Mazda CX-60 diesel, caratteristiche e prezzi
Il SUV Mazda CX-60 ora è disponibile anche con un bel motore diesel e-Skyactiv D 6 cilindri in linea, cambio a 8 marce e trazione posteriore o integrale: il 3.3 "e-Skyactiv D" ha 2 livelli di potenza, 200 o 249 CV, bassi consumi ed elevata autonomia fino a 1.000 km con un pieno.

Mazda, fedele al suo approccio multi-soluzione per ridurre le emissioni di CO2, non abbandona il termico e rilancia le potenzialità del motore diesel sulla nuova Mazda CX-60. Il SUV, oltre alla versione ibrida plug-in PHEV, ora è disponibile con un bel motore diesel e-Skyactiv D, ideale per i viaggi, soprattutto sulle lunghe distanze. Quello presente sotto il cofano è un motore a sei cilindri in linea con cilindrata di 3.3 litri. La strategia multi-soluzione di Mazda offre diversi prodotti e tecnologie, inclusi motori a combustione interna molto più efficienti e un’ampia gamma di propulsori elettrificati, tutti con le emissioni più basse possibili.
→ LEGGI LA PROVA COME VA LA CX 60 DIESEL E-SKYACTIV D IMPRESSIONI DI GUIDA
Nuovo motore diesel Mazda 6 cilindri, caratteristiche
Questo nuovo propulsore diesel è una novità Mazda: si tratta di un inedito motore alimentato a gasolio e-Skyactiv D a sei cilindri in linea da 3,3 litri con una evoluta tecnologia per ottimizzare la combustione che rende la nuova unità e-Skyactiv D uno dei motori diesel più puliti al mondo.

Sviluppato utilizzando il concetto del “giusto dimensionamento”, che ottimizza la cilindrata per migliorare sia l’efficienza nei consumi sia la potenza, la nuova unità e-Skyactiv D common rail a sei cilindri ad iniezione diretta elettrica da 3.283 cc, installata longitudinalmente, è disponibile per il mercato italiano con due diverse potenze: 200 CV/147 kW con trazione posteriore e 249 CV/183 kW (550 Nm di coppia) con la trazione integrale Mazda i-Activ AWD, entrambe associate ad un cambio automatico a 8 rapporti.
La configurazione a sei cilindri in linea permette una notevole ottimizzazione, grande coppia a bassissimi giri, meno vibrazioni grazie al suo caratteristico “bilanciamento perfetto” ed il piacevole sound del 6 cilindri.

L’elevata coppia erogata dal propulsore conferisce alla CX-60 un’elevata capacità di traino di 2.500 kg e, grazie alla semplicità della sua struttura, ha un peso analogo a quello di un motore diesel a quattro cilindri Mazda Skyactiv D da 2.2 litri, riducendo, così, al minimo la differenza nell’equilibrio dell’handling.
Mazda CX-60 diesel, M Hybrid Boost a 48 Volt, come funziona
La nuova Mazda CX-60 diesel con motore e-Skyactiv D è anche elettrica, con un sistema ibrido chiamato “Hybrid Boost a 48 Volt” che in combinata al propulsore contribuisce ad elevare la potenza con consumi ridotti. Questo motore è anche dotato di una nuova tecnologia di combustione altamente innovativa – DCPCI (Distribution-Controlled Partially Premixed Compression Ignition) – che migliora ulteriormente l’efficienza del propulsore, le emissioni e i consumi, raggiungendo un’efficienza termica di oltre il 40%.

Queste due tecnologie contribuiscono in modo significativo all’eccezionale autonomia della CX-60, alla sensazione di potenza in marcia e ai bassi consumi di carburante ed emissioni.
Mazda CX-60 diesel prestazioni, consumi, autonomia
Il motore e-Skyactiv D sulla Mazda CX-60 diesel, alimentata a gasolio, da 249 CV/183 kW offre prestazioni interessanti: da 0 a 100 km/h in soli 7,4 secondi e una velocità massima di 219 km/h. Il consumo medio di carburante WLTP è di 5,3 l/100 km, mentre le emissioni di CO2 sono pari a 137 g/km, ovvero un’autonomia fino a 1.000 km con un pieno di gasolio.

La variante da 200 CV/147 kW ha un consumo medio di carburante WLTP di soli 4,9 l/100 km ed emissioni di CO2 di soli 127 g/km.
Mazda CX-60 diesel prezzi
La nuova Mazda CX-60 diesel è già ordinabile presso le concessionarie Mazda con prezzi di listino compresi tra 49.900 euro per la versione e-Skyactiv D da 200 CV RWD 8AT Prime Line e 61.200 euro per la versione e-Skyactiv D da 249 CV AWD 8AT con l’allestimento Takumi. Le prime unità della CX-60 diesel sono già arrivate negli showrooms Mazda.

Per gli ordini entro il 31 gennaio Mazda regala il Premiere Choice, che prevede il pacchetto Convenience & Sound Pack (comprensivo tra gli altri di vetri scuri, portellone con apertura/chiusura hands-free, impianto audio Bose con 12 altoparlanti, ricarica wireless per smartphone, monitor 360°, luci di benvenuto a LED) e il programma di manutenzione Service Plus Essence con 3 tagliandi gratuiti.
Foto Mazda CX-60 motore diesel
Video prova Mazda CX-60 PHEV Plug in
Leggi anche:
→ Prova, come va la Mazda CX-60 PHEV
→ LEGGI LA PROVA COME VA LA CX 60 DIESEL E-SKYACTIV D IMPRESSIONI DI GUIDA
→ Mazda CX-60 2022, caratteristiche, novità
→ Produzione auto, Mazda carbon neutrality
→ Strategia Mazda per ridurre le emissioni di CO2
→ Listino prezzi CX-60 → Annunci Usato MAZDA
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!