenza dei semiconduttori continua a incidere sulla performance delle vendite.
Nel Regno Unito le vendite di auto diesel sono ai minimi termini (-52,0%) e ormai sono scese al 5,6% di quota. Male anche le vendite di auto benzina (-23,2%) al 45,8% di quota, insieme alle PHEV (-36,6%) ora al 5,4% di rappresentatività.

Ottimo, invece, il risultato delle elettriche pure (+40,9%) in rappresentanza del 10,8% delle vendite e delle ibride HEV (+2,2%) al 32,3%.
Vendite auto Spagna aprile 2022
Anche in Spagna la crisi dei microchip e l’incertezza economica stanno causando un crollo delle vendite di auto nuove. Il mercato nell’ultimo mese ha registrato infatti una caduta del 12,1%, 69.111 unità contro 78.594 di aprile 2021.

Il consuntivo quindi si porta a 233.509 vendite contro 264.649 del primo quadrimestre 2021, l’11,8% in meno.
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
→ DATI VENDITE AUTO IN EUROPA APRILE 2022
(File PDF scaricabile da link diretto)
→ Ritardi consegne auto nuove crisi semiconduttori
→ Nuovi incentivi auto come funzionano
→ Stop vendita auto termiche
→ Auto elettriche, crisi e posti di lavoro a rischio
→ Crisi nel settore automotive
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!